Si chiude un anno straordinariamente positivo per gli Spumanti Cesarini Sforza, che agli eccellenti risultati di vendita abbinano una messe copiosa di prestigiosi riconoscimenti, in Italia e nel [...]
Snocciolare etichette è un freddo esercizio autocelebrativo. Il “come” di una bottiglia è quasi sempre più interessante del “quale”. Finire il 2011 con listoni [...]
L'attesissimo appuntamento che saluterà il 2011 vedrà protagonisti nella 'Area Ospitality ' allestita in piazza i vini del consorzio toscano e di quello veneto in un gemellaggio vinicolo che [...]
Strano mondo a volte questo eno-gastro-virtuale. Si potrebbe pensare che la massima soddisfazione dei contendenti deriverebbe da un grande cibo. O da un grande vino. Sbagliato, è più [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Cristiana Pivari, nata a Trento dove abita, scrive di sé: “Per lavoro catalogo libri, nel tempo libero li scrivo. Nel 2011 sono in libreria con un libro per ragazzi “Quello strano bambino [...]
Per brasato si intende una specifica preparazione che in genere si riserva a carni mature, principalmente di bovino adulto. In lacune ricette regionali, però, la ricetta può essere [...]
Dopo tanto attesa il Natale sembra essere volato via (Com'è andato? Avete trascorso bene questi giorni? Mangiato tanto? :-) ) e ora, mi ritrovo a pensare ai saluti avvenuti prima che il Natale [...]
Statene certi: se in Francia, o in qualsiasi altra nazione, avessero trovato il vino definitivo da abbinare al panettone e agli altri dolci a pasta lievitata, questo verrebbe prodotto in [...]
Ampio elegante e sontuoso che lo rende riconoscibile come regale e nobile figlio del suo terroor con molti cenni di evoluzione ma inseriti in un armonico quadro di frutta sotto spirito amarena [...]
'La manovra riserva una forte iniquità al settore primario e deve essere corretta' - è quanto afferma il presidente di Coldiretti Modena, Maurizio Gianaroli, con riferimento al decreto 'Salva [...]
Con una riduzione dello 0,9 per cento l'agricoltura è il settore economico nel quale si è verificato sul piano congiunturale il maggior calo di un valore aggiunto che ora non potrà reggere [...]
I sensi nel vino sono la chiave di volta che riesce a svelare il mistero. E’ attraverso i sensi che l’uomo riesce a decodificare un calice: dal primo impatto col colore, al secondo con il [...]
BBC. Un viaggiatore al Charles de Gaulle di Parigi venerdì scorso ha speso 50.000 euro in vini presso il duty-free, stabilendo così il nuovo record dell’areoporto. Ha acquistato sei [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
E’ la Riserva Naturale Provinciale Oasi WWF Padule Orti-Bottagone in Toscana, un mosaico di stagni e specchi d’acqua ritagliato nell’entroterra industriale di Piombino, popolato da 228 [...]
Bella iniziativa del Consorzio Vini di Bertinoro, piccolo raggruppamento delle otto aziende vitivinicole con sede e vigneti nel comune romagnolo. Domenica 11 dicembre è stata inaugurata la [...]
La manovra avrà un impatto pesante su terreni agricoli e fabbricati rurali, dalle stalle ai fienili fino alle cascine e ai capannoni necessari per proteggere trattori e attrezzi, andando a [...]
Venerdì 16 dicembre, dal Prefetto di Forlì. La Signora Piscopo: 'Un riconoscimento agli sforzi profusi sul territorio, ed forte segnale di incoraggiamento a proseguire negli investimenti nella [...]
La manovra avrà un impatto pesante su terreni agricoli e fabbricati rurali, dalle stalle ai fienili fino ai capannoni necessari per proteggere trattori e attrezzi, andando a tassare quelli che [...]
Con Diego scopriamo la storia e le sfide che il territorio pone a chi vuol fare vini eleganti e di gusto moderno a Castelnuovo Berardenga per un’azienda che da una impostazione iniziale [...]
48 pagine per riscoprire e valorizzare un punto di forza storico, ambientale e turistico che può aiutare lo sviluppo economico dei territori della 'Bassa Romagna'.Legambiente ha presentato ieri [...]
Credo che questo risotto sia un classico, ma io non lo faccia spesso, chissà perchè! Eppure a me piace tanto...INGREDIENTI: 320 g di riso carnaroli Riserva San Massimo 10/12 asparagi cotti [...]
E’ stata presentata alla Città del Gusto di Roma la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso, dedicata agli spumanti italiani. Dalla Valle d’Aosta all’Etna alla [...]
Domani sabato 17 dicembre finalmente apre BioBacco di Studio Umami, la prima edizione di una manifestazione che aspira a dire qualcosa di stimolante sulle tante attenzioni e bellezze (ma anche [...]