Le crocchette di patate sono uno sfizioso antipasto finger food, tra i preferiti dai grandi e soprattutto dai piccini, a casa come al ristorante. Spesso servite nei locali in un antipasto misto, [...]
Cosa fare quando esclamano: “Non mangio le cose verdi!” Non avrete difficoltà a trovare risposte alla vostra domanda da cento milioni di dollari: come faccio a far mangiare a mio figlio le [...]
Almeno a tavola nord e sud si amano! Oggi i broccoletti siciliani incontrano il formaggio Puzzone di Moena Dop, eccellenza casearia del Trentino, in un risotto dai profumi molto [...]
In un datato librino che era allegato ad un datatissimo numero de La cucina italiana ho trovato questa pasta ma poi facendo come sempre faccio ricerche sul web, ho capito che forse ha un nome [...]
Gli arancini o arancine di riso siciliane sono una delle ricette più famose della Sicilia. I classici sono farcitì con ragù di carne e mozzarella, ma potete sbizzarrirvi a renderli [...]
Ingredienti per circa 10 mini briosce: Per l’impasto: 100 g di farina manitoba, 100 g di farina 00, 20 g di burro, 18 g di zucchero semolato, 5 g di miele, 10 g di lievito di birra, 100 ml di [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 4 pesci sauro di circa 500 g ciascuno. Per l’emulsione: due cucchiai di vino bianco, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di origano, [...]
Vi ho già detto quanto amo il gateau di patate? Qui sul blog trovate già la ricetta di quello tradizionale, e per tradizionale intendo quello che a casa mia in Sicilia si intende per [...]
Martedì 10 febbraio ho partecipato ad Identità golose e come sempre sono rimasta affascinata!Si celebrava il Veneto e per questo si sono avvicendati diversi chef di questa regione, dall'ormai [...]
RistorExpo, diventa maggiorenne ed anche ha ottenuto il patrocinio di Expo Milano 2015. Manifestazione promossa da Confcommercio Como e Lecco che è diventata un punto di [...]
Ecco un altro piatto che rappresenta uno dei comfort food alla portata di tutti, le uova con patate in umido, ottimo per pucciare tanto buon pane e riscaldare il pancino nelle serate invernali [...]
Stamattina mi sono alzata con la voglia di qualcosa che sapesse di buono, di dolce e soprattutto di cioccolato. Non avevo il tempo di fare dolci complicati, ma c’è sempre tempo per [...]
Non so se avete mai sentito parlare del macco di fave. Si tratta, in sostanza, di una zuppa di fave secche tipica della Sicilia, che si presenta in tutta l’isola in numerose varianti: [...]
Carlo Cracco fa infuriare un’intera città, quella di Amatrice, dove sono stati inventati i famosi bucatini all’amatriciana. Perché si sono adirati? Perché lui ha sostenuto che [...]
Dopo una lunga pausa per problemi tecnici sul mio sito, ritorno a coccolarvi con le mie ricette… Pensavate di esservi liberati di me e invece no; rieccomi con dei broccoli siciliani che in [...]
Buongiorno a tutti, festeggio il mio secondo anno di blog con una ricetta della mia infanzia che insieme a questa hanno segnato le feste di Carnevale. Come potete notare sono ricette della mia [...]
Ingredienti per 4 persone :240 gr. di penne Grano Armando200 gr.di vitello macinato100 gr. di manzo macinato100 gr.di salsiccia1/2 cucchiaio di granella cucunci La Nicchia500 ml. di passata di [...]
Ciambelle all’arancia, torte soffici all’arancia, plum cake all’arancia… in questi giorni è il trionfo degli agrumi, vuoi perché sono di stagione, vuoi perché la [...]
La Liguria in una focaccia al formaggio di Gabriella MolliIl termine focaccia deriva dal latino ‘focus’ e si richiama a una forma piatta di pane cotta a volte direttamente nella cenere [...]
Ingredienti per 4 persone Per la vellutata: 2 cespi di lattuga siciliana, 2 coste di sedano, 1 ciuffo di prezzemolo, qualche foglia di basilico, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla, 1 carota, 400 g [...]
Tou lì, e poi dicono che a Genova non succeda nulla. Dobbiamo ancora smaltire i (pochi) solfiti di VinNatur, che c’è già una nuova – interessante – degustazione [...]
Una cassetta di arance arrivate dalla Sicilia e la voglia matta di assaggiarle. La voglia di preparare qualche semplice ricetta e il desiderio di condividerla con voi.Sempre. Se solo [...]
Si è aperta la stagione delle grandi Anteprime da Verona con il debutto dell’Amarone, alla Toscana e poi al Sud, in Campania con il ritorno del format Campania Stories e poi a taormina per [...]
Questo è un dolce furbo, amico della linea ma anche del palato. Furbo perché si presenta in modo goloso e anche un po’ barocco, ma in realtà è fatto in gran parte di frutta fresca, [...]
Marsala 18-1438. Scritto così potrebbe sembrare l’ultimo nato in qualche cantina siciliana di uno dei più famosi vini del mondo, invece è la tonalità di colore che l’Istituto Pantone, la [...]