Tiberino è uno storico bar di Roma sull'Isola Tiberina, diretto dalla famiglia Bungaro dal 1936.Il nonno Giuseppe aveva un un banco di frutta a Piazza Monte Savello, proprio di fronte [...]
di Lorenzo Colombo Basterebbe il nome per incuriosire ogni appassionato, dedicato com’è a colui che fu uno dei più modesti e grandi giornalisti enogastronomici. Poi assaggiamo il vino e [...]
Dopo varie peregrinazioni, lo chef Giuseppe Ciavarelli e la sua compagna Isabella de Candia avevano voglia di tornare a casa, a Molfetta, e così, nel luglio 2013, si sono ritagliati il loro [...]
I Banchi Via Orfanotrofio, 39 Ragusa Ibla Tel: 0932.655000 www.ibanchiragusa.it Orari di apertura (orario continuato): 08:00 – 00:00 Giorno di chiusura: martedi Da pochi giorni è aperta [...]
Lo scorso week end la Simo è stata invitata a trascorrere due giornate in montagna alla scoperta della Valtellina, in particolare della bellissima Bormio, con le sue meravigliose montagne, le [...]
Freschezza e brio nelle nuove idee di pizza estiva lanciate da sabato 11 luglio scorso dalla pizzeria Spicchi d’Autore di Napoli. Cinque le pizze-insalata e quattro gli [...]
Pollo con piselli in pentola-a-pressione, il pollo del domani! A dire il vero le cosce con sovracosce usate in questa preparazione provengono dalla campagna di un amico. Appartenevano a un pollo [...]
Questo piatto è stato presentato da Giuseppe Raciti del ristorante Zash ad Archi nella fase di qualificazione di Chef Emergente Sud 2015. Si è classificato secondo nella finale dietro il [...]
Questo piatto è stato presentato da Giuseppe Raciti del ristorante Zash ad Archi nella finale di Chef Emergente Sud 2015. Si è classificato secondo nella finale dietro il lucano Gianfranco [...]
di Antonella D’Avanzo Grande festa di fine Master per tanti giovani chef, pasticcieri, pizzaioli e barman lo scorso 10 luglio alla scuola professionale Dolce e Salato di Maddaloni (Caserta). [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Se la sua produzione si attesta attorno ai 72 milioni di bottiglie, il suo valore di produzione ai 362 milioni di euro e quello di consumo a circa 450 milioni di euro, un motivo ci sarà. Il [...]
Venerdì 17 Luglio, alle ore 20.30, nella prestigiosa corte del Ristorante “La Corte delle 3 Lune” avrà luogo una serata di intrattenimento enogastronomico, con la presenza di prodotti, ma [...]
Il Boss della pasta mi ha chiesto di creare un piatto di pasta per lui... Dì di no Dì di noNon so perchè, sarà impazzito [...]
La Dolce&Salato ente accreditato dalla Regione Campania,nel salutare i suoi allievi per la fine del percorso di qualifica, organizza come di consueto una kermesse per il prossimo 10-Luglio 2015 [...]
Alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, si è celebrato il 7 luglio presso l’Hotel The Westin Palace di Milano – nello stesso luogo dove il 7 luglio 1965 [...]
di Riccardo Franchini Ore 17.30 Fattoria Sardi Giustignani. Location ideale. Iniziano le parole. Ci hanno appassionato con le parole (clicca i nomi delle aziende per le loro pagine [...]
Con la partecipazione al Festival internazionale del cortometraggio di Brescello attraverso il premio “Itinerari del Gusto” e con l’istituzione, in collaborazione con FEDIC, di un [...]
Azienda storica a modo suo (1999) e protagonista della rinascita del vino lucchese sotto la bandiera della biodinamica: assieme all’impiego ortodosso di preparato 500 (cornoletame) per [...]
Quando si parla dei piatti che hanno reso celebre la cultura gastronomica sicula, non si può non pensare a loro: gli arancini. Le deliziosi palle di riso ripieno, avvolte da una croccante [...]
VAI ALL'ESSENZA, PUNTA ALL'ECCELLENZA!#PRChef2015Con questa ricetta partecipo a: 4 COOKING Parmigiano Reggiano Chef 2015 "il gusto di creare"CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITOQualche [...]
Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot di Milano, in Alzaia Naviglio [...]
Da un po’ mi chiedevo come fosse partecipare ad un blogtour, di quelli lunghi, di quelli pieni di scoperta e storia. L’ho desiderato ed eccolo arrivare con estrema gioia e nella terra che [...]
Terra di confine, al crocevia di quattro regioni, Città di Castello ha davvero un qualcosa di diverso e particolare. La cittadina umbra, che si trova ad una manciata di chilometri da [...]
La novellina del granoUn giorno un chiccolinogiocava a nascondino;nessuno lo cercòed ei s’addormentò.Dormì sotto la neveun sonno lugno e greve;alfine si destòe pianta diventò,La pianta [...]