di Barbara Guerra Il Caffè Sicilia a Noto è la mecca per ogni appassionato, conosciuto in tutto il mondo Corrado Assenza è uno degli artigiani del gusto italiani più stimato ed amato. [...]
Valdibella Uva: catarratto Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 L’azienda Biologica [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Farro al vapore con salmone e pomodori Per le ricette al vapore che voglio presentarvi in questo periodo ho realizzato questa farro al vapore con [...]
Un tripudio di colori e di sapori per un dolce fresco, leggero, profumato, che invita a godersi la primavera. Vi dico subito che l’ho preparato nell’ambito di una [...]
Il merluzzo nordico o merluzzo bianco Gadus morhua premde il nome di baccalà o stoccafisso a seconda del metodo di conservazione. Parliamo di pesci affatto piccoli poiché posso raggiungere i [...]
di Bruno Fulco Tipologia : Sicilia D.O.C. Vitigni [...]
Quando si dice ricotta e dolci, si pensa in automatico alla pastiera napoletana che avrete appena gustato per le festività pasquali, invece è buonissima anche questa semplice torta di [...]
di Fabio Panci A quasi 20 gg di distanza dall’imperdibile appuntamento annuale con Vinitaly, sono finalmente riuscito a fare ordine nei miei appunti di degustazione, selezionare le foto sul [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
Radici del Sud, l’evento che celebra e premia le eccellenze del sud Italia: Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia compie dieci anni. A Bari dal 9 al 15 giugno 2015. Tante le [...]
Le cuddure sono dei dolci di pasta biscotto, tipici della regione Sicilia, in origine solo a forma di ciambella, a cui poi si sono aggiunte diverse sagome tra cui colombe, cesti, campane, croci [...]
Redazione di TigullioVino.it Esperti del mondo del vino e dell'enologia saranno a Marsala il prossimo fine settimana, venerdì 10 e sabato 11 aprile, in occasione della 2a edizione [...]
claudia donegaglia Il giro d'Italia con i garagisti termina in Sicilia , con un altro mio vino del cuore: unNerello Mescalese, coltivato a Randazzo, in provincia di Catania. Note di [...]
Cannolo siciliano? Non esattamente. In realtà questo è preparato quasi esclusivamente con ingredienti di riciclo, in particolare avanzi del pranzo di Pasqua. Come? Vediamo con cosa sono [...]
Ciao a tutti Bakerini per augurarvi una Buona Pasqua volevo regalarvi alcune idee, immagini, sapori ed emozioni prese dal web per ispirare la vostra fantasia, scatenandovi a creare tanti buoni [...]
Un viaggio di approfondimento sui vitigni che portano il nome di Malvasia si svolgerà venerdì 10 Aprile 2015 dalle 20 a Borgo Ronchetto Relais&Gourmet, Salgareda di Treviso. La Malvasia, la [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 200 g di strutto 200 g di zucchero 1 bustina di lievito per dolci 4 uova uova sode olio per la placca La coddura o [...]
Laura Scollo ha interpretato il casatiello tradizionale napoletano e lo ha lanciato su Instagram. L’adattamento è con ingredienti del territorio e l’aggiunta del rosmarino a [...]
Come forse saprete, Nino Di Costanzo ha lasciato il ristorante due stelle Michelin Il Mosaico di Ischia. Al suo posto arriverà Corrado Parisi, siciliano che aveva il suo locale a >> [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Girelle di Crepes Gamberetti e Zucchine ricetta facilissima Vi propongo per le feste un delizioso primo con le crepes e la mia ricetta [...]
Per qualcuno, la Pasqua non è Pasqua se non si porta in tavola l’agnello, un animale dal fortissimo potere simbolico per la religione cristiana. Qualcun altro, tuttavia, vede in questa solida [...]
Roberto Panizza e Dario Vergassola“Per noi la Liguria è un’isola e ci sentiamo contadini vista mare, dove il mare in dialetto si chiama “maa”, che può significare anche male e madre, [...]
Ingredienti di altissima qualità, esclusivamente provenienti dalla produzione siciliana (zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole), e una vocazione per tutto ciò che è goloso ed [...]
Devo dire che l’esperienza che quest’anno ha preceduto l’inizio delle manifestazioni veronesi è stata davvero preziosa, una di quelle da tenersi strette: sono stato invitato, era la mia [...]
Ricetta napoletana del Pasticciere Antonio Borrelli, con tipicità siciliane selezionate da Carmine Leonessa. Il segreto della ricetta della colomba artigianale della Pasticceria Giulia è nella [...]