Le ciambelline soffici glassate sono delle morbide piccole ciambelle aromatizzate all'arancia, preparate senza olio o burro e senza derivati del latte, perfette quindi per chi ha problemi di [...]
La treccia farcita di Pasqua è una preparazione rustica sofficissima perfetta per completare il menù del giorno di Pasqua o per preparare un delizioso rustico per la gita di pasquetta. Un'idea [...]
Come vi avevo già anticipato nel post dei "Biscotti a forma di uovo ripieni" quest'anno mi sto dedicando un pochino di più nella realizzazione e decorazione dei biscotti di Pasqua. In [...]
La ricetta del casatiello salato napoletano di Enrica, alias Chiarapassion. A Pasqua sulle tavole partenopee non manca mai il casatiello salato e il suo “cugino” Tortano. Sono due [...]
Prima che lo chiediate voi, ve lo scrivo io: tre ricette per riciclare le uova di Pasqua. Sì, anche quelle di cioccolato al latte che arrivano ai bambini – tipo 156 a testa -, che le [...]
Questo e' il dolce tipico pasquale della nostra tradizione, non puo' mancarenelle nostre tavole.Io le faccio ogni Pasqua, ma quest' anno ho voluto variare la ricetta.Girovagando per internet ho [...]
Il mio “viaggio” tra le recensioni mi porta ad incontrare anche la Pasqua. Già Da un mese o The post Dolce di Pasqua al cioccolato : Nattura appeared first on Vegan blog - Ricette [...]
[...]
Tra pochissimo sarà Pasqua e sebbene io quest’anno, vuoi il freddo, vuoi le tantissime cose da fare…non senta per nulla l’atmosfera…sarà meglio che vi proponga almeno [...]
I piconi ascolani detti anche Picù e in altre zone delle Marche caciù, sono quell'involucro di pasta all'uovo ripieno di pecorino e ancora uova con pepe e limone che vanno poi cotti in [...]
Gianna L, Rapallo : Qual'è la migliore pasta sfoglia d'adoperare come base per una torta pasqualina?Si avvicina il periodo delle torte salate con la primavera e l'avvicendarsi della Pasqua dove [...]
Voglia di portare in tavola una deliziosa colomba di Pasqua farcita con gelato? Niente di più semplice: il più tradizionale tra i dolci pasquali è pronto a trasformarsi in un dessert [...]
Ecco una serie di secondi piatti per le feste al forno e non, da preparare anche in anticipo per il vostro pranzo di Pasqua, di Natale o di un qualsiasi giorno di festa! Questi secondi [...]
L’uovo di cioccolato è il dolce principe di Pasqua, si possono avere 5 o 60 anni, ma il piacere di scartare l’uovo, romperlo e guardare la sorpresa, non ha eguali… Negli anni [...]
Ricomincia la settimana - pensa positivo :) - con la Festa del Papà. A casa nostra lo abbiamo iniziato a festeggiare già da ieri, preparando io e Lorenzo - complice la pioggia incessante di [...]
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]
Dal 31 marzo all’8 aprile a Selva di Montebello l’enogastronomia della provincia di Vicenza sarà protagonista con i migliori vini del territorio e le specialità degli chef. Tutto [...]
Un timballo di tortellini pensato per il pranzo di Pasqua ma squisito in ogni occasione con un guscio di pasta brisé e un ripieno appetitoso e saporito di tortellini con un condimento semplice [...]
E dopo aver cucinato tutte le festività natalizie finalmente Pasqua mi porta lontano dalla cucina, anche se non vi abbandonerò ma continuerò a darvi ricette in tema.Voi avete già scelto cosa [...]
Si avvicina la Pasqua quest'anno e in mezzo c'è un compleanno, c'è quel Marzo pazzo che non delude mai, il mio fedele compagno.Non festeggio mai e lo avrete capito ormai ma alla [...]
Sei alla ricerca di secondi piatti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle [...]
Va detto subito che, tra tutte le torte al cioccolato, al potere di seduzione della ”tenerina” si resiste con difficoltà. Morbida, eppure con la superficie croccante e le tipiche [...]
Crostata di ricotta e cioccolato. In Sicilia la chiamiamo “cassata al forno”: l’origine siciliana si intuisce dall’aggiunta di cannella, canditi e scorza di limone [...]