Cari amici, la ricetta che vi propongo oggi nasce da un contest molto carino al quale sono stata invitata a partecipare: "Tutti cuochi per te" organizzato da una nota azienda alimentare. Ci è [...]
Una ricetta ideata per il contest di Ponti, che è possibile votare mettendo “mi piace” alla ricetta sulla pagina facebook Cuoco di fulmine: spero vi piaccia e la votiate [...]
Pranzo da Mauro Uliassi mentre su Senigallia al sole subentra la pioggia, è un sabato di metà maggio di una primavera umida ma noi siamo a tavola e pensiamo a ben altro.Mauro e la sorella [...]
Qualcuno di voi avrà già visto il nuovo numero di Tate&More, questo mese ci sono diverse mie ricette, vi lascio le foto per invogliare, chi di voi ancora non l'avesse fatto, ad andare a [...]
I titolari di Sant’Egle sono gente di città che ha scelto di vivere in campagna. Hanno capito che la qualità della vita, dall'aria e dell'alimentazione sono importanti e rendano la [...]
Un raffinato e fresco antipasto che, nel mio caso, è diventato un piatto unico... Noi siamo in due ma ho preparato una porzione per quattro e... non abbiamo avanzato [...]
Parte a Roma, mercoledì 15 maggio, Imaf Chefs’ Cup, la competizione tra cuochi stellati in viaggio per l’Italia ispirata a temi artistici. Otto le coppie che si confronteranno e [...]
Buon pomeriggio a tutti,non vado matta per il riso ma devo dire che questo anello di riso fatto con il dado di pesce della Fattoria Italia mi è uscito buonissimo è piaciuto molto anche a mio [...]
La cucina crudista rappresenta un mondo molto spesso sconosciuto. Tutti, bene o male, hanno mangiato dei piatti non cotti, le insalate o le macedonie di frutta tanto per citarne un paio, ma si [...]
Se siete vegetariani sapete bene quanto è difficile trovare un ristorante che offra un menù per voi. Non parliamo poi di un ristorante completamente vegetariano! Ce ne sono, è vero, e sono [...]
Il salmone è uno dei pesci più gustosi che possiamo portare sulla nostra tavola: che ne dite di preparare un secondo piatto a base di pesce, con dei tranci di salmone cotti al forno? Ecco la [...]
Finalmente è sabato e ieri sera, una volta tanto, ho voluto seguire la tradizione che dice di mangiare pesce il venerdì. Ma l'ho fatto a modo mio reinterpretando un classico della cucina [...]
(Scroll down for English version)Come si fa con due sole fette di carne bianca a far mangiare una famiglia di 5 persone?E come si fa a far mangiare la verdura, volente o nolente, ad un pargolo [...]
Ravvedetevi palati scettici, snob e modaioli! Le combinazioni vincenti , in cucina, esistono e resistono. Un esempio su tutti? L’accoppiata riso – gamberi che, sfidando il tempo e le [...]
Ieri al lavoro è stata proprio una giornataccia. Che fatica a volte sopportare il capo...Per tirarmi su avevo bisogno di qualcosa di buono per lasciarmi alle spalle i pensieri [...]
Continuano le nostre proposte per la Festa della mamma. Avete già scelto cosa preparerete? Se siete ancora indecisi o più semplicemente alla ricerca di un dessert facile da preparare ma che [...]
Martedì 21 Maggio 2013 presso il ristorante “I Savi” di Peseggia di Scorzè saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via Spangaro 6, a [...]
P: ogni tanto leggendo ricette su libri o internet o vedendo qualche programma in tv, vediamo spuntare qualche ingrediente, spezia o erba aromatica a noi sconosciuto. Con oggi apriamo questa [...]
[in questo post NON vi spiego come si fa la zuppa di miso, né come si cucina da zero il brodo dashi: questi argomenti saranno oggetto di altri due post] C’è un profumino tipico che si [...]
Secondo i dati, ogni italiano mangia tra i cinque e sei chili di riso all’anno; circa una famiglia su tre consuma riso due/tre volte a settimana. In Europa noi italiani siamo tra i più [...]
Ritorna anche quest'anno la collaborazione con Angelo Parodi, l'azienda ittica che preferisco in materia di pesce conservato sottolio, che mi vede in veste di Guest Blogger del Mese di Maggio.Da [...]
Quattro giorni dedicati al pesce, al mare e le sue problematiche. A Genova, da giovedì 9 a domenica 12 maggio ritorna Slow Fish (tutte le info e il programma sul sito www.slowfish.slowfood.it). [...]
Rewind. Domenica, in centro, a Roma, quattro turisti inglesi compravano altrettanti coni gelato, mangiati in piedi, e li pagavano sessantaquattro euro, in pratica sedici euro a gelato. Con il [...]
Lo sgombro è un pesce che conta mille pregi, è buono, è salutare, semplice e veloce nella preparazione, è economico….cosa pretendere di più? Questi filetti di sgombro con [...]
Ancora un secondo di pesce dal gusto orientale....ci sto prendendo gusto!! Vado di corsa, quindi oggi poche parole!! Buon appetito!! INGREDIENTI: 700 gr di code di gamberi - due grosse [...]