La preparazione di questo docle è piuttosto elaborata, ma con un po' di organizzazione tutto sommato si riesce a fare anche velocemente e comuqnue il risultato ripaga di tutto il tempo [...]
I maltagliati sono un tipo di pasta all’uovo tipica delle regioni centrali del nostro paese. Si possono realizzare anche senza uova? Ecco a voi la ricetta per chi è intollerante alle [...]
Per poter godere di tutti i benefici dei prodotti invernali, quali sono i piatti che dobbiamo portare sulle nostre tavole? Ecco a voi un menù rosso, un menù verde e un menù blu da tenere in [...]
Sono passati diversi giorni, ma non è mai troppo tardi per parlarne e soprattutto non ci si dimentica facilmente di un'esperienza del genere! Dal 24 al 26 di ottobre ho avuto il piacere [...]
Il ristorante La Piramide , si trova presso l’hotel Patriarca di San Vito al Tagliamento ( PN) , si caratterizza per l’incrocio di sapori tra la cucina salentina e la cucina [...]
Su questo blog trovate diverse ricette di bignè e dunque anche di pasta choux, ma ho pensato che possa essere utile avere la ricetta base della pasta choux con alcune indicazioni utili per una [...]
Se una rinomata marca che produce frutta secca ti contatta e ti nomina Top Blogger Ventura 2014 e ti invita per due giorni in una location super-lusso sul lago di Como dandoti anche la [...]
La cucina è arte, la fotografia incontra la cucina ed ecco a voi Colorfood! E’l’interessante progetto, patrocinato dall’Ambasciata Italia in Israele, e creato da Dan Lev, food [...]
Vi avevo anticipato qui che vi avrei parlato della meravigliosa due giorni offerta da Ventura, marca leader nel settore frutta secca e punto di riferimento per quanto riguarda la qualità dei [...]
Io per la frutta secca ho una vera passione. La metterei dovunque. Si adatta alla perfezione ai dolci, conferendo immediatamente quel gusto rustico che sa di torta tradizionale, ma è perfetta [...]
L’Università Bocconi di Milano ha dato il via ad un’iniziativa che coinvolge 200 studenti con l’obiettivo di combattere gli sprechi alimentari in vista di Expo 2015. Scoprine [...]
Come vi avevo accennato qualche tempo fa sia in questo post che in questo ho trascorso 2 splendide giornate in un contesto straordinario sul lago di Como.Grazie a Ventura marca leader nel [...]
Mi sono ritrovata qui, ad Ischia, un week end di primo autunno, perché l'estate era finita da un pezzo; catapultata da una sorta di pallina di energia e luce, che io chiamo Vaty. Lei fa così [...]
Inizia oggi la decima edizione del Salone del Gusto - Terra Madre. Stamattina alle ore 11 l’inaugurazione presso il Lingotto Fiere di Torino. 4.000 delegati delle Comunità del cibo di [...]
Vi sono mancata? E' un po' di giorni che non ci sentiamo e che non pubblico, ma ho avuto un po' da fare e anche poca voglia di pubblicare. Niente di che, ogni tanto ci sta no? Mi [...]
Il Pan di mele è quel dolce che non ti aspetti.Rustico e casalingo come solo il pane può essere.Disarmante nella sua ricca semplicità.Come solo una mela sa mostrarsi.E' una strana unione per [...]
Non chiamatela frittata, nonostante abbiate la tentazione di farlo, o gli spagnoli si arrabbieranno. E' comunque n piatto tipico spagnolo, una sorta di tortino ripieno di patate davvero [...]
Rivisitazione dei classici taralli Boccone di fico e capocollo di Martina Franca Stuzzichini di benvenuto Insalata di anguria bianca con allievi e limone candito Caviale di [...]
Buongiorno a tutti, forse vista l'ora potrei dire buonasera! Eccomi qui ad inizio settimana con un nuovo post, questa volta si tratta di una ricetta salata.Come vi avevo già detto qualche [...]
Ottobre. Autunno, tempo di funghi, di polenta, di risotti caldi all'onda mantecati con parmigiano reggiano stagionato. Tempo di tappeti di foglie, di nebbioline basse e cieli grigi, di luce [...]
non ne ho mai parlato nel blog, ma da qualche mese collaboro con il gruppo RCS (Rizzoli) insieme d altre blogger di cui trovate la lista qui.Nel portale Oggi.it, nella sezione cucina, trovate [...]
Due giorni intensi, vissuti (quasi) sempre di corsa tra contest, cooking show, assaggi, interviste e per fortuna anche aperitivi e relax con gli amici. Il weekend che ho trascorso a Foligno [...]
Oggi sono di poche parole. Non me ne tiene, coem direbbe la mia amica Cran. Lascio la scena a questa gustosissima treccia brioche con mandorle e semi di lino.Continua a leggere...»
Non so voi, ma io adoro le focacce, potrei vivere difocaccia, mangiarla a colazione, a pranzo e a cena, a merenda, come spuntino, potrei dormire su un materasso di focaccia, su un cuscino [...]
L’autoproduzione casalinga continua…dopo lo yogurt greco , il ketchup e la salsa di pomodoro è la volta del dado granulare. Non compro praticamente più cubetti da una vita, e se [...]