Se siete già inorriditi, dopo aver letto questo obbrobrio di titolo, date retta a me: passate ad altro post. Perchè il titolo è niente, in confronto a quello che sta per arrivare, vale [...]
“Ogni assaggio si fa passato…me lo ritrovo alle spalle…come l’aroma dell’amore, che dopo anni risale dal naso al cuore…”.Da Sentore e Sentimento di Giuseppe Antonelli (in Confesso [...]
Direttamente dal forno di Benedetta Parodi, ma non senza prima averci messo il mio zampino, una sbriciolata morbidissima e profumata... perchè del dolcetto della domenica non possiamo proprio [...]
SAN VINCENZO - Il Bucaniere di Fulvietto Pierangelini ha finalmente (ri)aperto meno di due mesi fa a San Vincenzo. Una moderna palafitta sul mare, maestosa ed essenziale. Dietrologi stiano a [...]
Lunedì.Ci vediamo dopo il breve tempo del distacco. Mi dici con lo stomaco che mi vuoi bene, ti dico con il cuore che ti voglio bene. L'anello di un abbraccio sugella l'inizio della fine. [...]
Per la preparazione di questa ricetta ho adoperato le cipolle rosse di Tropea piccoline (appena nate :) )... ..di solito uso le cipolle di media grandezza e le taglio in quattro ma, avendo in [...]
Ieri sera prima di addormentarmi, come mi capita spesso, ho lasciato volare la mente e la fantasia cercando risposte a quesiti, ispirazioni e idee. Tra i vari pensieri, ho abbozzato una teoria [...]
Buongiorno!!!Oggi nessuna ricetta per noi brutti adulti, ma ci concentriamo sulla colazione o merenda dei bambini, delle nostre piccole pesti.Infatti vi propongo una torta di carote for [...]
Uno dei miei problemi maggiori in cucina è trovare ogni giorno un contorno diverso da preparare; l’altra mattina, su un libro di ricette, ho trovato questa ed è molto saporita. Per [...]
La mia lunga, lunghissima, estate calda, piena di mare, sole, albe e tramonti, amici vecchi e nuovi, chiacchiere, allegria, simpatia e tanto relax, ha avuto una [...]
Dopo un post lunghissimo, dove ho appreso dai vostri commenti che non sono l' unica ad incappare in ricette sbagliate, un post brevissimo giusto per augurarvi una buona settimana e farvi vedere [...]
Una storia d'amore nella città più romantica del mondo (Parigi?! ma mi faccia il piacere!) è il sogno di ogni sceneggiatore, di ogni regista e di ogni attore. E di ogni comune mortale, come [...]
Quante volte mi avete sentito dire che ciò che amo di più preparare sono i lievitati?Per me sono come dei bambini: nascono dalle mie mani e dalla mia passione.Mentre preparo l'impasto, lo [...]
Altrimenti detto “minestrone alla genovese” si tratta di una ricetta particolare e ricca di proteine e vitamine, vista la massiccia presenza di verdura, indicata per una serata informale [...]
Biscotti al cioccolato ripieni © Un biscotto al giornoFinalmente siamo tornati dalle vacanze! Beh "finalmente" magari è la parola sbagliata... però ammetto che un po' mi mancava il blog, mi [...]
Termina in dolcezza questo tour nella gastronomia palermitana e siciliana: dopo ristoranti e street food, l’ultima tappa si sviluppa nelle pasticcerie e nei bar. Partiamo quindi dalla [...]
In attesa di pubblicare i colori delle verdure che ho trovato negli Stati Uniti (foto da recuperare), mi unisco al coro di ricette zuccose che ho visto con la coda dell’occhio far furore [...]
Rieccomi!!!! Le vacanze sono finite...purtroppo.....e da oggi ho anche ripreso a lavorare....doppio purtroppo.....ma tantè, non possiamo farci niente! Voi tutto bene? Andate bene le vacanze? Io [...]
Ci sono giorni che hanno una faccia: gli si può leggere sopra fisiognomicamente e già dal numero si sa di cosa sanno. Il 1° settembre è naturalmente uno di quei giorni, con tutto un suo [...]
1 kg netto di nashi150 g di cioccolato fondente al 70%500 g di zucchero3 baccelli di vanigliao un cucchiaino di estratto di vaniglia succo di limonemezza busta di pectina 2:1 metodo 1Pulire e [...]
[Ciao, sono il lato edonista e str...o represso dalla coscienza di Bernardi e questa è la mia seconda ora d'aria. Voglio (ri)farti una domanda adesso che il titolare bigotto non ci sente. [...]
Eccomi definitivamente tornato; quest'anno a differenza dello scorso un paio di post durante agosto li ho preparati, non vi ho proprio abbandonati.Nemmeno una settimana che sono a [...]
La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese. L’unione indiana è il secondo paese più [...]
Come ho scritto in altri post, non amo molto la frutta matura; avevo alcune pesche noci abbastanza mature così ho pensato di ridurle in confettura. Oltre alla cannella, che mi piace molto, ho [...]
Baba Ghannouj o baba ganoush: un nome che al solo pronunciarlo mi riporta alla bellezza e ai profumi inebrianti dei souk arabi, i mercati dove si mescolano aromi e tradizioni [...]