Ristorante 1Q84 Villaricca Corso Vitt. Emanuele II, 50 Tel. 081.8941011 www.1q84.it Su Facebook Aperto sempre Chiuso lunedì Da 40 a 70 euro di Tommaso Esposito Metti un antico palazzo, [...]
Associazione Calyx Escursione dedicata alla campagna di Volpedo, città dove nacque e visse Giuseppe Pellizza, figura di spicco del Divisionismo e autore del famoso “Quarto [...]
Il Festival di Musica per bambini, promosso da Casa della musica / Scuola di Musica 55 di Trieste, per l'edizione 2017 - che inizia a febbraio e si conclude a maggio - ha scelto come tema [...]
Anche quest’anno si rinnova un appuntamento da non perdere di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco, del Roero. L’evento si terrà a [...]
Buone aspettative per il 2017, almeno in campo gastronomico. L’anno in corso si prospetta ricco e interessante per chi ama la buona cucina grazie alle attese aperture di molti nuovi [...]
di Giuseppe Orefice* Ci sono cose nella comunicazione che a volte mi fanno saltare dalla sedia, come ad esempio questa continua caccia alla bufala in tutto ciò che di nuovo avviene nel mondo [...]
Ogni anno, un artista di fama internazionale interpreta il carattere specifico dell’annata con un’opera d’arte e una serie esclusiva di etichette firmate in originale. Prodotti in [...]
Ristorante L’Arcangelo Via Giuseppe Gioacchino Belli, 59 Chiuso domenica a cena e sabato a pranzo Tel 06 3210992 Ci sono osti fedeli alla tradizione e sono benemeriti. Poi ci sono [...]
No show è stato il tema dell’ incontro organizzato, presso Arte del Convivio a Milano, da TheFork e Identità Golose. Si è parlato del no show nei ristoranti, magari [...]
Che Massimo Bottura abbia conseguito la laurea ad honorem in Economia Aziendale conferitagli dall’Università di Bologna è cosa risaputa. Come del fatto che abbia parlato di alcuni suoi [...]
Apre domani alle 18, alla Mostra d’Oltremare, l’Accademia Medeaterranea, il polo didattico di riferimento per lo studio della cultura e delle scienze enogastronomiche in linea con [...]
Torino, e il Piemonte tutto, è ricca di piatti a base di carne, cotta o cruda che sia, ma a quanto pare il mare manca. Nonostante l’assenza (grave a detta dei torinesi) i cittadini si [...]
Una pizza fritta per Massimo Bottura: in un giorno speciale. Quello in cui gli è stata conferita la laurea honoris causa dall’Università di Bologna. Fa un certo effetto vedere Massimo in [...]
Il colosso dell'enogastronomia italiana è arrivato a Trieste. Potevo non andarci? Devo ammetterlo, davvero suggestivo. Come raggiungere Eataly a Trieste?Facile da raggiungere. Se [...]
Mitologia greca, cuore campano, tecnica contemporanea, orizzonte cosmopolita: ecco il ritratto in sintesi di Giuseppe Iannotti da Telese. Il Krèsios è il luogo d’elezione, il [...]
La resistenza alla forte antropizzazione dei Campi Flegrei - oggi un centinaio di ettari vitati tra piedirosso (circa un terzo) e falanghina (circa due terzi) -, alle sfide di un mercato [...]
A Roma il 15 marzo la proclamazione dei vincitori – a Sorrento la cerimonia di premiazione il 25 marzo Questa mattina a Napoli, presso la Camera di Commercio, è stata [...]
Carnevale è la festa dei dolci fritti: frappe, castagnole, chiacchiere e tante tantissime frittelle. Queste in particolare potrebbero essere facilmente confuse con le zeppole di San Giuseppe [...]
Sarà inaugurata mercoledì 8 febbraio, alle ore 18, alla presenza del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, del Presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e del Consigliere [...]
In attesa dell’edizione 2017 in programma per il 21 e il 22 maggio nella bella Villa Somma Picenardi a Olgiate Molgora (LC), si è svolta anche quest’anno l’anteprima di Io Bevo [...]
Oltre 200.000 presenze, di cui 40.000 straniere, e un incremento del 3,5% rispetto al 2016. Con questi numeri si è chiusa mercoledì scorso a Rimini l’edizione numero 38 del Sigep, il [...]
Orsù, provateci! Chiedete a un appassionato di liquori cos’è il rosolio. Con ogni probabilità sgranerà gli occhi. Poi, magari, riprendendosi, inizierà a raccontarvi di [...]
In palio la borsa di studio Chirico “Innovazione della Tradizione” per la migliore ricetta eseguita dagli allievi dell’Istituto di Formazione La Dolce&Salato di Maddaloni, scuola rivolta [...]
In programma da giovedì 2 a sabato 4 febbraio 2017 presso il Palazzo delle Stelline a Milano, la sesta edizione di Olio Officina Festival, la grande rassegna dedicata all’olio [...]
E’ stato presentato oggi al Comune di Milano il progetto “OpenAgri” per lo sviluppo di startup agroalimentari e dell’innovazione nell’agricoltura periurbana, che opera nel contesto [...]