In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma [...]
Ciao! Questo post mi ha fatto molto riflettere… La scelta di cosa mangiare è molto personale e, tra l’altro, si possono attraversare varie fasi nell’arco di una vita. Questo, almeno, è [...]
Io partirei citando un Libero Pensatore – Valdo Vaccaro – che in un suo saggio sottolinea quanto il “discutere” – in termini proprio di intavolare uno scambio [...]
Avete voglia di un primo piatto creativo ed originale da portare orgogliosi in tavola? L’amatriciana di mare è un’ottima scorciatoia per un successo culinario quasi garantito, una [...]
Ci penso da circa un mese o forse più. L'idea mi è venuta in treno, durante un lungo e tragico viaggio verso casa febbricitante e solo ora sono riuscita a concretizzarla.Di recente Honest [...]
Il Ristorante A Due Passi Dal Mare di Genova propone, venerdì 22 marzo 2013, una serata dal titolo “fritto di pesce e non“, così interpretato: - frittini dello chef : mozzarella [...]
Questo piatto potrei definirlo il mio trionfo, non perché mi sia riuscita particolarmente bene, anche se buono era buono, ma per essere riuscita a vincere ogni ritrosia alimentare di mio marito [...]
Cosa mancava a Gwyneth Paltrow, bellissima attrice di successo? Scrivere libri di cucina, che domande. E per giunta di cucina salutista e naturale. La Paltrow, non paga delle unanimi [...]
Oggi è la volta di un primo piatto realizzato con una pasta marchigiana, le tagliatelle di Campofilone e il condimento a base di pesce arricchito dai carciofi che personalmente abbinerei con [...]
I miei ignari vicini di casa sono stati vittime di un blind test: ho regalato loro un barattolo di questo pesto senza rivelarne gli ingredienti. Hanno entusiasticamente accettato, [...]
Ravioli al salmone, è tutto oro quello che luccica? Non dentro la confezione firmata Giovanni Rana, secondo Altroconsumo: il salmone c’è ma anziché fresco, come mostra il packaging, è [...]
I garganelli sono un formato di pasta che particolarmente apprezzo, soprattutto nella versione originale fresca all’uovo tipicamente emiliana. Si prestano perfettamente alle preparazioni [...]
Salmone, la mia passione, non riesco proprio a resistergli. In un piatto pieno di tartine a base di pesce sarei capace di mangiare (e finire) solo quelle. Lo trovo davvero molto versatile in [...]
Sabato sera sono venuti i nostri amici a cena da noi, ho preparato una cena in Tema Birra, ogni portata dall'antipasto al dolce, aveva come ingrediente la birra, dalla chiara, rossa e doppio [...]
Ho provato a ricordare altri appuntamenti simili nel calendario milanese degli anni passati, ma non mi è venuto in mente nulla, posso a ragion veduta dire che "Cibo a Regola d'Arte" sia unico [...]
Sono stata a Barcellona due volte e ne sono rimasta incantata.Ci ritornerei ogni primavera.Veramente amo tutta la Spagna, almeno quella che ho vista.Ma non ho la paellera. Non l'ho [...]
Eccovi le ultime ricette dei bravissimi "no blogger" che hanno deciso di partecipare al Contest Dolcemente Salato in collaborazione con l'Azienda Agricola Mariangela Prunotto e con giudice [...]
Ci uniamo al coro di auguri che accompagna questo compleanno – già, ma come? Non certo cucinando – non sarebbe un omaggio, forse uno spregio, magari non un dileggio e nemmeno un [...]
di Virginia Di Falco L’idea è buona. Il posto è bellissimo. Quest’anno Culinaria, congresso romano sulla gastronomia organizzata da Fabrizio Darini e Francesco Pesce dal 16 al 18 [...]
Carlotta Parte 1Carlotta Parte 2 "......Voi ce l'avete una parola-brivido?Una di quelle parole che al solo udirla vi sentite colare un rivolino agghiacciante di sudore nella schiena [...]
Ammetto di non preparare così frequentemente primi piatti a base di pesce, li trovo, probabilmente erroneamente, più laboriosi da preparare relegandoli così alle occasioni speciali. Seguendo [...]
Bisognerebbe catalogarla tra le nuove aperture a Roma, la Trattoria degli Equi. Invece, potremmo considerarla al capitolo “Riconversioni e Diversificazioni”. Al n. 39 di Via degli [...]
Davvero complicato pensare qualcosa di nuovo, con la mozzarella di bufala campana. Non solo perché io non è che sia poi sta grande cuoca capace di *creare* (mai verbo fu tanto abusato, [...]
Il baccalà così preparato deve essere servito caldissimo, appena pronto e non riscaldato. Perciò bisogna organizzare bene ingredienti e tempi. Ma le nostre istruzioni sono pensate per [...]
Ingredienti principali:lombata di coniglio asparagiNote:218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 42 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di [...]