Ecco la ricetta dei miei calzoni al forni siciliani veganizzati, calzoni di pasta brioche rustica simile a quella del pane, ma più morbida ed elastica, ripieni di affettati vegan o classici con [...]
Sabato sera, dopo l’ormai consueto diluvio pomeridiano, sono andato a cena con amici. Per accompagnare un piatto di cozze particolarmente grasse e saporite abbiamo aperto un rosso delizioso, [...]
Ingredienti (per 11 arancini): 500 g di riso per arancini (o timballi) 2 bustine piccole di zafferano sale qb 1 cucchiaio di olio evo pangrattato qb olio di girasole Ingredienti per la pastella: [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΦΡΑΓΚΟΣΥΚΟΟπως είχα γράψει και πέρισυ που είχα φτιάξει το λικέρ φραγκόσυκο, τα φραγκόσυκα στα [...]
Rollò giganti con il wurstelI rollò con il wurstel sono una ricetta che fa parte della rosticceria siciliana! Sono wurstel avvolti in pasta brioche,e poi ricoperti con sesamo e messi in [...]
Un’idea sfiziosa per conservare le melanzane? Provate a grigliarle e raccoglierle poi in appositi vasetti di vetro da tenere in dispensa ed ai quali ricorrere durante l’anno, magari [...]
I quotidiani nazionali hanno sempre pagine dedicate all’enogastronomia, tra quelli che leggo c’è La Stampa e, talvolta, La Gazzetta dello Sport. Lasciamo perdere il quotidiano [...]
Avevo questi filetti di sogliola in casa e nessuna idea su come prepararli, o meglio, la solita e già vista e rivista che li vede cotti in padella con i pomodorini, quando mi sono messa alla [...]
Esistono numerosi varianti, con o senza peperoncino, con o senza pomodorini, la preparazione di base è la stessa «Di questa ricetta esistono due varianti, una è quella di Pozzuoli l’altra [...]
Questa è una ricetta che rimandavo da tanto, troppo tempo. Qualche giorno fa mi è capitato di assaggiarla a casa di amici ed ho deciso di riproporla alla prima occasione utile, che si è [...]
In cerca di una ricetta per cucinare delle alici fresche che mi sono ritrovata in casa inaspettatamente per gentile concessione di un amico di famiglia, mi sono imbattuta in questa preparazione [...]
Gli spaghetti alla pantesca: il modo più gustoso per impiegare il pesto di Pantelleria Avevamo già imparato a preparare il pesto di Pantelleria con il quale oggi ci prepariamo un bel piatto [...]
Accursio Ristorante Via Grimaldi, 41 97015 Modica (Rg) Tel.0932.941689 http://accursioristorante.it Ecco la recensione di Bianca Celano Accursio il Ristorante a Modica, Accursio lo chef, un solo [...]
Oggi ho preparato(ed è stato il mio pranzo) questa buonissima insalata gustandola ancora tiepida e mi sembrata davvero super! Ho usato i frutti del cappero sotto aceto anche se i puristi usano [...]
Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio [...]
Salvatore Marchese: quarta edizione de “La cucina di Lunigiana”Appunti da una serata di “Feria d’agosto” da Ciccio a Bocca di Magradi Gabriella MolliUna bella iniziativa [...]
Vi propongo oggi la ricetta dei cavoli siciliani ripassati in padella, la ricetta è semplice ed il risultato sarà un contorno decisamente delizioso consiglio a tutti di provare la nostra [...]
Anche per questa ricetta di un formaggio spalmabile ai semi di papavero mi sono ispirata al blog de “La vegana siciliana”. Ingredienti: 200 ml di panna di avena 2 cucchiai di olio di [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano [...]
di Carmelo Corona Pasta a la Norma è la specialità gastronomica regionale preferita dagli italiani. A eleggerla piatto dell’anno, nel febbraio scorso, viaggiatori e agenti di viaggio, [...]
Sapete cos'è l'"olio santo"? Se siete siciliani non ho dubbi sulla risposta infatti in Sicilia l'olio santo è presente nella maggior parte delle dispense siciliane. Viene utilizzato per [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva [...]
Premessa: dopo svariati tentativi mi ero un po’ stancata ad impastare a mano così sono ricorsa al Bimby, ma voi potete tranquillamente impastare a mano. Ingredienti: 250 g di farina tipo [...]
come le Sarde a beccafico, possono essere servite come ricco antipasto nei pranzi cerimoniali. Questo classico piatto, secondo gli intenditori, può esssere pienamente apprezzato solo il giorno [...]
La parola ‘candire’ viene dall’arabo ‘qandat’, trascrizione della parola in sanscrito ‘khandakah’ (zucchero). Dall’ingrediente più semplice [...]