Nel variegato mondo delle cotolette c’è spazio per soddisfare tutti i gusti, ma la cotoletta alla valdostana resta una delle mie preferite. La ricetta originale è un piatto di carne [...]
Metti una sera a cena in un posto che nella tua immaginazione era proprio fatto così. Metti pure che all’uscita dalla cena sei stato bene, l’ambiente è informale, il prato di fianco, i [...]
E’ ufficiale, da lunedì abbiamo ricominciato, ma sarà l’ultimo mese… Quindi un sentimento di gioia e di tristezza insieme in questo post, che annuncia trionfante il tema del mese delle [...]
Tornata dalla vacanza con due ricette in un solo post...provate non sono identici a quelli veri ma sono molto buoni!!! L'idea geniale del pane viene da qui...la finta nutella è presa un po' qui [...]
Che buone! Ingredienti: 1 filoncino di pane integrale (il mio era alle olive) 1/2 cavolfiore 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai di glutine 2 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaino di curry [...]
Le novità dell'azienda mantovana protagoniste a CIBUS - Parma dal 7 al 10 maggio 2012 - PAD. 2 stand MO48.Parma, 7 maggio 2012 - Salumificio Pedrazzoli, azienda mantovana nata nel 1951, leader [...]
E’ facile ma richiede qualche accorgimento in più: la cottura del riso è un’operazione apparentemente semplice che però può riservare spiacevoli sorprese. Non tutte le varietà [...]
Per tutti i celiaci che sentono la mancanza del cuscus ecco un fantastico sostituto. Che sia chiaro, come dico nel video, non ha il sapore del cuscus, ma è buono ed è una valida alternativa, [...]
Oggi ri iniziano per l’ultimo mese le (st)Renne. Dopo un anno passato insieme vi salutiamo per il periodo estivo. Ultimo mese anche per le (st)Renne gluten free, al termine del quale si [...]
Con questo menù, dove le protagoniste assolute solo le melanzane, partecipo al contest “Il Mio Menù”. Le melanzane sono ricche di potassio e vitamine, hanno proprietà depurative, [...]
Questo mese per l’iniziativa di Quanti modi di fare e rifare… è stata scelta una ricetta di Elena del blog Zibaldone culinario, i Ravioli di pere con speck e aceto balsamico.Sostanzialmente [...]
Celiachia, una pillola la guarità. Restano accese, per i 500 mila celiaci italiani, le speranze nella zonulina, la molecola che potrebbe in futuro restituire il piacere del frumento a [...]
Siccome ha piovuto. Poi è uscito il sole (e io ho pensato alla primavera alla panzanella al gelato). Poi è ancora piovuto. Ed è nuovamente uscito il sole. La primavera mi è già venuta a [...]
E un periodo questo in cui non cucino molto (beh, oddio, in realtà cucino, per il prossimo libro, hum…), per lo meno non molto per mero mio piacere e godimento, e proprio in un periodo [...]
Ok, ve lo dico e ve lo dico anche con una punta di orgoglio: sono la vice presidentessa della Compagnia del Cibo Sincero di Palermo.E l'orgoglio nasce dal fatto per me significa un [...]
Sono in crisi, in profonda crisi. E non, come direbbero le malelingue, perché non ho vinto, nemmeno questo mese, l’MTC, a questo ormai sono abituata, ma perché intorno a me vedo solo gente a [...]
ROMA. Il mondo della birra artigianale apre alle birre senza glutine e lo fa durante la IV edizione dell'Italia Beer Festival, la manifestazione itinerante dedicata alla promozione della birra [...]
Novità 2012 nel settore dei gelati, mentre ero per caso al supermercato vicino Como ho notato dei nuovi formati di gelato che non avevo mai visto prima, non sono le confezioni famiglia [...]
Il condimento più italiano che esista è sicuramente il ragù. Quello che le nostre nonne lasciavano sobbollire anche per 6-7 ore, curando al massimo la scelta degli ingredienti e regalandoci [...]
Sono restia a postare perchè le mie foto mancano del tutto di senso estetico… Ma il sapore era buonissimo ed è un salvatempo/ricicla avanzi che si può preparare in anticipo [...]
Oggi voglio ringraziare!Chi? tante persone, chi crede in me e mi aiuta ogni giorno sia sul lavoro che nella vita. Voglio dire grazie a chi magari non l'ho mai detto [...]
Gentile e sensibile signor Montersino,Le scrivo questa lettera per dirLe che ritiro la mia proposta di matrimonio.Il mio per Lei fu amore a prima vista, o meglio a primo orecchio, perché quando [...]
Ultimamente le uniche sfide che vinco sono quelle contro di me. Decido di approfittarne facendo il pane integrale. Spero di avere un amico che mi commenti nel momento del bisogno perché è [...]
Per la serie dolci senza glutine facili da preparare vi propongo oggi i muffin con farina di riso, mirtilli e cocco. Dei dolcetti golosi sia per la colazione che per la merenda perfetti [...]
Più che un contorno qui abbiamo davanti un piatto unico, che unisce ai carboidrati delle patate le proteine nobili dell’uovo e le fibre delle verdure. Inoltre si tratta di un manicaretto [...]