Dai carciofi alle pere, dal riso integrale al succo d'uva nera, sono questi alcuni degli alimenti con elevatissimo potere antiossidante che rappresentano preziosi alleati per contrastare [...]
Quando si parla di pesto, anche nella mente dei più fantasiosi in cucina, si pensa subito alla ricetta classica: pesto alla genovese. Ed in effetti anche io vi proponevo questa come primo modo [...]
Mettere in un bicchiere 200 ml di acqua tiepida, aggiungere il lievito e la punta di un cucchiaino di zucchero, mescolare a lasciare riposare per 10 minuti.Setacciare la farina sul piano da [...]
Indispensabile, morbida ricotta. Si prepara in tutte le regioni italiane, ma la romana e la piemontese sono le più diffuse.Magra e delicata, è gustosa e facile da digerire. Un [...]
Porre in una terrina la mollica del pane, aggiungere il latte caldo (non bollente) e lasciarla ammorbidire.Strizzare la mollica, metterla in una ciotola, aggiungere la ricotta, le uova, il [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Ho scritto un lungo e verboso compendio delle ragioni di questo sposalizio tra la Grande Emme Gialla e la Grande Emme della cucina italiana. Poi l’ho riletto e mi sono annoiato da solo. [...]
Mettersi con McDonald’s è un gesto così gratuitamente autopunitivo che non mi stupirei se Gualtiero Marchesi cambiasse il nome del suo ristorante in: “Presto Chiuso”. E voi [...]
Ogni tanto mi viene voglia di impastare...che si tratti di pane o pasta è una cosa che mi rilassa molto. Mi stacco da tutto il mondo esterno e sono solo io e la mia pasta.Ho la sensazione di [...]
Mentre per la pizza possiamo talvolta accontentarci di un prodotto surgelato, il calzone – che è praticamente una pizza di piccole dimensione piegata in due – deve essere preparato [...]
Da sempre ci raccontiamo vicendevolmente di quanto sia importante rispettare la stagionalità dei prodotti e ci scambiamo consigli e ricette per sfruttare al meglio "il momento della zucca" [...]
Ci sono delle ricette a cui si riesce ad attribuire un'etichetta con molta incertezza. In alcuni casi è difficile addirittura attribuire un nome alla ricetta.E' il caso di questa cocotte piena [...]
Vi dico battagliera che avete un preciso dovere morale. Starmi a sentire. Non sono impazzita e questo NON E’ un comizio elettorale. Ma citando Giorgio Gaber, vi chiedo: cos’è la [...]
Questa quiche l'ho fatto un paio di settimane fa quando siamo stati a pranzo a casa della mia amica Rossella (quella che prepara dai rustici ai dolci in 2 ore ma non 1 e non 2 [...]
La sensazione di essere sempre sull’orlo dell’evento ti alita addosso per il tempo che passi all’Osteria. I piatti si susseguono collocati da qualche parte tra [...]
La mia amica Roberta Corradin ha scritto un libro intitolato “Le cuoche che volevo diventare”, pubblicato da Einaudi. Un libro piccolo e divertentissimo che mi dà lo spunto per parlarvi [...]
Dite che ho esagerato col numero di foto oggi? E' che a me questi biscotti piacciono veramente molto e ho voluto dedicargli lo spazio che, a mio avviso, meritano.C'è da dire che era da un po' [...]
Questa storia è iniziata alcuni anni fa, quando, a cena nell’enoteca di un amico a Milano, assaggio un olio di oliva che subito mi fa cadere in uno stato di estremo piacere, felicità, [...]
Con il ritorno a scuola e il cambiamento dello stile di vita i nutrizionisti considerano determinante per i piu' piccoli spezzare la giornata con la merenda che però viene saltata da ben il 40 [...]
Famoso per la sua cioccolata il piccolo paese di Modica è una fucina gastronomicamente inesauribile. Si mangia davvero bene. Abbiamo fatto un salto al ristorante di Peppe Barone, Fattoria [...]
La mia storia va così: un’americana che, ispirata da uno chef spagnolo, decide di passare la sua estate con un tedesco in Italia. Tutto chiaro? C’erano tanti fattori che mi hanno spinto a [...]
Finalmente arriviamo alla nostra base in Sicilia orientale, Scicli. Mangiamo benissimo da Pomodoro e da Castello Rosso che fa le migliori schiacciate del paese. Però questa volta voglio [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
Nel 1919, mentre l’influenza spagnola mieteva più vittime della Grande Guerra, i trattati di pace assegnavano il Sudtirolo all’Italia. A conti fatti, spostare il confine al [...]