Ricetta molto semplice e salutare per chi ama l’agrodolce. Cottura alla piastra per spada e gamberi e condimento a base di succo di arancia e limone. Un piatto nuovo e dietetico, un [...]
tra i pesci azzurri (ne abbiamo parlato qui) c'è anche il pescespada, lo troviamo in tranci davvero ottimi cotti sulla griglia accompagnati dalla salmoriglio (la trovate qui)proviamo a farlo in [...]
Voglia di un secondo sfizioso e semplice da preparare? Le polpette di pesce sono quello che fa per voi. Piatto leggero e perfetto anche per i bambini, costituiscono una preparazione succulenta. [...]
I passatelli in brodo sono un tipico primo piatto dell’Emilia Romagna e delle Marche: ecco come realizzarli con la ricetta originale della tradizione. I passatelli in brodo sono una [...]
Questa bavarese alla vaniglia e cioccolato decorata con savoiardi e ricoperta interamente di panna montana è una vera leccornia. Ero preoccupata, non la facevo da tempo e per questo tipo di [...]
Facile da preparare, dà un gusto in più ai classici filetti di pesce, con mandorle e carote: provate anche la versione al forno con patate e zucchine! Procedimento: 1) Arrostite o cuocete in [...]
Ho già avuto modo di parlarvi della mia sconfinata passione per il salmone, e quindi eccovi un altro suggerimento su come prepararlo e gustarlo rendendogli completa giustizia. Le marinate sono [...]
Passata bene la Pasqua?No, non avete sbagliato blog, e non avete le allucinazioni, è un hamburger di carne quello che vedete. Lo so le ricette di carne su questo blog sono quasi inesistenti e [...]
Quanto mi piacciono polpettoni & affini! Ora non è che abbia intenzione di comporre un'ode ai pasticci di carne - posso definirli così, vero? - però oggettivamente, questo tipo di pietanza è [...]
Dopo tatto e vista, eccoci arrivati al terzo senso incontrato dai bambini insieme all’ormai inseparabile amico Pulmino Sebastiano: olfatto! E chi, meglio di TonNaso può vestire i panni [...]
Il farro è spesso presente sulle tavole lucchesi, quello coltivato in Garfagnana ha ottenuto da anni il riconoscimento i.g.p. Classicamente viene proposto nella zuppa lucchese, cotto in un [...]
La panna cotta è un dolce semplicissimo da preparare e davvero molto veloce; è un dessert che piace a tutti grazie al gusto delicato che facilmente si presta ad ogni tipo di abbinamento. Le [...]
Ingredienti principali: linguine peperoncini secchi limoni non trattati Ricetta per persone n. 4 Note 425 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di linguine sale Per [...]
Finalmente!Il classicone della cucina giapponese finalmente riproposto!Riproposto perche' gia' nel 2010 avevo pubblicato la ricetta dei ramen di maiale cosi' alla maniera di Cooking with Dog. [...]
Sette ravioli. Di numero, Tanti sono quelli serviti da Milano Ristorazione ai bambini di 10 anni di una scuola elementare. L’insegnante, stufa di vedere serviti ai suoi alunni pasti da [...]
Eccomi. La connessione internet ora funziona ed io ne approfitto per ringraziare Enrica di Vado...in Cucina per avermi donato questo premio. E poi anche Tonia di Gli assaggi di Tonia per [...]
Io amo questo piatto. E’ uno spin-off della ricetta degli Scialatielli al ragout di pesce spada, ma questa volta il copyright è mio Mi vien da ridere a rileggere la veloce presentazione [...]
FIRENZE - A chi ama la cucina italiana più mediterranea vien fatto d'obbligo d'indugiare su quei piatti di pasta secca lunga, per lo più col pesce, che parlano spesso un [...]
Buondi!! Aprile dolce dormir?? Hai vogliaaaaaaaaaaa!!!! Mia madre però mi dice sempre: Chi dorme non piglia pesci!! Ah Mà… e sticavoli!! Dormiam dormiammm!! E si che Samuele bene o male [...]
La miglior chef donna al mondo secondo la giuria del World’s 50 Best Restaurants è quest’anno Nadia Santini del Ristorante Pescatore di Canneto sull’Oglio (MT). Il premio [...]
sapete riconoscere la platessa dalla sogliola? se acquistate sul fresco è abbastanza facile visto che la sogliola solea solea ha una forma più ovalizzata, un becco pronunciato ed ha le pinne [...]
Uno dei piatti di pesce tipici degli Stati Uniti, in questo caso le polpette di granchio sono caratteristiche del Maryland. Con questa versione vegan lasciamo i granchi liberi di scorrazzare in [...]
Fai presto a dire panino al tempo della pausa pranzo. Il tempo di un panino può essere la metrica dello spazio a disposizione per interrompere la giornata lavorativa. E’ il momento del [...]
Tutti sappiamo quanto mangiare il pesce faccia bene e come sia consigliato farlo almeno 2-3 volte la settimana. Ciò è ancora più importante nel caso in cui si abbiano in casa dei bambini che [...]
Sole e cielo azzurro dopo tanti giorni di pioggia. Impossibile non approfittarne con una puntata, la prima della bella stagione, al pontile di Lido di Camaiore. Luce magica e pochissime persone, [...]