Dopo una breve assenza per mancanza di segnale continua il mio giro in Gallura e da Santa Teresa mi sposto più a sud ovest nel comune di san Francesco di Aglientu, un piccolo paese a [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta cremosa ricotta e melanzane molto saporita. Questo primo di pasta e’ molto ricco, consigliato per dei pranzi speciali oppure per [...]
Siete rimasti fulminati sulla via della Sicilia dall’apparitivo, aperitivo più apparizione della Madonna sulla spiaggia. Una bufala in odore di blasfemia (ma c’è chi si è [...]
Vuoi realizzare anche tu le ricette del cibo di strada di Palermo? Ecco un video ricetta che unisce arancine e panelle, per lo street food siciliano più buono.
In Campania sono i talli di zucca, in Sicilia li chiamano càddi ri cucùzza, In puglia con o ciùmm du cùcozz ci fanno le orecchiette. Sono i talli delle zucchine >> The post [...]
Agrivinicola Portelli Uve: nero d’Avola e frappato Fascia di prezzo: 13,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Amanti dell'agrodolce, non potete perdere questa ricetta. E' incredibile il gusto unico che aceto e zucchero combinati insieme riescano a conferire alle varie pietanze, ma con le [...]
Un aperitivo estivo in riva al mare? allora non può mancare Corvo Glicine Collezione Estate e tutto l’occorrente per concedersi un aperitivo chic e divertente, grazie ad Ice [...]
L’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro mette a disposizione i suoi prodotti per le manifestazioni promosse dall’Assessorato alle ‘Politiche Sociali e Cultura della Salute’ del Comune [...]
Hanno detto di tutto sull’origine di questa pasta, quindi anche noi, brevemente, diamo il nostro contributo: i fusilli alla norma si chiamano così perché sono fatti a norma, cioè a [...]
Risotto con la Zucchina LungaINGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di riso Carnaroli, 1 zucchina lunga, 10 pomodorini Pachino, 1 cipolla, 2 patate, ½ bicchiere di vino bianco secco, qualche foglia [...]
Centopassi Uva: catarratto Fascia di prezzo: 12,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Può sembrare [...]
Buon ferragosto amici ed amiche! Stanno per arrivare anche nel mio piccolo spazio virtuale le tanto desiderate vacanze…Pensieri e Pasticci sta per chiudere momentaneamente i battenti per [...]
E dove gustare il vero, unico, inimitabile Cùscusu(categoricamente con l’accento sulla prima U) se non al ristorante Antichi Sapori. Essenzialmente di pesce, ma per chi volesse( Ciccio [...]
Molti visitatori quando arrivano ad Expo sperimentanla spiacevole sensazione dello smarrimento: il sito espositivo è molto grande, articolato e numerosissime sono le attrazioni interessanti da [...]
Ricetta tratta da (pag. 123) [PDF] Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione – L’Altra [...] . Il Fricò È un trionfo di verdure, un accordo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta nella Melanzana un piatto unico davvero sfizioso e bello da vedere, consiglio sempre di realizzare la ricetta quando si hanno ospiti a cena [...]
Nel 2012 Elena Arzak è stata la sola donna chef a classificarsi nella lista World’s Best 50 Restaurants. Un grande risultato per lei ma anche per il ristorante Arzak di San Sebastiàn che [...]
Buongiorno amici, erano almeno tre anni che mi ripromettevo di preparare le melanzane alla parmigiana ma poi, come spesso capita, si rimanda di una settimana che poi diventa un mese che poi [...]
Qualche letterato definì tempo fa Ragusa “l’isola nell’isola” quasi a voler raccontare di un mondo separato, che ben si distingue dall'altra isola, la Sicilia. Un territorio [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti ai friarielli oggi prepariamo un primo davvero di stagione a base di friarielli ossia dei peperoni verdi piccoli che sono ricchi di [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Ricetta dedicata agli amanti della pasticceria siciliana, il semifreddo di cassata è il dolce perfetto per chi in estate non voglia rinunciare ad uno dei capisaldi tra i dessert siculi. Due [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 350 g di spaghetti, 400 g di pomodori pelati a pezzettoni, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di zucchero, 160 g di tonno sott’olio, 2 cucchiai [...]
Agosto sinonimo di vacanza!Per noi quest’anno non sarà così e trascorreremo il mese in una città che rallenterà i suoi ritmi e che ci farà sicuramente assaporare nuovi scorci.Perché in [...]