Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]
Con 1,5 milioni di tonnellate prodotti ogni anno, 234 mila ettari di terreni coltivati tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna, l’Italia è regina del riso in Europa con [...]
Siamo sempre stati grandi ammiratori della Coda di Volpe di Paolo Cotroneo, il patron dell’azienda Fattoria La Rivolta a Torrecuso nel Sannio. Una volta prima, una volta seconda, non c’è [...]
La 2012 è stata un’annata alla quale furono assegnate le 5 stelle: a 6 anni di distanza, con la versione Riserva è possibile affermare che si trattò di una previsione corretta. I vini si [...]
Esiste lo chef tradizionalista, il crudista, l’amante delle fermentazioni, quello che “solo tre elementi nel piatto” e l’appassionato d’arte. E ancora, il seguace del chilometro zero e [...]
Mettiamo le certezze nero su bianco: se voialtri dite “amore perduto” noi pensiamo istintivamente a “Giulio”, che non è una persona, ma la torta al cioccolato con caramello appena [...]
di Antonio Di Spirito A Montalcino si chiude il ciclo delle Anteprime Toscane; venerdì e sabato scorsi sono state presentate alla stampa ed agli operatori del settore le nuove annate del [...]
Un’annata complessa questa 2013, e per niente facile, a dispetto dei tanti esiti positivi assaggiati nel Chiostro di Sant’Agostino. Quella in corso in questi giorni è [...]
Tra i comuni più intensamente vitati e dipendenti dal vino d’Italia, Montepulciano ha da sempre nel suo Nobile un elemento di attrazione affascinante, che porta la fama della città nel [...]
Primo appuntamento degli Amici Gourmet in un ristorante che, possiamo ben dirlo a esperienza conclusa, diventerà un incontro abituale del nostro Roadshow itinerante. A Barbaresco, a novembre [...]
L’annus horribilis per il vino bianco italiano comincia a dare i suoi responsi. Almeno nella New York del Medioevo, San Gimignano, si può dire che il fattore qualità sia stato [...]
La Gran Selezione, quando è nata, si è posta l’obiettivo di raggiungere il 10% del volume totale del Chianti Classico: per la prima volta, in una denominazione, una nuova tipologia inserita [...]
Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
di Antonio Di Spirito In quinta giornata il circo enoico si è spostato a San Gimignano per assaggiare la vernaccia. Premesso che, ormai, quasi tutte le aziende si sono allineati a produrre [...]
di Antonio Di Spirito Dopo i Chianti Classico Collection Riserva, assaggiate tutte nella prima giornata, nella seconda giornata mi sono dedicato ai Chianti Classico DOCG delle annate presentate: [...]
La Collection 2018 del Chianti Classico sarà ricordata per il record di aziende partecipanti: 186 per 659 etichette (in rappresentanza di oltre 35 milioni di bottiglie) e di giornalisti (250) e [...]
Un bagno di folla ormai consueto ha salutato la presentazione della temuta annata 2017, e dell’attesissima 2015, per il Chianti: denominazione quanto mai variegata per quanto riguarda il [...]
Se si parla di ‘Re del cioccolato’ pochi hanno dubbi nel rispondere Ernst Knam, ma quanti di voi sanno che, oltre che essere un ottimo pasticcere, è anche un eccellente cuoco?Prossimamente [...]
Ma che sapore ha/una giornata uggiosa Pioviggina, ritorna il refrain della canzone del Lucio nazionale. Il sapore, va senza dire, è quello del Chianti Classico. Il Treno Veloce porta a poco [...]
L’ossidazione del vino è un difetto. Anzi, insieme al tappo è il più grave. Un vino eccessivamente ossidato è soggetto a imbrunimento e perde completamente la brillantezza e la vivacità [...]
Cantina Tramin presenta Marjon riserva 2015. da uve pinot nero provenienti dai vigneti di mazon, pinzon e glen Si chiama Marjon il nuovo Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva di Cantina [...]
San Valentino, la festa più amata ed odiata dell’anno! Per i romantici e coloro che sono innamorati, un’ottima occasione per guardarsi negli occhi e ribadirsi il proprio amore, per chi [...]
Grande successo anche per l'edizione 2018 dell’atteso appuntamento “Gradito l’Abito Rosso” che ha ospitato, nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina di Venezia, una consistente [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Scavare con la dinamite per 20 metri sottoterra, sperando di trovare una grotta e incappare invece nella roccia madre di Minecraft. Strappare sassi dalla terra, e sostituirli con terra rossa [...]