di Antonella D’Avanzo A Natale il principe è il panettone di Aniello di Caprio Amore, dolcezza, dedizione e condivisione sono gli ingredienti che raccontano la lunga storia di successo della [...]
Caponata con Zucchina Spinosa INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 3 zucchine spinose, 3 patate, 2 melanzane freschissime, 1 cipolla, 10 pomodorini Pachino, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e [...]
Novembre, nella mia cucina e nella mia dieta, è senza dubbio il mese dedicato al colore arancione. Fanno infatti da protagonisti cachi, zucca, arance e mandarini creando un felice connubio tra [...]
Insalata di mare alla Pantesca INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 sgombro, 1 piccolo polpo, 2 calamari, 2 patate, 1 cipolla rossa, 2 cucchiai di capperi di Pantelleria sotto sale, 150 g di pomodorini [...]
Avete mai preparato il pesce all’acqua pazza? Magari direte di no, ma invece io vi dico di sì: lo avete preparato e non ve ne siete neanche accorti. Perchè, come ho appreso quando ho [...]
Il freddo è decisamente arrivato...l'inverno incombe su di noi e il Natale è ormai vicino...Iniziamo a pensare a qualche ricetta per le feste e approfittiamo delle arance, per fare scorta di [...]
La cuccia, per chi non la conoscesse, è una preparazione tipica siciliana legata alla festa di Santa Lucia. La ricetta tradizionale è salata ed a base di legumi, ma ne esiste anche la versione [...]
E dopo il Maiorchino un altro formaggio siciliano: il Piacentinu ennese, formaggio di latte ovino con pepe ma anche con la particolarità di zafferano locale aggiunto durante il processo di [...]
Torna uno degli appuntamenti siciliani imperdibili della stagione: Chocomodica sta per riaprire i battenti. Dal 5 all’8 Dicembre prossimi, al motto del claim “Merita un viaggio!”, [...]
di Fabio Panci Partiamo da alcune considerazioni preliminari, partecipare ad una gara di cucina non è mai stato un qualcosa da inserire nel mio personale calendario di “impegni [...]
Spaghetti con Pesto Rosso di Pomodori Secchi INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 350 g di spaghetti, sale. Per il pesto rosso di pomodori secchi: 200 g di pomodori secchi, 60 g di pinoli, [...]
La dolce kermesse vi attende nel centro storico di Modica dal 5 all’8 dicembre per celebrare lo storico legame fra la città siciliana e la sua tradizione cioccolatiera di altissima [...]
Ho una dipendenza! Il primo passo è ammettere di avere un problema! E io lo ammetto, ho una dipendenza da sarde (Sarda Sarda), si piccoli pesciolini azzurri, con squame traslucide e piccole [...]
Fiasconaro: la tradizione dell’alta pasticceria tramandata da generazione in generazione Un nuovo importante riconoscimento va ad arricchire il palma res dell’azienda dolciaria siciliana [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Penne stracchino e speck croccante un primo veloce e saporito ideale per un pranzo gustoso. Il sapore croccante dello speck saltato in padella si [...]
Domani inizia la terza classe della scuola di approccio al vino ed io sono un po’ emozionato, perché è la prima volta. E mi hanno detto che la classe è al completo, e io ho pensato davvero? [...]
Negli ultimi tempi, complici i corsi di pasticceria che ho seguito, mi piace molto sperimentare la creazione di dolci che si rifanno ad alcuni impasti di base come ad esempio la pasta strudel. [...]
Gli gnocchi di patate con broccoli siciliani e guanciale rappresentano un primo piatto saporito ed appagante, perfetto per donare un tocco di colore in tavola in pieno autunno. Si tratta di [...]
Ingredienti: 150 g di farina integrale 50 g di lievito di pasta madre 250 g di broccoli siciliani 1 manciata di pinoli 1 manciata di uva passa 3-4 cucchiai di olio evo 1 spicchio di aglio sale [...]
Ciao a tutti questa volta una pausagolos@ salata che viene direttamente da una cucina siciliana, sarà che con la Sicilia (vedi i loro dolci stupendi ) ed i siciliani ho da sempre un rapporto di [...]
Il 19 novembre ha aperto Teresina... Senza Glutine in Via di San Tommaso D'Aquino 123-125 a Roma (Prati)Durante la presentazione in anteprima per la stampa di [...]
Quando è uscita la moda dei dolci americani, ero scettica, anzi per non dire orribilata, io che vengo dalla terra di cannoli, cassate e gelati artigianali con storia millenaria, assaggiare un [...]
La mostarda di fichi d'india siciliana è, insieme a quella di uva, una delle preparazioni tipiche dell'isola. Si tratta di una sorta di budino che una volta pronto, però, non va subito [...]
Ho già preparato i cannoli in passato, ma adesso che ho avuto modo di prepararli anche al corso di pasticceria, ho avuto modo di affinare la ricetta che vi propongo in due versioni, entrambe [...]