Nel menù di un pranzo pasquale che si rispetti non possono mancare le uova di cioccolato. Stanchi di servirle sempre e solo nella solita maniera? Perfetto, perchè la ricetta delle uova [...]
A noialtri che viviamo al nord di Roma, il nome “puntarelle” rischia di essere sconosciuto. Allo stesso modo, sono in molti a non averle neanche mai assaggiate. Un vero peccato, perchè le [...]
E' l'anno del cibo italiano. Da anni il nostro mensile promuove promuove gli incontri "Buonitalia" per conoscere direttamente a tavola le tipicità tradizionali delle regioni italiane. Nel [...]
La Pasqua si avvicina! Quest'anno sono un pochino indietro con la produzione delle colombe per impegni vari, ma mi rifarò la settimana prossima. Non mi faccio di certo mancare i [...]
Menu stellati a Roma e Milano, tra le colline o in montagna. La Pasqua 2018 dei ristoranti gourmet da Nord a Sud.
Le colombine di sfoglia con crema di nocciole sono delle piccole sfogliatine dolci ripieni di crema al cioccolato e nocciole, perfette per regalare ai vostri ospiti, durante il periodo di Pasqua [...]
Questi biscottini sono davvero molto semplici ma nello stesso tempo carichi di gusto, assomigliano a delle piccole uova cariche di crema pasticcera, una coccola perfetta per finire il vostro [...]
Mariella Belloni Pasqua è alle porte e l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro vola in trasferta a Torino per partecipare a ‘Una Mole di colombe e cioccolato’, la [...]
[...]
Da quella stellata a firma Gian Piero Vivalda a quella con il liquore direttamente dalla Sicilia, ecco le migliori colombe per la Pasqua 2018.
Gli ovetti di cioccolato ripieni di crema al mascarpone sono un’idea semplice e sfiziosa per realizzare un dolce di Pasqua che piace a tutti e fa gola soprattutto ai bambini. L’uovo di [...]
La pinolata o pignolata è un dolce tipico della tradizione senese e della zona del Chianti. Questo dolce, che non manca mai sulle tavole toscane, viene preparato con una morbida frolla che [...]
Dolci pasquali ricette tradizionali e nuove, con pasta frolla, al forno, senza cottura, per la colazione di Pasqua, sapori e forme che richiamano questo giorno di festa! Ho voluto raccogliere [...]
Alta o bassa che sia, quando la Pasqua arriva il comun denominatore è sempre lo stesso: la buona tavola. Che siate in famiglia o con gli amici, in casa o a fare una scampagnata, poco importa, [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]
Dimenticate gli ambienti austeri e funzionali della pasticceria Veneto di Brescia, la sola in cui Iginio Massari abbia mai esercitato la sua ben nota arte pasticciera. Fino a OGGI. Già, perché [...]
La ricetta delle uova ripiene alla piemontese può essere utilizzata come proposta per l'antipasto pasquale. Le uova, simbolo di rinascita legato alla tradizione cristiana, sono [...]
[...]
I cupcake con gli ovetti sono dolcetti di Pasqua facili e molto carini che potete preparare in anticipo e poi decorare insieme ai bambini. Questi cupcake li potete personalizzare come [...]
Polli, anatre, ruspanti e affini tutti fuori! E' Pasqua...Quest'anno ho proprio voluto pensare ad una tavola tradizionale, con il tipico colore giallo utilizzato maggiormente per questa [...]
Nel post precedente avevo scritto che mi ero fermata un po' nella "vecchia" cucina. Eh si, dopo aver messo in ordine e spolverato, ho preparato il tè e mentre ascoltavo Sting, Nothing like [...]
L'Umbria è la terra dei borghi. Molti noti, ma anche molti meno conosciuti, ben conservati, con mura che li proteggono e porte da cui accedere. L'Umbria, terra di arte e spiritualità, è [...]
RICETTE ANTIPASTI PER PASQUA FACILI E ORIGINALI! Ho voluto raccogliere le migliori ricette di antipasti per Pasqua tutte facili e originali e con ingredienti di facile reperibilità per aiutarvi [...]
La Galleria Vittorio Emanuele II a Milano è considerato il salotto buono della città, ma anche l'indice economico dell'attività produttive.Negli anni '70 erano le librerie ad attirare i [...]
Giovedì 29 marzo 2018 il Borgo di Vèscine riapre le sue porte per un’altra stagione a Radda, nel Chianti Classico. Un borgo del XIII secolo, oggi Relais di campagna, borgo del [...]