Ingredienti di altissima qualità, esclusivamente provenienti dalla produzione siciliana (zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole), e una vocazione per tutto ciò che è goloso ed [...]
Devo dire che l’esperienza che quest’anno ha preceduto l’inizio delle manifestazioni veronesi è stata davvero preziosa, una di quelle da tenersi strette: sono stato invitato, era la mia [...]
Ricetta napoletana del Pasticciere Antonio Borrelli, con tipicità siciliane selezionate da Carmine Leonessa. Il segreto della ricetta della colomba artigianale della Pasticceria Giulia è nella [...]
Due giorni di street food siciliano a Palermo in occasione della prima edizione di Panormvus Street Food Festival, dal 18 al 19 aprile 2015.
La parmigiana di melanzane (o anche, nel centro-nord Italia, melanzane alla parmigiana o in parmigiana) è una ricetta originaria della Campania, nelle sue diverse varianti è storicamente [...]
Pasta e carciofi è la nostra passione e ne godiamo per almeno quattro mesi l’anno, dai primi arrivi della Sicilia all’ultimo, il carciofo bianco di Pertosa. Si tratta di una ricetta [...]
E' incredibile quello che sta succedendo dai Guizzardi in questi giorni.Riflettevo ieri che sono davvero fortunata a vivere in questa bellissima regione. E so bene che gli autoctoni mi diranno [...]
Vicini alle vostre tavole per Natale, Capodanno e persino per San Valentino, pensavate che per Pasqua vi avremmo lasciato in balìa del giudizio di suoceri e cognati, senza offrirvi il nostro [...]
A Pasqua stupite i vostri ospiti con un dolce della tradizione siciliana Per stupire i vostri invitati alla tavola di Pasqua, come spesso ci piace fare in occasione delle grandi feste [...]
Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
Come si preparano i carciofi ripieni senza carne? Ecco una ricetta che è perfetta anche per chi non mangia la carne e segue un regime alimentare esclusivamente vegetariano. I carciofi ripieni [...]
Sapete come la pensiamo qui su Scatti di Gusto alla voce migliore ristorante di pesce a Milano. E sapete che siamo pronti per ogni esperienza. Come una cena al bancone >> The post [...]
Le sfinci, o sfince, sono delle frittelle dolci tipicamente siciliane di origine araba. L’impasto, molto morbido durante la preparazione, si gonfia a contatto con l’olio caldo della [...]
Se vi dico caponata a cosa pensate? Sicuramente alle melanzane Ebbene, in Sicilia esiste un’altra versione più primaverile di questa ricetta meravigliosa, e cioè la caponata di [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Maccheroni gamberi e zucchine cremosi senza panna ricetta veloce Oggi voglio proporvi un primo piatto leggero ma cremoso allo stesso tempo, senza [...]
Timballo di anelletti siciliani, un piatto elaborato, richiede un pò di tempo, ma il risultato è ECCELLENTE, naturalmente è un piatto unico da mangiare ogni tanto.... solo per le troppe [...]
La ricetta della torta pan d’arancio è una delle più amate del momento, dopo il successo della torta magica ecco un altro tormentone food che ha invaso le cucine di mezzo mondo. La torta [...]
Sì sì, d’accordo: siamo tutti in fermento perché l’equinozio di Primavera è arrivato a inondare di sole i nostri calendari (al momento, infatti, ha inondato solo quelli!) e rapiti [...]
Il macco di fave è una zuppa deliziosa che fa parte della tradizione della cucina siciliana, è semplicissima da preparare in casa e si fa con le fave secche. In Sicilia il macco è [...]
Fiera internazionale del vino o sagra paesana? O, come afferma qualcuno, un gigantesco carrozzone stracolmo di nani, ballerine e leoni? Il Vinitaly è tutto questo e molto altro e, come tutti i [...]
Taste Italy per promuovere il vino italiano in Cina. Si tratta di una nuova compagnia impegnata nella promozione del vino e dell’agroalimentare italiano in Cina. La [...]
La torta di mele tradizionale della nonna Germana grazie alle sue origini austro-ungariche profumava di rum, di Vienna. Perché non utilizzare invece le meravigliose arance siciliane per [...]
Nonostante sia notoriamente utilizzata come cibo per animali, la carruba è sempre più presente nella nostra alimentazione. Ai più non è noto, ma viene usata per distillare liquori, come [...]
Sì, sono sempre io, Ada Parisi di Siciliani creativi in cucina, la donna che non mangia la carne se non ben cotta. E infatti la tartare di fassona che vedete non l’ho mangiata, però [...]
Nonostante sia notoriamente utilizzata come cibo per animali, la carruba è sempre più presente nella nostra alimentazione. Ai più non è noto, ma viene usata per distillare liquori, come [...]