Ingredienti per 6 persone Per gli involtini: 700 g di fesa di vitello tagliata a fettine sottilissime, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo), 1 ciuffo di [...]
Riprendiamo la nostra serie dedicata alla donne del food. Caroline Denti è, con suo marito Marco D’Arrigo, il motore che sta dietro California Bakery. E Bagel Factory, e California [...]
Qui in Oltre Po trovare del pesce fresco come dico io… che venga dal mare, povero… anche se io odio questa definizione perché è invece ricco di Omega 3 rispetto a tanti altri [...]
Buongiorno, vi piace il baccalà? Credo di essermi già dilungata sulla bontà di questo pesce, che altro non è che il merluzzo nordico Gadus Morhua messo sotto sale e stagionato. La [...]
Oggi una ricetta estremamente mediterranea e di una golosità unica: le cotolette di melanzane. Sono andata in fissa con questa preparazione leggendo lo splendido libro di Simonetta Agnello [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 400 g di Spaghetti, ½ Kg di finocchietti selvatici, 4 acciughe salate o un po’ di pasta di acciughe, due cucchiai di salsa di pomodoro, 200 g di [...]
La cassata siciliana va mangiata con gli occhi, eccesso alimentare, apoteosi glicemica, shock insulinico, direi stomachevole. Squilibrio gustativo per raddrizzare l’amarezza della vita, [...]
Passate di qui. è un consiglio, è un imperativo e un promessa. Girate a sinistra proprio nella strada a ridosso della Cattedrale del mare ed entrerete in un mondo che vive sospeso, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta Fave Gamberetti e Zafferano oggi vi presento per pranzo una deliziosa pasta primaverile a base di fave. Il segreto di questa pasta con [...]
Quella della melanzana è la storia di una difficile scalata sociale.Dalle stalle alle stelle ,se mi passate il luogo comune.E' la dimostrazione che si può ribaltare il destino scritto nel nome [...]
Travolti dall’estasi degli street-assaggi, vagando tra Apecar e Food Truck, al Castle Street Food ci siamo imbattuti in Chef Rubio, l’uomo che ha prestato fegato e cultura gastronomica ad [...]
Vi proponiamo la ricetta di Laura Scollo di arancine dolci al profumo di zagara. L’Arancina è Fimmina e certi voti eni macari Aruci! L'articolo Arancine dolci siciliane [...]
Non c’è modo di non pensare alle pipe e non pensare ai piselli, ma con l’arrivo della bella stagione però possiamo dire addio a pancetta, prosciutti, coppe, salami e via dicendo [...]
Amo le fave secche, sono un ingrediente molto presente nella cucina siciliana e, sin da quando ero piccola, il macco di fave è sempre stato uno dei miei piatti preferiti. Le fave secche [...]
Alcuni lo chiamano “alla siciliana”, per noi è solo il baccalà con pomodorini e olive, una ricetta davvero semplice da realizzare per tutti, almeno come è spiegata in questo video che [...]
Questo mese, cari lettori, la coerenza ci obbliga a cambiare rotta e ad allontanarci dalla via della carne per intraprendere quella della prova costume. Dopotutto, dopo avervi inondati, nelle [...]
Questo post nasce per il contest di Angela un contest che ho subito adorato visto che parla di libri e dolci… ho subito pensato a questo libro …’Le stanze di lavanda‘ [...]
Si conclude il Concours Mondial de Bruxelles 2015, oltre 8000 le etichette di vino iscritte al concorso, più di 300 i giurati, provenienti da 49 nazioni diverse. In una tre giorni di [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta tradizionale irpina se volete conoscere un saporito piatto della tradizione della mia terra eccolo qui, ve lo presento nei dettagli! [...]
Oggi si inaugura l’Expo 2015 a Milano. Una grande occasione, per l’Italia e per il mondo, di fare il punto sugli aspetti più importanti della nutrizione, dal diritto al cibo a [...]
La pasta alla Norma, è un primo tipicamente siciliano, preparato con pasta corta, pomodoro, melenzane fritte e ricotta infornata. Melenzane fritte e pomodoro, sono per altro gli stessi [...]
Un ricordo della bella Sicilia sono sicuramente i dolci e le paste.In questo caso siamo a Trapani dove troviamo le busiate, una sorte di maccheroni fatti in casa, attorcigliati con un ramo di [...]
Diciamoci la verità o si odiano o si amano, e qui vi devo fare una confessione...io li adoro!Hanno un sapore unico di mare, più delicato di quello delle ostriche, tra il dolce e il salato.Il [...]
Ricominciamo con la serie dedicata alle novità sugli scaffali dei supermercati. Stavolta parliamo della Conad, una catena di origine italiana che ha negozi in tutto il paese, da Nord a Sud. E' [...]
Alla scoperta di tutte le quattro gelaterie di Don Nino a Roma, tra specialità dolci della tradizione calabrese e siciliana ai gusti creativi di gelato.