Runner Amo la Casa - Sottotorta I Cook Cake Buon lunedì a tutti, oggi vi lascio la ricetta di un cheesecake che ho fatto ieri in occasione di un pranzo a casa di amici. Per la base ho usato dei [...]
Ingredienti: 500 g di filetti di pesce (persico,luccio, ecc) 150 grammi di riso cotto una fetta di pane 150 ml di latte erbe aromatiche a piacere pangrattato sale pepe olio di semi di [...]
BINE ATI VENIT ( in romeno significa "benvenuti" ) Dopo che Patrizia ci ha portati tutti in Portogallo siamo già arrivati alla lettera D del nostro Abbecedario Culinario della [...]
Buongiorno!!! Buon lunedì!...Inizia una nuova settimana!... Ma ci stiamo rendendo conto che tra soli 20 giorni è Pasqua?! No, dico...20 giorni volano!!! A me quasi [...]
Le uova sono un alimento proteico molto nutriente e sono utilizzate dall’uomo come cibo sin dall’antichità. Nelle cucine dei paesi occidentali si usano quasi esclusivamente le uova di [...]
Per continuare la serie di ricette create così, con quel che si trova in frigorifero, anche questa merita un posticino d'onore. Gnocchetti verdi spadellati con salmone, impreziositi con filetti [...]
English Version Below E per concludere la mia cena Portoghese per l’Abbecedario della Cucina Europea? Intendo per concluderlo ad una tavola come la mia, dove non si servono praticamente [...]
English version below Puntuale ma sul filo di lana: è una costante e una caratteristica. Difficilmente arrivo in ritardo agli appuntamenti ma è garantito che mi troverete lì, dove e quando [...]
L’apertura della settimana ha un nome di favola: Marzapane. Tra i fornelli, al timone e in sala giovani che prendono il largo in un mare in tempesta. Un’altra prova di coraggio [...]
Su Twitter dicono che il karma lo punisce “per aver fatto vincere l’avvocato”, alla faccia dell’oilgate. Ma stavolta Tiziana Stefanelli, regina del secondo Masterchef [...]
Prima di pulire il pesce, togliendo le pinne, le squame e vuotandolo dei visceri, asciugatelo con uno straccio o con carta da cucina. Se dovete maneggiare un pesce molto viscido, strofinatevi [...]
I paccheri all’astice sono un primo piatto di pesce gustoso e veloce da realizzare in ogni occasione: possiamo stupire con semplicità i nostri commensali, con una ricetta che non [...]
Incontri di gusto senza confiniMartedì 12 marzo il Ristorante Arco del Move Hotel di Mogliano Veneto (TV), eletto nel 2012 tra i 40 hotel più belli al mondo per l’interior design (fonte [...]
Ingredienti per 4 persone350 gr. di spaghetti o bucatini, 1 confezione di misto mare (molluschi e crostacei), 300 gr. di pesce spada, 2 uova, sale e pepe, olio.Preparazione Pulire e tagliare a [...]
Ingredientiper 4 persone 500 gr. mazzancolle e gamberi, 1 kg. di cipolle bianche, 1 manciata di uvetta, 1 manciata di pinoli e (a piacere) mandorle tritate grossolanamente, brodo di pesce q. b., [...]
Ogni domenica mi piace condividere con voi delle ricette semplici ed antiche, a base di ingredienti semplici e genuini per preparare piatti gustosi come quelli che preparava la nonna per i [...]
Una scela del filmHo visto il film "La cuoca del Presidente", titolo originale e molto più aderente "Les saveurs du Palais" sulla storia di Danièle Mazet - Delpeuch, una cuoca del Perigord, [...]
I tonnarelli, chiamati anche spaghetti alla chitarra o maccheroni alla chitarra in Abruzzo, sono una pasta all’uovo tipica della nostra tradizione, soprattutto delle regioni meridionali. [...]
Azzurra, ovvero una cena tematica, tra tradizione memoria e creatività dedicata al pesce che “fu” povero in una città che “fu” ricca. Non si riesce a prescindere da sentimenti [...]
In questi giorni sono sempre in giro con il mio architetto per scegliere i rivestimenti, l'illuminazione, gli arredi per la nuova casa e poi la scelta più difficile: la cucina, il cuore [...]
Collaborazione Pastificio Plin.Ho la possibilità oggi, di conoscere e farvi conoscere, una nuova azienda e nuovi prodotti.Il Pastificio Plin si trova a Villanova d’Albenga nella Liguria [...]
Ciao a tutti, oggi vi parlo di una serata fantastica, una serata dedicata a tutti quelli che come me, e come voi, adorano il cibo, la tecnologia, la condivisione...oggi vi parlo della mia [...]
(ITA)“Lu Purpu se coce cu l’acqua soa stessa” ovvero "Il Polpo si cuoce con la sua stessa acqua", è un detto antico in dialetto salentino, una regola semplice e chiara da seguire per una [...]
Continuiamo così, facciamoci del male. Mannò, ma uffa, è solo per reagire. La crisi, carogna maledetta, ci ha resi trafelati incastratutto, ma un tempo sdoganavamo al netto dei sensi di colpa [...]
Tutto è iniziato così:un orsetto gommoso e un fantomatico pasticciotto pugliese ripieno di gelato. Poi sono arrivati dei “like”; tanti, tanti like, quanto bastava ad assicurarmi un [...]