Bignè fritti che passione. La festa che li consacra, lo sappiamo, è San Giuseppe. Bignè di scuola romana o zeppole di San Giuseppe di passaporto napoletano, nelle varianti fritte o >> [...]
Quello del 17 febbraio scorso, presso “QB trattoria della Carne” in viale Pasubio 8 a Milano dalle parti di Corso Como, è stato un pranzo un po insolito, all’insegna del [...]
di Dora Sorrentino Dalla tradizione alla pizzeria gourmet il passo è stato breve per Giuseppe Vesi che apre al Vomero Pizza Gourmet, a Viale Michelangelo. Proveniente da una storica famiglia di [...]
La Crema Catalana è, e lo dice in nome stesso, un delizioso dessert tipico della Catalogna regione della Spagna, servito per tradizione il giorno di San Giuseppe il 19 marzo( si chiama anche [...]
La sachertorte nuovo avversario della gubana. 10^ edizione del ‘GUBANA DAY’. La giuria tecnica formata da esperti e giornalisti si riunirà venerdì 27 febbraio 2015. Gubana contro Sacher [...]
In Rua Freda a Modena nei paraggi di Via Stella, indirizzo ben noto ai gourmet di tutto il mondo, c’è un piccolo portone di legno sotto l’insegna Scuola di Cucina. Qui da qualche mese viene [...]
Menu Insalatina di stoccafisso con papacelle napoletane Polpettine di baccalà su passata di ceci di Cicerale Bucatini con stoccafisso e corbarini dei Monti Lattari Trancio di [...]
Le tradizioni regionali vincono a tavola come in sala nel cinema italiano Oggi parliamo di tradizione e di quella più ‘tradizionale’, cioè le ricette tipiche regionali, che come vedremo [...]
Il caviale di lumaca è senza dubbio un ingrediente della cucina moderna molto particolare: lo si può abbinare con i prodotti della terra, così come con i prodotti del mare, come un ottimo [...]
di Luciana Squadrilli Dopo i ringraziamenti di rito a chi ha contribuito all’organizzazione dell’evento, la giornata svizzera de Le Strade della Mozzarella entra subito nel vivo con la [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
Partiamo dall’abc. Uno spumante metodo classico si ottiene con una seconda fermentazione in bottiglia, mediante aggiunta di zucchero e lieviti, cui seguono sboccatura ed eventuale aggiunta [...]
L'Industria turistica e alberghiera italiana è da sempre asse strategico per il nostro paese e più che mai in vista dell'apertura dell'Expo a Milano, il 1 maggio prossimo. Il Premio [...]
Breve report da Pordenone, Fiera Cucinare (la giornata è stata piacevolmente faticosa e domani siamo di nuovo allo stand D del padiglione 7 (posizione privilegiata a pochi passi dall'arena Star [...]
Lo chef dell'Antica Fortuna di Grado Gunter Piccolruaz a rappresentare la cucina della laguna in alta quota alla Chef’s Cup Sudtirol:è stao invitato da Norbert Niederkofler ideatore nel 2004 [...]
Escargot, creme brulee e foie gras affinano i gusti degli americani a tavola Gli americani sono sempre stati affascinati dalla Francia, che si tratti di vini, di abiti, oppure di cucina e di [...]
RistorExpo, diventa maggiorenne ed anche ha ottenuto il patrocinio di Expo Milano 2015. Manifestazione promossa da Confcommercio Como e Lecco che è diventata un punto di [...]
di Antonella D’Avanzo Grande successo domenica 8 febbraio per l’inaugurazione della “Pizzeria dei Terroni Morsi e Rimorsi”. L’impegno imprenditoriale vede protagonisti i fratelli [...]
Il mondo del vino vive di grandi mode, e il Dolcetto di Ovada, oggi Ovada Docg, non si può certo dire che sia un vino particolarmente à la page. Piuttosto, è un vitigno (troppo) poco [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Il carnevale in questi giorni impazza, e oggi vi portiamo a Nizza, "capitale della Costa Azzurra", dove si svolge una delle manifestazioni più importanti di Francia dal punto di vista [...]
No, no no, preciso subito alle tante amiche del Salento; questa minestra non è assolutamente la loro "massa salentina" il famoso piatto che preparano per tradizione il giorno di San Giuseppe.E' [...]
Claudia Colella NAPOLI - Prosegue a Palazzo Zevallos Stigliano – Gallerie d’Italia la rassegna Sapori in Cornice e sabato 28 febbraio lo chef Vincenzo Russo racconta la tradizione [...]
. A Napoli ho avuto il piacere di gustare queste zeppole “godurioese” e mi sono riproposta di provare a prepararle. Ho, quindi, cercato sul web e ho trovato La ricetta di Ballina, [...]
Le zeppole classiche sono quelle paste fritte buonissime, leggere come una piuma, riempite di morbidissima crema pasticcera e decorate con l’amarena. Io che ho l’idiosincrasia dei fritti, [...]