Ingredienti: 4 persone 800 g di pasta da pane 2 pomodori basilico 1 dl di olio extravergine di oliva sale grosso La schiacciata in Toscana è una focaccia, cotta [...]
Come avevo già raccontato qui ho seguito un piccolo corso di riconoscimento e l’utilizzo delle erbe alimentari, organizzato dall'Associazione Nuova Micologia, che si è [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
Il giorno di Pasquetta, nella migliore delle tradizioni e tempo permettendo, ovviamente, andrebbe passato fuori, all’aria aperta. Chi abbia la fortuna di avere un giardino probabilmente [...]
Il Mamai è il bistrot che ha preso il posto il posto di Alice in seguito alla scelta di Viviana Varese e Sandra Ciciriello di stabilirsi da Eataly Smeraldo. Dietro questa nuova avventura ci [...]
Succede in giro che Il Massimo del Gelato apra una nuova gelateria: dopo quella di via Castelvetro, il cui laboratorio è stato rinnovato e ampliato il mese scorso (hanno riempito di frigoriferi [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
Un piatto di pasta sprint, ideale per quei giorni che si ha davvero poco tempo da dedicare alla preparazione di un pasto. In alternativa, potete preparare queste Penne aromatiche, mozzarella, [...]
Quando io e mio marito andiamo a mangiare pesce in ristorante, lui prova quasi sempre la zuppa di pesce. Devo ammettere che non è uno dei miei piatti preferiti perché spesso è molto saporita, [...]
Quando scriviamo la recensione di un ristorante nuovo, un bistrot, una pizzeria, una panineria creativa, dovremmo pensare alla possibilità che quella recensione resti per sempre, e venga letta [...]
Il giorno di Pasquetta è tradizionalmente dedicato alle scampagnate all’aperto. Approfittando delle prime belle giornate (si spera) si tende ad organizzare gite fuori porta in compagnia [...]
Da piccola non amavo questa verdura selvatica che cresce spontaneamente in questo periodo. Era amara e come tutte le cose amare, non la gradivo da bambina. Mi sono ricreduta da grande.In effetti [...]
Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio. Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste [...]
Labneh, laban, labna, lebni: comunque lo si chiami, il labneh è amato almeno da una metà dell'umanità. Prodotto dalla sgocciolatura e salatura dello yogurt, non è un formaggio ma può [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
La cena della domenica spesso si può risolvere con una bella bruschetta...ma anche il pranzo...o la merenda!!! Io adoro le bruschette, se ricordate tempo fa ci avevo anche fatto un contest, e [...]
L'apertura prevista per il 9 aprile molto probabilmente slitterà di qualche giorno, ma i bene informati garantiscono che avverrà di sicuro entro il [...]
Per un pranzo veloce oggi mi sono preparata degli involtini con una melanzana che stava diventando troppo molle: ho aggiunto solo un poco di insalata e dei tocchetti di parmigiano reggiano [...]
Niente preamboli! Ho proprio voglia di partecipare al contest organizzato da Miel&ricotta e La Bottega delle dolci tradizioni in collaborazione con nientepopodimenoche Peroni un [...]
Per una Pasqua vegetariana, ecco a voi 10 ricette che possiamo portare sulle nostre tavole certi di incontrare il gusto di tutti, ma rispettando la scelta di non portare sulle nostre tavole né [...]
Lo tzatziki (in greco τζατζίκι, in bulgaro снежанка e in armeno cacık) è un tipo di antipasto greco, bulgaro e armeno usato anche come salsa o contorno. In Grecia, lo Tzatziki, [...]
ma quanto ci piace la pasta fatta in casa!oggi vi racconto i miei tortelli verdi di spinaci con un ripieno leggero a base di ricotta, molto vegetarianiTortelli verdi di spinaci con [...]
Non chiamatelo street food, invocano dall’ufficio stampa del Supplì(zio). E a pochi verrà in mente di accostare a Supplizio una bancarella qualsiasi. Al limite una taberna di storica [...]
Esiste una vivanda più italiana della pasta al pomodoro? Forse un’italianissimo pomodoro ripieno di pasta – a mò di scrigno -, si sarà detto l’Amedeo (si, ancora lui, [...]
Mi capita ultimamente che la domenica a pranzo qualche volta sono sola, Lucia e Mattia sono agli scout e Paolo accompagna Pietro alle gare di arrampicata. Devo essere sincera, non mi [...]