Uno dei marchi alimentari più noti al mondo, sinonimo di pomodoro 100% italiano, deve il suo nome al piemontese Francesco Cirio, che nel 1856 creò a Torino il primo stabilimento Cirio. Nel [...]
La Cucina dei Terroni è approdata a Milano con il nuovo ristorante Morsi & Rimorsi, recentemente inaugurato con grande affluenza di pubblico. Le migliori pietanze della tradizione [...]
Un nuovo, importante riconoscimento va ad arricchire il Palma Res dell’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro di Castelbuono (PA), antico borgo medioevale nel cuore delle Madonie. Ieri [...]
Il marchio Ferrari è uno dei leader internazionali nel settore delle bollicine e soprattutto, è uno dei marchi italiani più conosciuti, grazie anche alla presenza dei suoi prodotti [...]
“La grande capacità dei sommelier è che sanno raccontare più fregnacce di me!” No, a dirlo non è stato Oscar Wilde e neppure Jim Morrison. La citazione non appartiene a nessuno [...]
Giuseppe Tognotti C’è un eremita sulla montagna della Valle dei Ronchi, nei pressi di Ala di Trento, in alto a 900 metri tra i vigneti di Pinot Nero, Chardonnay, Müller Thurgau, [...]
di Pasquale Carlo Giuseppe Iaquinto poteva decidere di fare altro nella vita, magari trascorrendo qualche anno di parcheggio impegnato in percorsi scolastici. Invece fin da subito ha maturato la [...]
[...]
Kresios a Telese Via San Giovanni 59 Tel. 0824.940723 www.kresios.it Sempre aperto Per uno strano gioco del destino la sperimentazione gastronomica in Campania oggi è su una linea retta lunga [...]
Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il [...]
Ristorante Suscettibile Via Giuseppe Ungaretti, 27 84068 Pioppi – Frazione di Pollica (Sa) Tel. 0974.271807 – Cell. 329.3136478 www.sucettibile.it info@suscettibile.it Sempre aperto di [...]
Il giochino dell’estate 2015 lo ha inventato il Daily Telegraph che ha stilato la classifica dei giocatori di calcio più sopravvalutati di tutti i tempi. Per la cronaca, Balottelli vince [...]
Da Zero, la pizzeria cilentana aperta a Vallo della Lucania esattamente un anno fa da tre amici, Paolo De Simone, Carmine Mainenti e Giuseppe Boccia e che abbiamo seguito sin dall’apertura, [...]
Pialassa Baiona e Isola degli Spinaroni. Lungo la via Baiona si trova l’accesso al Capanno Garibaldi. “Dopo la caduta della Repubblica Romana, Giuseppe Garibaldi giunse a […] ” [...]
La particolarità di questa casa museo, uno degli edifici rinascimentali meglio conservati della città, è quella di essere ancora abitata dagli proprietari, la famiglia dell’eclettico [...]
Filo rosso tra i long drinks della stagione estiva 2015: tanti, esclusivi ingredienti “home made”. Marmellate, sciroppi, infusi, puree di frutta e bitter dai gusti mediterranei concorrono a [...]
Birra Moretti, Official Beer Partner di Expo Milano 2015, fa della cultura dell’innovazione il motore del proprio successo. Un’innovazione diffusa e applicata a tutto il processo: [...]
Presso l’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano, è stato presentato il nuovo progetto di ricerca per quanto riguarda l’elaborazione di vini spumanti prodotti ottenuti dai vitigni [...]
Capriccio sorrentino, All in, Summer dream, II tramonto sorrentino, Honey breeze e Sophia. Sono questi i nuovi cocktails che i sei giovani barmen dell’Aibes Campania hanno ideato, [...]
Cilento, I Sapori della Terra via Cermoleo, 3 Casalvelino Marina (inizio salita per Casal Velino paese, vicino Chiesa) Tel. 3204847390 di Marco Contursi Ci sono uomini che hanno sempre i piedi [...]
L’Esposizione Universale non è solo cibo. Non è raro trovare ad Expo arte anche laddove non ce l’aspetteremmo: disseminate nell’area espositiva, nelle zone esterne o nelle sale dei [...]
Aereo o traghetto che sia, comprate un biglietto e raggiungete Cagliari, anche solo per un week end. Nella città dei bastioni avrete modo di apprezzare la gastronomia locale spostandovi da un [...]
Gli antrachinoni sono un vasto gruppo di sostanze molto diffuse nel regno vegetale che possiedono un’ampia gamma di proprietà farmacologiche, sia tossiche che curative, e la loro [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Presentazione del volume con le opere dei vincitori della seconda edizione del Premio Noax Navuàcs (la seconda parola è il nome del paese in lingua friulana). Oggi 25 luglio 2015 alla Casa [...]