Ingredienti per 4 persone:200 g di ricotta1 piccola testa di agliolatte2 cucchiai d'olio e.v.o.pepeSbucciate gli spicchi d'aglio, metteteli in un pentolino, copriteli poco più che a filo con il [...]
Ha un sapore molto “pasquale” questa pagnotta dolce e aromatica, che potete servire con ricotta freschissima oppure burro per una merenda con i fiocchi. Ecco come si prepara: [...]
Ai miei bambini non piacciono molto legumi e verdure, il che per me è una vera tortura, vista l'infinità di ortaggi che quotidianamente mi trovo a smaltire, frutto dell'immenso orto di [...]
Il Tortano napoletano è una ricetta tipica della cucina campana che si prepara solitamente in occasione della Pasqua. Anche se può sembrare simile, non bisogna confondere il Tortano con il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Pane e Cioccolato ricetta torta ricetta facile ricetta torta senza cottura ricetta veloce Credo proprio che questa torta diventera’ [...]
Stavo cercando una pubblicazione della Fao in una pila di libri e opuscoli scientifici ormai impolverata sulla mia seconda scrivania, quand’ecco che mi riappare dopo due anni un fascicolo con [...]
Le noci sono preziose per le loro proprietà nutritive. Tonificano e riequilibrano il sistema nervoso e combattono stress.L'antica saggezza ligure ha saputo trasformare questo prezioso frutto [...]
Buongiorno, trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato tranquillo e rilassante.Giro al mercato, mani in pasta e cena in un bel localino caratteristico.Lo sapete, adoro stare ai fornelli, [...]
Quando mangiare per strada è di gran moda, anche sul grande schermo Gli Usa sono i campioni mondiali dello street food, ossia tutto quel cibo ‘a portar via’ che viene consumato al volo, [...]
. A Forlimpopoli edizione 2015 dal 8 al 15 marzo Nei tempi andati il giovedì di mezza Quaresima era dedicato alla penitenza e al digiuno. Oggi le occasioni di penitenza si sono trasformate in [...]
Come vi ho promesso nel post di ieri vorrei condividere con voi le ricette proposte dallo chef Alessandro Borghese e dal bartender Filippo Sisti che hanno come ingrediente principe lo yogurt. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Deliziose al cioccolato da pasticceria ricetta biscotti ricetta pasticceria Deliziose al Cioccolato Adoro le deliziose classiche che si vendono [...]
Per un dolce semplice e genuino, la ricetta della ricotta infornata La ricetta della ricotta infornata è una preparazione tipica siciliana che si può applicare alle forme di ricotta a una [...]
MIGLIACCIO : Η ΓΑΛΑΤΟΠΙΤΑ ΤΟΥ ΚΑΡΝΑΒΑΛΙΟΥΤο μιλιάτσο (migliaccio) είναι ένα γλυκό που συνηθίζουν να φτιάχνουν στην [...]
“Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Pulcinella aveva un gatto, tutto il giorno saltava da matto, [...]
…la mission impossible in Brianza è partita… http://www.vivibrianza.it/ Mission VIVI BRIANZA Sei ristoranti del territorio Brianzolo uniti per raggiungere l’eccellenza nel cibo, [...]
L'inverno è ricco di verdure, ma noi continuiamo ad osannarci a verdure fuori stagione coltivate in serra.Sulle tavole dei campani primeggiano i broccoli di rapa che sono quasi quotidiani sulle [...]
Se lo scorso anno il tema di Identità Golose, il congresso di cucina ideato da Paolo Marchi, fu "Una golosa intelligenza", quest'anno, invece, si è passati ad "Una sana intelligenza".Tema ed [...]
Una splendida casa colonica splendidamente ristrutturata con grande cura dei particolari, arredi (anche d’epoca) in arte povera, vista sulla valle e sui monti del parco del [...]
Il Carnevale non è solo il trionfo dei dolci, fritti o meno. E’ anche l’occasione adatta per sedersi a tavola in compagnia di fronte ad un menù salato ricco di pietanze ricche ed [...]
Sono settimane che attendo di fare questo dolce, l'ho visto su più blog, su diversi giornali e libri e non vi nascondo che tutte le volte mi faceva venire una gran gola.Questo è un dolce che [...]
Ritorno alle mie origini, a ciò che sento più vicino alle mie inclinazioni, a ciò che fa vibrare le corde delle mie emozioni più profonde: il pane. E dire pane per me significa lievito [...]
Nell'altro post vi avevo lasciato , con i piatti preparati e gustati all'agriturismo Pedru Caddu,ma il nostro giro gastro culturale, della Sardegna meno conosciuta, era solo [...]
Oggi vi spiego come fare la ricotta vegana con il tofu. La ricetta mi è stata data da Milena qualche giorno fa. Lei ed il marito Stefano, hanno scelto oramai da qualche anno di abbracciare [...]
E' detto ombelico di Venere. Il ripieno varia da città a città, da casa a casa.C'è chi lo preferisce inbrodo e chi asciutto E' piatto simbolo della gastronomia emiliana: ma sarà nato sotto [...]