Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di fusilli Per il sugo: 1 bicchiere di olio evo, 1 cipolla tritata, pomodori maturi o polpa di pomodoro, 1 o 2 cuori di carciofo, qualche foglia di prezzemolo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pomodori verdi fritti una ricetta facile e veloce per dei pomodori verdi fritti davvero buoni e con un tocco fondente in piu’ che vi [...]
È primavera sulla spiaggia di Marina del Cantone e il ristorante stella Michelin Taverna del Capitano ha riaperto da poco dopo la pausa invernale. Il mare è tranquillo in attesa del sole più [...]
La fugassa ligure è una garanzia. Inzuppatela nel caffellatte, deliziatevi con quella alle cipolle –dolci e bruciacchiate– frastornate le papille con la meravigliosa combo olio e [...]
Esistono posti speciali, ma a renderli speciali oltre a chi li ha voluti sono le persone che ti accompagnano alla loro scoperta.E' già, ora tocca anche a me raccontarvi della mia andata al [...]
Ingredienti: 4 persone 100 g di fave sgranate 300 g di ditalini 1 scalogno 2 dl di salsa di pomodoro 2 pomodori maturi 100 g di fontina a scaglie 150 g di pane [...]
Lo sbarco della pizza di Franco Pepe a Milano in quel di Princi, nel ristrutturato punto vendita di piazza XXV aprile, ha avuto eco mediatica senza pari. La critica gastronomica [...]
La bottarga è un alimento costituito dalle gonadi del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Viene ricavata dalle uova di tonno o di muggine.I due [...]
Questa settimana ho avuto occasione di testare, insieme a Daniela e Fabio del food blog Ideericette, la cucina del ristorante "Piazza del Vino" a Firenze.Il locale è situato in zona [...]
L’esplorazione di un luogo attraverso il cibo è una tappa fondamentale per ogni viaggiatore che afferra una cultura sconosciuta con intensità e precisione. Potrei scavare all’infinito [...]
Princi non ha retto l’urto. Di cosa? Della modernità, ovvio. E di quella cosa confusa, magmatica, spesso funerea, quasi sempre evocata a sproposito, chiamata democrazia del web. Che, a [...]
Ingredienti: 4 persone Per la polvere di pane: 100 gr di pancarrè (solo la parte bianca) 1 spicchio di aglio Per la polvere di carapaci: 20 gamberetti rosa Per il [...]
Gli antipasti a base di bottarga possono essere un ottimo piatto da portare sulle nostre tavole per stupire i nostri commensali con semplicità, ma anche con gusto. Ecco le nostre proposte. Se [...]
Quando si tratta di esprimere le belle emozioni si ha sempre il timore di apparire banale e di non riuscire appieno a trasmetterle. Difficile trovare le parole giuste. Chiedermi di descrivere [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Il broccolo romano fa parte della famiglia delle crocifere, (il nome deriva dalle quattro foglie a forma di croce) la sua forma è la più alta espressione della perfezione, non a caso [...]
Mercoledì uscita con le amiche, giro in centro dopo il lavoro, hamburger da testare in un nuovo locale e giretto in macchina per cercare una gelateria. Passiamo al volo davanti a un Kebab ed [...]
Sì, credo che la questione generazionale forse sia da intenedere più come “attenzione all’alimentazione” che ai prodotti, se la riferiamo alle generazioni precedenti. Per [...]
Carbonara mon amour. A Roma è innamoramento che non conosce stagioni. Una buona pasta carbonara è piatto semplice ed efficace. Non è solo più appannaggio di osterie e trattorie tradizionali, [...]
Buongiorno,eccoci di ritorno dopo due giorni passati nella verde Umbria...e gia' il mio dolce maritino mi ha regalato un due giorni nella residenza d'epoca Villa Milani in quel di [...]
Era da un po' di giorni che avevo voglia di un ragù napoletano. La temperatura improvvisamente primaverile però mi aveva fatto desistere. Poi, improvvisamente, grazie al post di Antonia, mi è [...]
Tranquilli eccomi qui di nuovo… non sono sparita: in questi giorni sono stata un pò impegnata, in giro per l’Italia: Bologna prima per partecipare all’ Eudi 2014 ( la fiera [...]
Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco con Crostini di caviale Lesso Pesce con Salsa genovese Tramesso [...]
Anche se col tempo ho imparato che il sabato è una giornata come le altre, ovvero di sole 24 ore, e che non posso fare mille cose insieme, non ho perso l'abitudine di preparare qualcosa di [...]