Una bistecca di tutto rispetto, al 100% vegetale e salutare, per accompagnare egregiamente fresche insalate estive. Ingredienti: 1 barbabietola cotta confezionata, grande quanto 1 piccola [...]
Tipico esempio di piatto da realizzare poco prima di pranzo o cena, gli spaghetti al cartoccio con tonno e porri rappresentano una pietanza semplice, veloce ma dalla massima resa. Non richiedono [...]
Avevo in mente i tacos da un pò di tempo, ma non riuscendo a trovare la farina adatta ho dovuto comprare le conchiglie già pronte. Non sono dei veri tacos – sono i miei tacos, quindi [...]
Adoro sperimentare nuove ricette e la pasta ai porri, speck e zafferano è stata una vera e propria rivelazione. Un primo piatto appagante, cremoso, saporito e perfetto per coccolarsi a [...]
Gli involtini alla vietnamita sono una ricetta che ripropongo spesso, oggi nella variante ai gamberi con menta fresca e verdura di stagione. Una ricetta freschissima e colorata pubblicata nel [...]
Ricetta dedicata agli amanti delle zucchine quella della frittata con le patate che si prepara con il Bimby. Secondo piatto ricco e semplice da realizzare, perfetto da servire sia a [...]
Estate al culmine, pieno sole, stagione di pomodoro. Pomodoro da gustare in insalata, in salsa, al gratin, al forno, ripieni, oppure in un fresco risotto. Oggi ho sostituito [...]
Esplorando le possibilità della pastasciutta si fanno delle belle scoperte. Per esempio le pàche, uno dei formati più intriganti della vasta produzione Felicetti da Predazzo, riescono a [...]
La prima volta che ho mangiato la zuppa di pesce fuori dalla Liguria ero un assolutista. Nel senso che non concepivo qualcosa di diverso da quella tipica delle nostre terre, con scorfano, [...]
Gamberoni saltati in padella su crema di ceciIngredienti :500 g ceci secchi4 porri2 spicchi d'aglio1 mazzetto rosmarinosale,pepeolio extravergine d'olivagamberoni saltati in padellascorza di 1 [...]
Alla scoperta del Territorio Valeggiano e dell’entroterra GardesanoPercorso Enogastronomico Visita il sito: www.tortelliniedintorni.netIl territorio di Valeggio sul Mincio offre ai [...]
Fermarsi e guardare i passi che si sono fatti. Farlo spesso, per ricordarsi chi eri e cosa hai fatto finora. Farlo spesso, perché così potrai ricordare dove stai andando, recuperare le [...]
Piatto unico o primo piatto? E’ una domanda alla quale solo l’appetito può rispondere. Pellegrino Artusi nel suo La Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene (1981) considerava la [...]
Buonissimo e saporito. Ingredienti: 300 g di riso integrale (45 minuti di cottura!!!!) 1 zucchina 1 porro fiori di zucchine 70 g di mandorle succo di limone olio evo 40 ml di latte di soia salsa [...]
Dalla fine di Giugno le temperature si mantengono molto alte, più di trenta giorni, non siamo al livello della canicola del 2003, almeno per ora, ma i problemi sono tanti che questo gran caldo [...]
Un concerto davvero unico quello di martedì scorso, innanzitutto per l’importanza del gruppo, l’Orquesta Buena Vista Social Club, e perché il gruppo, i cui fondatori ancora in vita [...]
Se è vero che siamo quello che mangiamo siamo anche quello che digeriamo, non se ne viene fuori. La nouvelle vague degli ultimi anni è quella di un cibo presentato in modo etereo, quasi [...]
Ingredienti per 4 porzioni: 200 gr di cous cous 200 ml di brodo vegetale 30 gr di burro 1 porro 10 pomodorini pachino 1 peperone giallo 1 carota olio extravergine di oliva sale fino, pepe nero [...]
polentine molino rossetto con piselli e i loro baccelli Anche d’estate la polenta può rappresentare un ottimo ingrediente per preparare dei semplici e fantasiosi antipasti “quasi [...]
La crostata salata con prosciutto crudo e stracchino è una torta salata molto semplice e veloce da preparare. Come sempre un rotolo di pasta sfoglia pronta in frigorifero può fare miracoli: [...]
quì Sono numerose le ricette da poter preparare, in questo periodo dell'anno, con i fiori di zucca, delicati e gustosi ortaggi di stagione. Oggi vi propongo la frittata da cuocere al forno [...]
Ingredienti: 2 porri, 150 g di pancetta a fette, foglie grandi di alloro. Scottate in acqua bollente non salata per pochi minuti la parte bianca dei porri; scolateli e tagliateli a rondelle [...]
Ciccioli, sfrizzoli, cicoli. Sapete di cosa parlo? Sono ciò che resta dalla lavorazione del grasso per ottenere lo strutto. E come si ottiene lo strutto? Basta far sciogliere a fuoco lento, in [...]
Buongiorno, la rubrica L'Italia nel piatto vi presenta i rustici salati, cioè tutti quei piatti "di una volta" fatti di pochi ingredienti, ma saporiti e di sostanza!La crescente è un piatto [...]
. Ingredienti e dosi 500 gr. di riso per risotti, 1 kg. di anguille, 1 porro, 6 cucchiai di salsa di pomodoro, sale, alloro, prezzemolo, Preparazione Spellate, pulite, lavate bene [...]