Si torna sempre dal Taste con qualcosa di buono e qualcosa di bello.Io quest'anno ero carica di cose buone e giorno per giorno darò sfogo alla fantasia e vi proporrò le mie ricette. Non [...]
. Tra pochi giorni sarà il 19 marzo e sarà il giorno dedicato a san Giuseppe ed anche la Festa del Papà. In questa occasione in diverse zone italiane si preparano deliziosi dolcetti come le [...]
I social network sono siti di aggregazione sociale che uso da anni soprattutto Facebook che mi serve anche per conoscere nuove persone. Con alcune di esse è stato bello vedersi per [...]
Lunedì 16 marzo alle ore 21 all’Hotel Torre Antica di Atena Lucana (via Indipendenza, 32), si terrà una serata a cura di Luis Wine & Dine Events per celebrare i 90 anni della cantina [...]
Appuntamento annuale con la Compagnia del Cioccolato, che quest'anno debutta a Taste, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche, per incoronare i migliori cioccolati italiani, premiati [...]
Dolce simbolo della Festa del Papà le zeppole di San Giuseppe rappresentano una preparazione tipica della tradizione pasticcera italiana. Tanto belle quanto buone, sono costituite da una base [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo nella mia amata città Roma, da Silvia per fare i Maritozzi. I maritozzi sono dei soffici panini dolci oblunghi spaccati in due ripieni di tanta panna [...]
Esattamente due anni fa vi avevo parlato della mia merenda reale a Palazzo Chiablese. Si trattava della rievocazione di una tipica merenda settecentesca con cioccolata calda, rigorosamente [...]
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato nominato il nuovo Comitato nazionale vini Dop e Igp per il triennio 2015-2017, alla cui presidenza è stato [...]
Quella delle zeppole di san giuseppe è una ricetta tradizionale del salento. Oggi vi propongo la ricetta del mio nonno pasticcere che ricordo con molto affetto.Ingredienti zeppole500 gr di [...]
Vi proponiamo la ricetta delle zeppole di San Giuseppe fritte di Luciano Russo, pasticciere del ristorante Le Tre Arcate di Piano di Sorrento. La zeppola di San Giuseppe è il dolce tipico della [...]
In questi giorni ho l'immanso piacere di poter dedicare, finalmente, un po' di tempo alla musica: un'occasione per poter godere dell'ascolto di bellissimi brani con calma e [...]
Dal 7 al 9 febbraio al gate 15 di Fiera Congressi (ex Fieramilano), in concomitanza con Identità Golose 2015, la manifestazione Food & Wine 2015.Un'interessante selezione delle migliori cantine [...]
Si avvicina il 19 marzo, festa di San Giuseppe e di tutti i papà. A Napoli c’è la tradizione della zeppola fritta che prende il nome proprio dal santo. Questa è la ricetta che proviene [...]
Proseguiamo con la seconda parte del tour nella fiera Milano Sapori. Uno stand che mi è piaciuto da subito per i suoi brillantissimi colori è stato quello dei mirtilli, frutto di bosco che [...]
LA GUBANA DORBOLO’ HA LA MEGLIO SULLA SACHER TORTE Il pronostico della vigilia capovolto sia dalla giuria tecnica sia da quella popolare. Incredibile ma vero. Alla vigilia nessuno ci avrebbe [...]
. .1 . . Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna Letizia Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti [...]
Iniziamo il mese con i piatti della rubrica dell'Italia nel piatto , questo mese è dedicato ai piatti pesce della tradizione. La Campania come d'altronde tutte le regioni bagnate dal [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto parla di pesce, o meglio di pescato, l'argomento spazia da pesce azzurro fino ai crostacei passando per i molluschi e i pesci d'acqua dolce.L'Emilia [...]
Questo mese con febbraio corto non ci ho capito nulla, fatto sta che mi sono accorta stamattina che è il 2! Quindi senza preamboli vi lascio la ricetta per la raccolta de L'Italia nel piatto [...]
Il 28 febbraio e 1 marzo EATALY Roma, che rappresenta l’eccellenza enogastronomica Italiana nel mondo, ha ospitato la seconda edizione di Foodish Ceramics una rassegna dedicata alla [...]
Con il nome di zeppola (chiamata 'a zeppola o zéppele) si indica un dolce tipico della tradizione pasticcera italiana preparato con modalità leggermente diverse nelle varie regioni: [...]
di Novella Talamo Si è tenuto all’Hotel Villa Cosilinum di Padula un altro appuntamento di Arte e gastronomia, a cena nelle dimore storiche del Vallo di Diano. La serata, realizzata da Luis [...]
Azienda Agricola Apicella Tramonti – Fraz. Capitignano – Via Castello S. Maria, 1 Tel. 089 856209 – Fax 089 876075 – Cell. 346 12642001 info@giuseppeapicella.it – [...]
Deviazioni culinarie in questi giorni più che sui fornelli e in cucina sui giornali, siccome oramai non si sa più come mettersi in evidenza, la comunicazione del settore food ha deciso di [...]