Mangiare etnico fa figo. Tipo poter dire che hai assaggiato l’uovo centenario (come ho fatto io) tralasciando che non eri proprio in cima alla Muraglia Cinese, bensì comodamente seduta in un [...]
Forse ci resta poco da sperare sul futuro. Delle previsioni meteo per questi benedetti ponti del 25 aprile e 1° maggio che ci priveranno della agognata (?!) prova costume, intendo. Ma da lì [...]
Sardine al gratin di olive nere liguri e capperi…mmm…CHE BONTA‘! Con ingredienti basici ed economici si possono ottenere sempre degli ottimi risultati! Una ricetta [...]
Approfittiamo del succo delle ultime arance della stagione invernale per sposarlo con dei profumati fragoloni maturi e creare un dessert ipocalorico e magnifico a vedersi. Ecco come si [...]
L'appena trascorsa "Earth Day" ha concluso una settimana in cui l'aggettivo "sostenibile" è stato, ancora una volta, predominante su tutti gli altri.La Terra è una Madre benevola che nutre [...]
Ponte del 25 aprile e 1° maggio funestato dai temporali in barba alle previsioni di bel tempo di qualche giorno fa. Finisce che mi cade anche la possibilità di dedicarmi alla nobile arte del [...]
Panna cotta ai morici e finocchiella Quanto mi piace la panna cotta! Morbida, dal sapore pieno ma delicato, arricchita da qualunque salsa ci piaccia: cioccolato, frutta, calda o fredda. Questa [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Concorso più ambito dai vini bianchi, rosati e spumanti si proietta sullo sfondo iridato del Mondiale di vela d’altura, in compagnia del [...]
La fregola con le arselle è una ricetta tipica sarda, questo primo piatto di pesce unisce i sapori del mare delle vongole al tipico gusto della pasta sarda a base di farina di semola, simile [...]
Il pesce azzurro si contraddistingue per le sue proprietà nutritive, molto salutari per la nostra alimentazione. Con il termine pesce azzurro si intendono tutti quei pesci caratterizzati dalla [...]
Ci sono ricette, che spesso diamo per scontate, ricette semplici, quelle che si fanno ad occhio, quelle dove, in ogni casa, esiste la propria versione, quelle che non ti sogneresti mai, di [...]
Ed eccoci con la ripresa della rubrica A tavola con i figli con una ricetta sempliccisima che ci premette di "giocare"con gusti particolare come il pesce.Di sicuro ogni bimbi ama le polpette, o [...]
Apanage, appannaggio, destinato a pochi. Come a questo merluzzo portato a Bisciù di Lido Azzurro da uno dei pochi pescatori, ma quanto è buono e salato il pesce delle rocce tra Positano e [...]
Ecco un' altra variazione di cheesecake, siccome l' ho fatto per regalarlo a mio zio Giovanni in occasione del suo compleanno e lui ama le mandorle, questo e' il cheesecake alle mandorle. Alla [...]
Buongiorno a tutti cari amici oggi vi voglio parlare di un altra collaborazione che il mio blog ha stretto con l'Azienda Rizzoli Emanuelli.Chi non conosce questo nome,marchio famosissimo fin da [...]
Italia, paese di santi, poeti e navigatori... Navigatori appunto e anche marinai e pescatori, così come cuochi, per diretta conseguenza, che cucinano il pescato. Il pesce, lungo le coste [...]
I fagottini di pasta sfoglia ripieni possono costituire una valida idea per gli stuzzichini da antipasto ed allo stesso tempo uno snack goloso per merenda. Facili e veloci da realizzare sono [...]
Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto [...]
Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto [...]
Quando un italiano va all’estero, apparte le preoccupazioni dovute alla lingua (purtroppo si sa, in Italia non si va oltre “the cat is on the table” quando si impara [...]
Questo post non vuole essere un compendio dei giretti miei, ma uno spazio di proposte per una che non guarda troppo le classifiche gourmet, vabbè, sempre io, e per voi lettori entusiasti oppure [...]
Torniamo a parlare di ricciola. Come già detto si tratta di un pesce caratterizzato dal sapore piuttosto delicato ma delizioso, proprio come il tonno o come il branzino, che ben si presta a [...]
Questa padellata di pesce mi è costata fatica! Aggiungere all’agenda : far pulire le seppioLINE al pescivendolo! Che cavolo! Minuscole, scassamentos attivo! Voi penserete: prendi quelle [...]
Sarà la temperatura che sale e la voglia di sole. E gioca con successo nella partita il panorama di Roma che si srotola dalla cupola di San Pietro all’Altare della Patria a racchiudere [...]
"Questa ricetta che ci porta in Bretagna,(in francese Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la [...]