I giorni procedono velocemente, l'autunno sembra essere arrivato anche in Sicilia, al mercato si trovano tantissimi spinaci che vien voglia di cucinare in ogni maniera e oggi vi propongo una [...]
(Gauffres o waffles senza glutine con confettura di cachi)In Sicilia i cachi si chiamano loti."Caco" o "cachi", per assonanza, ci sembra poco fine. Loti, invece è molto più chic, perché [...]
Il profumo di zucchero e spezie che si diffonde nell’aria, le feste non possono non essere accompagnate da un dessert davvero speciale! Cosa c’è di meglio di preparare, per la festa [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di formaggio tuma, olio extravergine d’oliva (facoltativo) sale e pepe (facoltativo). Preparazione: Tagliare il formaggio tuma in fette spesse ed uniformi. [...]
Una torta perfetta per la colazione ma decisamente con una marcia in più è quella con la ricotta ed il cedro candito. Rientro nella categoria dei non amanti dei canditi, quelli che di fronte [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di pasta del tipo bucatini (o altra pasta a piacere), 700 g di pomodorini Pachino, 1 mazzetto di cipolline fresche (o in alternativa 1 [...]
Dal 28 al 30 Novembre Abbiategrasso si trasforma in Capitale del Gusto!Abbiategrasso è una bella cittadina a circa 20 di km a sud di Milano, ricca di monumenti storici e artistici, situata in [...]
Il lato più interessante delle enoserate invernali trascorse tra amici, è piacere della sorpresa. Un elegante siciliano. Etna rosso doc Feudo 2011. Lungo il versante nord est dell’Etna, a [...]
Ho sempre fatto le zucchine al forno ripiene di carne, poi l’altro giorno Junio mi ha chiesto di provare a farle con il tonno e, per la serie piccoli cuochi crescono, abbiamo messo insieme [...]
P: Spesso e volentieri abbiamo la pigrizia o la cattiva abitudine (più corretto), di utilizzare prodotti fuori stagione, ignorandone completamente la stagionalità e utilizzando prodotti [...]
Giovedì 13 novembre, presso l’hotel De La Ville di Monza, Tiziana Colombo, la blogger Nonna Paperina, ha presentato il suo nuovo volume “Lattosio. L’intolleranza? La [...]
SparkleDAY 2015È per sabato 22 novembre l’appuntamento più frizzante della capitale!Torna puntuale anche quest’anno lo Sparkle Day, la grande festa delle bollicine italiane [...]
Il cedro, come è noto, è un grosso agrume dalla scorza spessa che, a seconda delle varietà, può essere bitorzoluta o liscia. In pratica il cedro è simile a un limone ma di dimensioni ben [...]
Il tema del contest #noiCHEESEamo, contest che si svolge in collaborazione con il blog Peperoni e Patate e Formaggi della Svizzera è : "Le ricette del cuore". Ho deciso di rivisitare un [...]
Mentre fuori il maltempo impazza e io sono bloccata in casa senza poter far nulla delle mille cose in programma per il sabato (sostituire i copertoni alla bici, stendere il bucato, estirpare le [...]
Ricominciato l'autunno, ricominciata la stagione dei risotti. Che ci posso fare? li adoro!Come sempre, quando amo una ricetta non è soltanto perché amo mangiare quella pietanza, ma amo [...]
Redazione di TigullioVino.it Fervono i preparativi per ChocoModica, la golosa kermesse che dal 5 all'8 Dicembre si accinge a celebrare il legame fra Modica e la sua tradizione [...]
Basta a volte un profumo per riportare alla memoria il sapore di un piatto che ben rappresenta la cucina tipica siciliana: le sarde a beccafico.La storia racconta che furono una modifica [...]
Siamo al rush finale per le votazione del contest ‘La dolcezza che ti premia’ indetto da Misura Stevia. Forse chi mi segue ricorderà le due ricette che ho preparato [...]
Pasticceri e Pasticcerie 2015Da Iginio Massari a Corrado AssenzaLa pasticceria moderna fra monoporzioni, rivisitazioni di grandi classici e nuove frontiere del gustoNon c’è dubbio: è [...]
Ho voluto chiamare questo dolce proprio torta siciliana perchè racchiude tutti i sapori dei dolci tipici di questa regione: ricotta, arancia candita, pistacchi… esattamente come nella [...]
Si dice che la Sicilia sia un mondo a sé, un pianeta che gira per orbite diverse rispetto alla Terra, in uno spazio-tempo speciale che noi umani possiamo intuire ma non conoscere mai [...]
A tu per tu con Dario Di Liberto, lo chef del ristorante Tocco-Sicilian Ways a Ragusa. In questa intervista ci racconta la sua cucina siciliana reinterpretata.
Piatto Cairo di VegaQuando ho visto questa ricetta da lei ho capito subito che questa ghiottoneria sarebbe stata una splendida idea per pranzo. Io però, che non amo friggere, ho cotto [...]
Insieme a Tiziano Gaia, Paolo Casalis è l’autore di Barolo Boys – The Movie. Ne abbiamo parlato qui, Federico Ferrero ne ha parlato qui e questo contributo di Paolo, particolarmente [...]