Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta del formato preferito (per esempio “caserecce”, [...]Continua a leggere... »
Difficile trovare aziende che portino nel mondo l’immagine del vino toscano in maniera più costante ed efficace di Ruffino che da sempre fa vedere cosa significhi non solo bere ma anche [...]
In un mondo migliore il dado, con il suo odore tristemente inconfondibile, manco esisterebbe. Nel nostro di mondo, con le contraddizioni della realtà quotidiana, il dado non solo esiste ma [...]
Per accompagnare l'olio di questa settimana, una preparazione semplicissima a base di topinambur. Una verdura di stagione che ho scoperto da poco tempo - non credo di averli mai visti quando [...]
Una zuppa di pesce che profuma di tradizione, scampi e polpa di gallinella arricchiti da un mediterraneo fondo di pomodori pachino, cipolla di Tropea e prezzemolo. Un autentico inno alla [...]
Direttamente dal nono appuntamento serale con MasterChef Italia 2, ecco a voi le ricette più gustose, quelle che hanno conquistato i giudici sia per il loro gusto, sia per la loro [...]
Abbiamo visto di recente come si preparano gli agnolotti, tipico formato di pasta fresca ripiena originaria del Piemonte, con la ricetta tradizionale, ossia questa. Gli agnolotti prevedono [...]
L’Europa ha una nuova politica comune della Pesca (PCP). E’ stata infatti approvata a larghisima maggioranza la riforma del settore. Tra i punti qualificanti della nuova normativa, [...]
Il Ristorante La Casa Dei Capitani di Genova propone una un percorso d’amore in occasione di San Valentino 2013. Un’occasione per dedicarvi una cena diversa dal solito: ogni piatto [...]
Le seppie in umido con i piselli al pomodoro sono tra i miei piatti prediletti! Le seppie si trovano facilmente già pulite. Basta tagliarle e cuocerle insieme ai piselli ed alla polpa di [...]
ΠΩΣ ΦΤΙΑΧΝΩ ΤΟ ΜΕΝΤΑΓΙΟΝ ΦΕΤΑΣ ΨΑΡΙΟΥΤο μενταγιον ειναι ενα κομματι ψαχνο κρεας ή φετα απο μεγαλο ψαρι, με [...]
Continuano le Cooking Class al Grand Hotel Parker’s a Napoli. Martedì scorso è stata la volta di una interessante lezione sul pesce, tenuta dallo Chef Vincenzo Bacioterracino, con la [...]
Credo che di fronte a uno smørrebrød al pollo alla griglia con purea di ceci e halibut fritto mi sentirei come il tizio baciapile di Chocolat quando fa irruzione nella lussoriosa vetrina di [...]
Partecipare agli shows cooking di grandi chef è sempre una vera…FIGATA! Eh si, lo so che il bon ton non mi permetterebbe di usare certi termini, ma diciamocelo, sbirciare e imparare i trucchi [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di caserecce, 400 g di pesce spada, 1 [...]Continua a leggere... »
Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
Anche il modo con cui si cucinano gli alimenti influisce sulla loro salubrità. Vediamo quali sono le tecniche più adatte a una dieta sana. La bollitura Questa tecnica funziona [...]
Cibo, quando tra i sapori si nascondono presenze indesiderate, nocive o inattese. A guidare la caccia all’intruso è Wired che ha stilato la lista nera delle 50 sostanze non [...]
Marchio tra i più noti e rappresentativi per la distillazione trevigiana e non solo, Bottega è anche vino con i tipici prodotti veneti noti in tutto il mondo come Prosecco e Amarone della [...]
Ciao a tutti! Per prima cosa ringrazio Mariangela di "Cocomero Rosso" per aver pensato anche a me per questo “gioco”! Trovo l’idea molto carina e utilissima per conoscere nuovi [...]
I pomodori sono la mia verdura preferita: pur essendo stagionali d’estate, non ci abbandonano mai per tutto l’anno e si prestano a mille preparazioni e altrettanti accostamenti diversi: dal [...]
In questo post vediamo l’ultimo Fondo di Cucina, ovvero il Fumetto di Pesce, dopo aver visto il fondo chiaro e quello scuro chiudiamo il capitolo fondi di cucina. Fumetto di Pesce Ingredienti [...]
La hollandaise è una delle salse più conosciute nella cucina internazionale; ricca di grasso e sapidità, è ideale per accompagnare il pesce lesso (soprattutto quello dalle carni più [...]
Eccomi con voi per farvi conoscere un'antichissima tradizione culinaria russa, la ricetta per preparare i telnoe (polpette a base di filetto di merluzzo). Sono polpettine buonissime e [...]
“La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” diceva Anthelme Brillat-Savarin, famoso gastronomo francese autore del fondamentale [...]