Non ho mai scritto di Umbria, tutta concentrata sulle nuove aperture milanesi mi sono dimenticata di dirvi dove mangiare bene nella mia terra d’origine. È impossibile riassumere tutta [...]
Frittata di mortadella e parmigiano. Preparazione semplice come per quasi tutte le frittate. Potete servire la frittata di mortadella e parmigiano con un contorno a scelta. Io ho servito con [...]
Non è un post speciale, non è neanche un post contro i ricchi. Ma il racconto di un’eccitazione che cresce mentre sudano le mani, quasi uno choc invidioso. Attenzione, non per la creazione [...]
A dirla tutta mi ero proprio scocciata di vedere quella mezza bustina di purè vagare per la dispensa :D Il tempo ce l’avevo, gli ingredienti pure, la voglia di impastare non mi mancava e [...]
Lo abbiamo detto e ribadito: al fuorisalone appena terminato si è visto il meglio e il peggio della gastronomia nazionale. E di Milano naturalmente. Un luna park dell’orrore compulsivo e [...]
La ruota gira. Sembra la vita. Alcuni giri ti riempiono di gioia, altri fanno male. Come quelli che rendono lontani i giorni dei tuffi al mare sulle spalle del tuo papà. O quando si andava a [...]
Prima di diventare contenuto onnipresente nei bicchierini design dei buffet più branché, la pappa al pomodoro era la cena povera di mia nonna. La preparava attingendo dal sacchetto del pane [...]
Per chi preferisca il pesce alla carne ecco un intero menù per Pasqua a base di gamberetti, pesce spada e tanto altro ancora. 5 ricette indimenticabili per un menù gustoso e facile da [...]
"Ond'i' vo' questo motto aver per detto: che s'uom dovesse stare con un cuoco, sì 'l dovria far per non vivarci bretto" Cecco Angiolieri (Siena, 1260 - 1312) nobile poeta e scrittore [...]
Ingredienti: 4 persone 800 g di pasta da pane 2 pomodori basilico 1 dl di olio extravergine di oliva sale grosso La schiacciata in Toscana è una focaccia, cotta [...]
Come avevo già raccontato qui ho seguito un piccolo corso di riconoscimento e l’utilizzo delle erbe alimentari, organizzato dall'Associazione Nuova Micologia, che si è [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
Il giorno di Pasquetta, nella migliore delle tradizioni e tempo permettendo, ovviamente, andrebbe passato fuori, all’aria aperta. Chi abbia la fortuna di avere un giardino probabilmente [...]
Il Mamai è il bistrot che ha preso il posto il posto di Alice in seguito alla scelta di Viviana Varese e Sandra Ciciriello di stabilirsi da Eataly Smeraldo. Dietro questa nuova avventura ci [...]
Succede in giro che Il Massimo del Gelato apra una nuova gelateria: dopo quella di via Castelvetro, il cui laboratorio è stato rinnovato e ampliato il mese scorso (hanno riempito di frigoriferi [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
Un piatto di pasta sprint, ideale per quei giorni che si ha davvero poco tempo da dedicare alla preparazione di un pasto. In alternativa, potete preparare queste Penne aromatiche, mozzarella, [...]
Quando io e mio marito andiamo a mangiare pesce in ristorante, lui prova quasi sempre la zuppa di pesce. Devo ammettere che non è uno dei miei piatti preferiti perché spesso è molto saporita, [...]
Quando scriviamo la recensione di un ristorante nuovo, un bistrot, una pizzeria, una panineria creativa, dovremmo pensare alla possibilità che quella recensione resti per sempre, e venga letta [...]
Il giorno di Pasquetta è tradizionalmente dedicato alle scampagnate all’aperto. Approfittando delle prime belle giornate (si spera) si tende ad organizzare gite fuori porta in compagnia [...]
Da piccola non amavo questa verdura selvatica che cresce spontaneamente in questo periodo. Era amara e come tutte le cose amare, non la gradivo da bambina. Mi sono ricreduta da grande.In effetti [...]
Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio. Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste [...]
Labneh, laban, labna, lebni: comunque lo si chiami, il labneh è amato almeno da una metà dell'umanità. Prodotto dalla sgocciolatura e salatura dello yogurt, non è un formaggio ma può [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
La cena della domenica spesso si può risolvere con una bella bruschetta...ma anche il pranzo...o la merenda!!! Io adoro le bruschette, se ricordate tempo fa ci avevo anche fatto un contest, e [...]