La cheesecake al limone e cioccolato bianco, è il dessert perfetto per l’estate, con il caldo, abbiamo sempre meno voglia di accendere il forno, ma ciò non impedirà di certo di portare in [...]
Prendiamo a prestito una delle tante frasi fatte che si leggono nei menu di certi ristoranti pretenziosi per descrivere la serata che abbiamo vissuto in Enoteca: una serata diversa, non una [...]
Bistecca alla fiorentina: cominciamo dalle ovvietà. Dicesi bistecca alla fiorentina una braciola di carne di vitellone (razza chianina) tagliata nella lombata col suo osso all’interno. [...]
Possiamo pubblicare i gelati nella sezione pastry? Certo che sì, soprattutto se si tratta di gelati non convenzionali come quelle di Selina Ice Cream Company. Dai colorati Cake Pops [...]
L'ultimo post... non era l'ultimo di agosto. Cambio di programmi e sono ancora qui in città e al lavoro e allora anche Senza Panna mi segue. E siccome cucino e fotografo (e raccolgo i frutti [...]
La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino nell’anno dedicato a Donne, Vino e Ambiente. Da luglio, molte produttrici [...]
Nel menu di Ferragosto non possono mancare i grandi classici, tra carne, pesce e verdure, a prescindere dalla temperatura cosmica prevista in quei giorni. A Ferragosto il caldo non esiste, è [...]
Nonostante un anno di pausa e di riflessione per molti, il GH Royal e Golf di Courmayeur ha persistito, investito e creduto, soprattutto nel ristorante Petit Royal, punta di diamante di tutta [...]
La panna cotta bicolore è un grande classico della pasticceria, qui declinato in doppia versione, a base di vaniglia e in un intramontabile cioccolato, un dolce al cucchiaio che non passa mai [...]
Quasi tutti coloro che passano per Napoli hanno a che fare con un mezzo di locomozione su rotaie impossibile da classificare. La Circumvesuviana: la discussa, parodiata, innegabilmente capillare [...]
La stagione del gelato non è iniziata molto bene a causa del lockdown molte gelaterie sono rimaste chiuse in Primavera e le vendite nelle grande distribuzione hanno subito una forte contrazione [...]
Lugano da bere, ci hai sorpresi e abbiamo voglia di chiamarti Lugano da sere, tanto bella è stata l’incursione per una cena-aperitivo (notate, io aborro apericena) presso La Dispensa da [...]
Quando vado in vacanza adoro provare le specialità locali, non sono solita cercare ristoranti italiani ma voglio assaggiare di tutto. A Minorca facevo colazione quasi tutte le mattine con una [...]
La zuppa inglese in bicchiere (monoporzione) è un modo elegante e facilissimo per servire questo dolce al cucchiaio molto amato, da sempre considerato una valida alternativa del tiramisù. La [...]
Dalla recente apertura, questa è la nostra terza visita e vi diciamo che non vediamo già l’ora che arrivi una quarta. Carico è uno di quei locali che davvero mancava a Milano, unico nel suo [...]
La situazione perfetta per provare qualcosa è non avere aspettative: l’effetto sorpresa genera quella felicità che di solito smussa anche gli eventuali angoli dell’esperienza. Un [...]
Vediamo un po’… quali potrebbero essere le ricette estive di secondi piatti ideali? Aldilà delle solite cose che chiamano immediatamente grigliatona o fritti megagalattici, le [...]
Il rotolo alle nocciole è un dolce semplice ma d’effetto, una versione golosa perfetta sia che dobbiate festeggiare un compleanno, fare una merenda o portare a tavola un dolce per il fine [...]
Il basilico è una pianta aromatica di uso diffuso nella cucina italiana ed in particolar modo quella del sud. Nella cultura enogastronomica meridionale non può esistere che si faccia un [...]
Non so voi, ma quando c’è del verde nel piatto sembra sempre di mangiare sano. Anche se si tratta di dolci. Per certi versi, quando si tratta di ricette a base di tè matcha, non è solo [...]
ΤΟ ΤΡΑΪΦΛ ΤΗΣ ΑΝΑΚΥΚΛΩΣΗΣΌταν φτιάχνω διάφορα πολύπλοκα γλυκά, όπως τούρτες, συχνά περισσεύουν διάφορα [...]
INGREDIENTI PER LA BASE DI BISCOTTI: 250 gr di frollini, 90 gr di burro fuso. INGREDIENTI PER IL RIPIENO: 250 gr di ricotta vaccina, 200 gr di panna fresca, 150 gr di pesche gialle (già [...]
E’ estate, tempo di gelati e classifiche. Se poi la classifica riguarda il gelato, allora, si è davanti a una combo vincente. Tutto questo per dirvi che Altroconsumo ha pubblicato la sua [...]
Il rotolo al cioccolato panna e fragole è un dolce molto gustoso, farcito con panna e fragole, fresco e goloso è perfetto come dolce a fine pasto o per una merenda. Può essere farcito con la [...]