A distanza di un anno, siamo ritornati a scoprire l’evoluzione della cucina gourmet del Blu Stone, con una cucina rivisitata in chiave moderna che vede come protagonista indiscusso la [...]
La crema al mascarpone e panna è una delle più classiche specialità italiane, si usa per fare il tiramisù, ma anche per farcire torte e pandoro e panettoni durante il periodo natalizio, è [...]
Zash è un boutique hotel immerso in un antico palmento della Sicilia ma è anche ristorante stellato alle falde dell’Etna. Il ristorante e il lounge bar si trovano nella vasca dove un [...]
La ripresa autunnale dopo il Covid è una linea di partenza che mette tutti i ristoranti alla pari, nuove aperture e realtà storiche come Terrazza Ciampini. Lo dimostra il fatto che un [...]
Dopo vari tentativi e molte letture sull'argomento, ho fatto questa ricetta che mi ha pienamente soddisfatto.Siamo quasi alla fine dell'estate, ma il gelato non ha stagione...Ingredienti [...]
La cacio e pepe è una delle paste che ci ha fatto davvero impazzire negli anni. È una delle paste romane, oltre a carbonara, gricia e amatriciana; e noi ne andiamo matti! Peccato che, [...]
Ci dilettiamo ad elencarvi le 15 varianti di tiramisù da provare, quelle che valgono la blasfemia. Prima di entrare nel vivo della faccenda dunque, sedetevi e bevete un goccetto: dovete [...]
Gli scones sono dei dolci di origine scozzese che vengono consumati solitamente all’ora del tè, farciti con marmellata e panna montata o, più tipicamente, con la clotted cream, una crema [...]
Quando ho aperto questo blog volevo condividere le ricette di famiglia, quello che si mangia tutti i giorni variando un po' e rispondendo alla domanda: Cosa cucino oggi?Certo [...]
Una golosa spuma di cioccolato e panna montata che si sposa con una morbida base al cacao, inumidita con il brandy. Un dolce facile da realizzare ma che dovrà riposare in frigorifero per [...]
Quest’anno è stato decisamente impegnativo ed avevamo bisogno di una pausa, durante la quale ricaricarci e fare un pieno di relax allo stato puro. Complice anche l’ancora continua [...]
Di titoli papabili per una guida al graukäse, formaggio grigio altotesino, ce ne sarebbero stati parecchi: “Il formaggio più magro del mondo”, “C’è un formaggio senza [...]
Il ristorante Aan Sjuuteeänjd (amichevolmente Sjuut) mi incuriosiva perché vanta di essere il più sostenibile dei Paesi Bassi. Complice un weekend fuori porta, sono andata a Schinnen, nel [...]
Su Instagram mi avete richiesto in tanti la mia versione del French toast, famosissima colazione che tutti più o meno conosciamo. In realtà non faccio grandi modifiche alla ricetta originale [...]
Questa torta semifreddo, è davvero molto azzeccata, i gusti e i profumi sono ottimi e la ricetta precisa, il tutto grazie alla cara Giuly, infatti ho preso spunto (anzi possiamo dire copiato) [...]
Avendo in casa una tazzina di panna da cucina fatta con il Bimby® (solo latte e olio) e non sapendo cosa farci, mi è venuto in mente il classico piatto di pasta vintage, quello che [...]
INGREDIENTI PER IL GELATO ALLA PANNA: 400 ml di panna fresca, 200 ml di latte fresco intero, 140 gr di zucchero semolato, 25 gr di latte in polvere, 3 gr di maizena, semini di vaniglia. [...]
La banana è uno dei frutti più consumati al mondo e non perché, come diceva una canzone di indubbio gusto, è l’unico frutto dell’amor. Sarà per il suo sapore esotico, per la sua [...]
L’Azienda di Rodengo Saiano Mirabella lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano Maniero [...]
Parlando di pizza e calorie, figuratevi se Giuseppe Conte e il suo governo avessero chiesto ai pizzaioli di tagliarle su base volontaria. Apriti cielo! Le opposizioni avrebbero subito [...]
È un procedimento molto antico della cucina francese. Consiste in una salsa calda che si mette su una carne da servire a freddo. L’ho assaggiato per la prima volta a Montecarlo e solo a [...]
Oggi una nuova ricetta di gelato. Ho fatto il gelato con il latte condensato. Questa volta però ho fatto soltanto la versione con la gelatiera e mi ritengo molto più soddisfatto. Il gelato [...]
Questo cheesecake è estivo,perciò ho usato la frutta fresca che si può trovare in vendita, melone,kiwi, albicocche,pesche,fragole e mirtilli.L'ananas ho usato quello sciroppato.Ingredientiper [...]
L’insalata di pollo con uva e speck è un piatto completo ed equilibrato, pollo, uva e speck armonizzano tra loro in modo perfetto e il dip alle arachidi, darà al tutto un tocco [...]