La miglior chef donna al mondo secondo la giuria del World’s 50 Best Restaurants è quest’anno Nadia Santini del Ristorante Pescatore di Canneto sull’Oglio (MT). Il premio [...]
sapete riconoscere la platessa dalla sogliola? se acquistate sul fresco è abbastanza facile visto che la sogliola solea solea ha una forma più ovalizzata, un becco pronunciato ed ha le pinne [...]
Uno dei piatti di pesce tipici degli Stati Uniti, in questo caso le polpette di granchio sono caratteristiche del Maryland. Con questa versione vegan lasciamo i granchi liberi di scorrazzare in [...]
Fai presto a dire panino al tempo della pausa pranzo. Il tempo di un panino può essere la metrica dello spazio a disposizione per interrompere la giornata lavorativa. E’ il momento del [...]
Tutti sappiamo quanto mangiare il pesce faccia bene e come sia consigliato farlo almeno 2-3 volte la settimana. Ciò è ancora più importante nel caso in cui si abbiano in casa dei bambini che [...]
Sole e cielo azzurro dopo tanti giorni di pioggia. Impossibile non approfittarne con una puntata, la prima della bella stagione, al pontile di Lido di Camaiore. Luce magica e pochissime persone, [...]
L'uso della grappa in cucina risale ai tempi stessi della distillazione. Le ricette che utilizzano la grappa sono moltissime, perché il distillato con i suoi profumi e [...]
Il Ristorante Il Genovino di Genova propone, nelle serate da mercoledì 3 a sabato 6 aprile 2013 un menù a base di grigliata di pesce, così composto: - trofiette di Recco con pesce e zucchini [...]
Il brutto delle feste è che passano in fretta, ma non solo, lasciano anche qualche ricordo non troppo gradito su pancia e fianchi, che, specie a pochi mesi dall’estate (che coincide con [...]
La Primavera è ufficialmente iniziata, ma tarda ad arrivare veramente, anche se le gemme ed i primi fiorellini sugli alberi sono messaggi chiari che qualcosa si sta smuovendo in tal senso...Il [...]
Al Magazzino di Luca Cai si va per mangiare carnazza seria e in 4 abbiamo provato tanti di quei piatti che ad un umano medio non basterebbero 3 cene. Siamo a 200 metri da Ponte Vecchio, Piazza [...]
Se passate da Aosta, io vado spesso per lavoro, da qualche mese trovate un posto ideale per staccare la spina. Io l'ho scelto durante la pausa pranzo, ho staccato la testa per un'ora immersa in [...]
Ormai è Aprile! Occorre incominciare a pensare di mangiare leggero! Questo non significa mangiare poco e male ma creare dei piatti equilibrati, nutrienti, gustosi, non troppo grassi o [...]
[...] Poi arriva il momento del pomodoro, allora il nostro solo metro è la dismisura, l’unica categoria l’enormità. Chi fa piccoli test attitudinali fingendo di scambiare due [...]
Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]
Nell’attesa che questa beata Primavera la smetta di farsi desiderare così tanto, ecco un antipasto semplicissimo da fare, fresco, leggero e davvero buono. Unica cosa indispensabile: pesce [...]
Appena uscito, o quasi, da Mondadori, La birra in tavola e in cucina. 100 ricette originali preparate con la birra di Leonardo Romanelli. Giornalista e critico enogastronomico, blogger (Quinto [...]
Quand’ero piccola, ero inappetente (da non credersi a osservarmi oggi) e ho un ricordo di me in altalena e di mia madre che m’insegue per imboccarmi ai giardini o ovunque capitasse. [...]
Ogni piatto per me ha una certa connotazione temporale: in parte dipende dalla stagionalità degli ingredienti che mi piace seguire e rispettare, in parte dipende anche dallo stato [...]
La coda di rospo o rana pescatrice ha carni sode ed elastiche, gustose e delicate. In questo piatto ve le propongo semplicemente brasate in padella con verdure a fettine appena lessate. Questa [...]
Chi è la futura sposa del 2013 con le amiche migliori al mondo che si possano desiderare?? Io ovviamente! Negli ultimi mesi hanno tramato alle mie spalle, bisbigliato per non farsi sentire, [...]
Se state cercando un ricettario moderno, con tantissime gustose ricette ideali per tutta la famiglia, per ospitare amici e parenti e per fare bella figura, il nuovo ebook Diamo del tu ai [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
1° aprile giorno di scherzi, bufale e battute. E come da tradizione, anche quest'anno, sul web e non solo sarà un rincorrersi di storie strane, verosimili, o chiaramente fasulle, accomunate [...]
Con questo secondo piatto per il contest Pasta Bufala e Fantasia! de "Le strade della Mozzarella" ho voluto fare un omaggio alla mia terra, alla Campania. Ho chiuso gli occhi e ho pensato [...]