Una delle principali novità di una iniziativa culturale come Vino & Contrade (ovvero grandi produttori a presentare i propri vini nelle tradizionali cene contradaiole estive a Siena) era [...]
Neanche la pioggia ferma il Wine Pool Party da Mattia Barzaghi. Nonostante le previsioni rivelatesi azzeccatissime di temporali e nuvole ci siamo comunque ritrovati per godere almeno di un paio [...]
di Tonia Credendino A Casola, piccola frazione a ridosso della più conosciuta Casertavecchia si è svolta una piacevole serata dedicata ai sapori della nostra terra ma soprattutto [...]
Nome storico della viticoltura toscana e portabandiera su molti mercati mondiali, la Riserva Ducale di Ruffino giunge all’ottantesima vendemmia, praticamente un patrimonio nazionale che [...]
Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 [...]
Continuiamo il nostro piccolo viaggio alla scoperta di vitigni poco conosciuti parlando in particolar modo del Vermentino Nero. Normalmente parlando di Vermentino pensiamo a quello importato [...]
VIGNA DE FRANCO Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Si torna a parlare del principe dei vitigni di Calabria, il gaglioppo, e mi sembra cosa [...]
Un'interessantissima selezione di vini naturali Sarfati, sia italiani sia francesi, in degustazione libera all'enoteca Diapason, partner della ditta milanese di importazione diretta e [...]
Uve: piedirosso Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: 8 euro circa E’ una mania. E’ chiaro ormai che il rosato crea dipendenza. Pur provando ad esonerare il palato, scopri [...]
E' da circa un mese che frequento il Gambero Rosso. Non ve ne avevo ancora parlato perchè mi piace prendere tempo per farmi un'idea precisa senza giudicare solo dalle prime impressioni. Sono [...]
Degustazione > Fattoria LavacchioVitigno: Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 10/149 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente: € 8,00 Alla vista è limpido, di [...]
Estate tempo di mollare gli ormeggi e programmare un tour del Mediterraneo o anche solo dell’Italia scegliendo accuratamente dal portolano le destinazioni più chic, comode, affascinanti, [...]
Dal Salento a Kuala Lumpur, i vini Mottura in rappresentanza delle eccellenze italiane, insieme a importanti firme per la moda e per la cucina.L'Azienda Mottura è stata scelta, in [...]
20 luglio 2011 – ore 20,00 Mozzarella “di pascolo” e Rosato di Primitivo alla Corte de’ Rossi Nell’incantevole giardino della “Corte de’ Rossi”, a Casola di Caserta, una [...]
Se c’è un gruppo italiano del vino che ha sempre puntato su freschezza delle proprie proposte e costante innovazione anche nella comunicazione, questo è sicuramente il Gruppo Terra [...]
Angelo PerettiAllora, la questione è questa: all'ultimo International Wine Challenge di Londra è stato premiato con la medaglia d'oro un solo rosé "fermo", e quest'unico rosato "tranquillo" [...]
Allora: Cuochi a 4 mani all’Aquila, la benemerita iniziativa opera del duo Buzzanca-Oldani partita domenica 26 giugno appunto con Davide Oldani ospite di Marzia Buzzanca. Ne ha parlato, [...]
AGRICOLE VALLONE Uva: negroamaro e montepulciano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA: 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE: 29/35 [...]
Peperoncini rossi piccanti ripieni sott'olio 1 kg di peperoncini freschi e sodi, olio estravergine di oliva q. b. per i vasetti. per il ripieno 500 gr di tonno sott’olio di oliva 200 gr [...]
Dopo aver tenuto a battesimo l’estate con il bagno di folla al God Save The Wine a Fiesole nello splendido Teatro Romano , torniamo con Firenze Spettacolo (in edicola da oggi il numero [...]
Carlo Campagnari Nuovo successo mantovano a un concorso enologico: a vincere la medaglia d’oro con diploma alla selezione nazionale dei vini da pesce di Ancona è stato lo Spumante metodo [...]
Sergio Ronchi Puglia, 3 nuove DOCG e 1 DOC Sono state riconosciiute 3 nuove DOCG per la regione Puglia che verranno estrapolate dai disciplinari delle relative DOC e cioè: - Castel [...]
Aglianico del Taburno Rosso e Rosato Taburno Falanghina 2010 - ma anche Sannio Fiano sono questi i vini di alcune aziende sannite che potranno fregiarsi del bollino Premio Douja d’Or [...]
Che Black Mamba mi perdoni! Vi propongo una serie di assaggi di vini prodotti e curati da Michele Lorenzetti, consulente agronomico e enologico specializzato in biodinamica. Ci siamo incontrati [...]
Affezionati della rubrica “Dentro il Calice”, ricominciamo le nostre degustazioni e ci trasferiamo in Calabria dall’azienda “Ceraudo” per assaggiare il “Val di Neto Rosato Grayasusi [...]