La caponata è un piatto tipico della cucina siciliana che ha numerose varianti. Vi propongo una ricetta sfiziosa in cui i sapori e i profumi estivi si uniscono per formare un piatto ricco di [...]
Oggi vi presento dei biscotti sani e gustosi per la merenda , ideali da abbinare al te del pomeriggio. Sono realizzati con una frolla all’olio e allo yogurt, sono farciti con [...]
Katsumoto (Ken Watanabe): "Io morirò ucciso dalla spada. La mia o... quella dei nemici!" dal film L'ultimo samurai, 2003 Adoro l'etnico da sempre, ma nello specifico amo da [...]
Il mese degli inizi, da sempre. Molto più che gennaio. Il mese dei nuovi inizi, a breve, per me. Più degli altri anni, mese di punti interrogativi, di cose da chiarire, di strade da [...]
Buongiorno! Ecco un piatto siciliano, anzi, di più! E’ il tonno in agrodolce con cipolle e menta, che da sempre – quando il tonno è di stagione – si trova sulle tavole [...]
Simbolo della tradizione culinaria Milanese e dell’arte gastronomica italiana all’estero, il Risotto alla Milanese ha una storia ricca di leggendari aneddoti. Non li conoscete? Allora non [...]
Busiate con pomodori Secchi, tonno fresco e finocchietto selvatico INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 350 g di pasta del formato busiate, 400 g di tonno fresco, 1 ciuffo di finocchietto [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - I Tre Bicchieri Puglia 2016 del Gambero Rosso: entra Bruno Vespa, esce Gianfranco Fino. 2 – Caro Al Bano, andare per vie legali contro [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti poche calorie cremosi ma senza panna davvero facili e con pochi passaggi. Questa pasta ha poche calorie perche’ ho utilizzato [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
Prima di raccontarvi della mia Cortilia-Esperienza ci tengo a ringraziare tutti quelli che mi hanno seguita in questi mesi su RAI3 a The CooKing Show. Oggi è andata in onda l’ultima puntata [...]
Settembre è il mese della ripartenza: è un po' come gennaio, segna un nuovo inizio. Dopo le vacanze - con augurio che le abbiate fatte - si è pieni di energie da spendere in nuove [...]
Siamo quasi agli sgoccioli della mia “vacanza” sull’isola, ne approfitto per fare scorta dei prodotti della mia terra, per assaporare i profumi fino in fondo; perché una volta [...]
1.- Budino di cioccolato con liquore. Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità [...]
Stuzzicanti e saporiti, ideali per i vostri aperitivi!! Ci regalano tanto sapore e dei bei colori che rallegreranno le vostre tavole!Potreste servirli anche sopra crostini di pane abbrustolito [...]
La brioche siciliana non ha quasi (e dico quasi) motivo di esistere se non accompagna con la regina indiscussa delle estati siciliane: la granita di gelsi. Quest’anno insieme alla mia [...]
Uno dei motivi per i quali ogni anno non riesco a staccarmi dalla Sicilia è la colazione con brioche e granita. Quest’anno ho deciso di ricorrere ai rimedi e prepararle a casa. Sul sito [...]
di Marina Betto Sull’isola più grande del Mar Mediterraneo i vini sono spesso forti, alcolici, potenti frutto di una terra baciata dal sole dove le temperature anche in inverno non sono [...]
Lo chef Fabio Ciervo in esclusiva al ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia Per allietare il rientro in città il ristorante Acanto ospita una serata esclusiva in cui il protagonista [...]
Momenti di puro godimento nella capitale Dal 17 al 20 settembre – Auditorium Parco della Musica - ROMA(CS)Gira voce che si tratti ormai di un appuntamento imperdibile. L'Auditorium Parco della [...]
Degustazione > Valdibella Cooperativa AgricolaVitigni: Nero d’Avola e Perricone - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: 7.000 - Lotto: 297/13 - Bottiglia N° 840 - Prezzo sorgente: [...]
Pane Cunzato di Salina INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 2 pagnotte di pane di grano duro. Per condire: verdure miste (1 lattuga, 4 pomodori maturi, 1 cetriolo), 2 cucchiai di capperi dissalati, 1 [...]
Risotto ca Cucuzza Longa INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di riso Arborio, 1 zucchina lunga, 3-4 pomodori maturi da salsa, 1 cipolla, 2 piccole patate, 50 g di parmigiano grattugiato, ½ [...]
Scrive il Gambero Rosso.it Le degustazioni di quest’anno confermano lo stato di grazia dell’enologia siciliana e la sua vivacità, con lusinghieri risultati dei brand più affermati [...]
Quello in cui pubblicare liste infinite per garantirsi accessi da sballo è un periodo dell’anno di minima spesa e massima resa. Lo inauguriamo oggi inonando l’etere con i 3 [...]