Le previsioni 2014 di Assoenologi annunciano una produzione di circa 41 - 42 milioni di ettolitri di vino e mosto rispetto ai 48,2 milioni dell'annata 2013, con un decremento medio del [...]
Scremato quel 70% di lettori che ancora fatica a distinguere la simbologia di Slow Wine, fuori di dubbio è che il simbolo principe dell’enclave braidese sia la chiocciola, riconoscimento [...]
Busiate con il pesto alla trapanese. Il pesto alla trapanese, come riportato su Wikipedia, è un piatto antico. Nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi che portarono l’agliata [...]
I peperoni sono verdure molto versatili che in cucina si prestano a mille e più ricette diverse e deliziose, tra le mie preferite ci sono i peperoni “ammuddicati”, gli involtini, la salsa [...]
Lo chef Andrea Provenzani a Identità Cous Cous propone una ricetta di cous cous siciliano con pesce spada, mandorle, uvetta, cipolle e pesto al finocchietto.
Pubblicato in: Cucina Siciliana, Piatti Regionali, Ricette al forno, Ricette con il parmigiano reggiano, Ricette con la carne, Ricette con la mozzarella, Ricette con le Melanzane, Ricette Primi [...]
[introduzione] La pasta ncasciata alla siciliana è un piatto unico della tradizione messinese, realizzata con ingredienti molto semplici come caciocavallo, carne tritata e melanzane.…
Vino SlowBianco Pomice 2012 Tenuta di CastellaroCarjcanti 2012 GulfiCerasuolo di Vittoria Cl. 2011 CosEtna Bianco Ante 2012 I Custodi delle vigne [...]
La Sicilia come non l’avete mai bevuta. Ecco le anticipazioni di Slow Wine 2015 _______ Vino Slow _______ Bianco Pomice 2012 Tenuta di Castellaro Carjcanti 2012 Gulfi Cerasuolo di Vittoria [...]
I biscotti al latte siciliani rappresentano una ricetta antica, semplice, appartenente alla cucina povera. Proprio nella loro essenzialità sta il segreto del loro successo. Probabilmente a [...]
questa è una di quelle ricette che le nonne passano sottovoce , come i segreti ben custoditi, io ho tuttora amiche con le quali parlare di tutto e di cucina e va da se che poi si parli di [...]
Settembre: è tempo di ritornare a partecipare agli eventi del cibo. Il nostro calendario è già zeppo di cerchietti sulle giornate più belle, quelle dei cibi e dei luoghi preferiti. Ma io [...]
I fagiolini rappresentano degli ortaggi molto versatili in cucina, tanto da poter essere utilizzati nella preparazione di numerose pietanze, anche se solitamente tendo ad impiegarli nella [...]
Ci sono sati periodi in cui tutto mi è sembrato remare contro, durante i quali ho dovuto trattenere il fiato a lungo. Se andate a rileggere l’augurio che mi ero auto-indirizzata il [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – I tre bicchieri Alto Adige 2015 del Gambero Rosso. 2 – Altro che libri: i 10 vini che ti cambiano la vita. Comincio io. 3 – I [...]
Vi dico subito che se fate questi bastoncini di pane alle olive nere non riuscirete a smettere di mangiarli finché non li avrete finiti. Perché? Perché sono croccantissimi [...]
Si avvicina uno degli appuntamenti siciliani più attesi. I week-end del 26-28 settembre e del 3-5 ottobre vedranno celebrare a Bronte il cosiddetto “oro verde”, ovvero il [...]
Poi succede che un giorno inciampiamo in un commento così: “ormai è ben più che una barzelletta”. E pensiamo: parlarne o no? Come vedete, s’è deciso per il [...]
Un libro raccoglie la cucina di Casa Planeta, storica azienda vitivinicola siciliana: un viaggio fra i sapori siciliani, dalla cassata alla pasta e fave.
Tra le chicche gastronomiche facenti parte della cucina siciliana c’è anche il pesto di pistacchi. Altro non è che una crema a base di pistacchi, meglio se di Bronte, parmigiano [...]
L'ennesimo post sul pesce spada e melanzane......, il piatto che ha conquistato il nostro palato!!!!!!!Chi si è trovato in Sicilia, di sicuro non avrà fatto rientro a casa, senza aver [...]
di Stefano Tesi Il locale è piccolo, non sono particolamente cordiali e nè troppo economici. Ma il gelato e la cassata sono fenomenali. E si trova a 100 mt dal David di Michelangelo Tempo fa [...]
Sono stata in Campania per due settimane in Agosto e devo ammettere che mi sono viziata di tante cose buone. Pomodori dell'orto, mozzarelle di Paestum, fiori di zucca appena [...]
Ingredienti per 2 persone :230 gr. di peperoni dolci siciliani 160 gr. di tonno Nostromo basso in sale 70 gr. di insalata cuori di Iceberg Insal’Arte1 cucchiaio di capperi dissalati La [...]
BIANCHI:Etna Bianco A’ Puddara 2012 – FessinaAlcamo Beleda 2013 – RalloROSSI:Sàgana 2012 – CusumanoEtna Rosso 2011 CottaneraIl Frappato 2012 – OcchipintiFaro Palari 2011 – [...]