Pasta con le sarde: una guida completa. Ricetta, varianti locali e ristoranti sparsi per la Sicilia dove mangiare il piatto siciliano amato dal commissario Montalbano
Con il dinner di gala e la spettacolare “Parata della lampade” che ha visto impegnate 16 donne maître di tutt’Italia (hanno preparato speciali crepes flambate con grappa Nonino), è [...]
Roma è meravigliosa se vista con gli occhi di un turista, ma viverci 365 giorni l’anno in un palazzone di oltre 70 condomini dove gli appartamenti erano poco più grandi di un loculo, in un [...]
Oggi una ricetta ‘pigra’, nel senso che si prepara in zero minuti, o meglio esattamente nel tempo di cottura della pasta. E’ pigra perché è semplicissima: linguine con [...]
Al via Radici del Sud 2016, il festival dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno. Tante novità, a partire dalla giuria suddivisa fra una composta da giornalisti (sia esteri che italiani), [...]
Al via Radici del Sud 2016, il festival dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno. Tante novità, a partire dalla giuria suddivisa fra una composta da giornalisti (sia esteri che italiani), [...]
IL RADIO ROOFTOP BAR DEL ME MILAN IL DUCA DIVENTA IL MUST DELLA DOMENICA IN CITTÀ Dalle 12.00 alle 16.00, ogni domenica, la terrazza milanese più cool dell’anno diventa il punto di [...]
Ma quanto è buono il baccalà? Morbido, saporito, tutta polpa bianca. E poi è così versatile. Insomma, avete capito che mi piace molto. Stavolta vi lascio una ricetta con il baccalà [...]
Secondo il Calendario del Cibo Italiano, patrocinato dall'Associazione Italiana Food Blogger, questa è la settimana della cucina di campanile di cui sono fieramente ambasciatrice.“L’Italia [...]
Prende il via lunedì 7 marzo 2016 alle 10 nella Grand Salle dell’albergo Astoria la prima edizione del campionato italiano “Le Donne nell’Arte del Flambé” organizzata dall'AMIRA, che [...]
Provinco Italia premiata come MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO per il 5° anno consecutivo Alle porte del Prowein a Dusseldorf e del Vinitaly a Verona, le due fiere del vino più importanti [...]
Adesso, ditemi voi come può una con indiscusse origini sicule non amare gli arancini.Mia mamma grida al complotto ogni volta. Immaginate quanto può essere determinante in tutto questo la [...]
Birra Moretti La Bianca, Birra Moretti alla Pugliese e Birra Moretti alla Lucana. In occasione del congresso al via anche la sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru. Birra Moretti, [...]
134 premi internazionali in 10 anni L’elevata qualità delle specialità della gamma Birra Moretti, esportata in oltre 40 Paesi nel mondo, è stata apprezzata e riconosciuta in Italia e [...]
La tradizione dell’alta pasticceria italiana sposa l’eccellenza delle materie prime siciliane Sulle tavole di tutta Italia è unanimemente considerata il simbolo della Pasqua. Ha un impasto [...]
Buongiorno!Oggi parliamo dell'imminente week end che ci aspetta ad Identità Golose, che dal 6 all'8 marzo celebra la dodicesima edizione del congresso dal tema La forza della libertà al [...]
Va al Rubesco Riserva ‘Vigna Monticchio 2010’ dell’azienda umbra Lungarotti la medaglia d’argento dei vini rossi italiani, secondo solo al pugliese Primitivo di Manduria ‘Es’ di [...]
Il Bardolino Chiaretto si è candidato a partner ideale della pizza d’autore, tant’è che fino a maggio il Consorzio di tutela bardolinese ha programmato un tour in alcune delle migliori [...]
Sagronauti di tutta Italia questo mese non avrete proprio di che lamentarvi, da nord a sud, l’Italia è costellata di gustosi e festosi appuntamenti da proporvi. Un solo accorgimento: [...]
di Silvio Martuscelli Il carciofo, vanta una storia molto antica: già conosciuto e ricercato come pianta selvatica dagli antichi Greci e Romani, iniziò ad essere coltivato in Sicilia nei primi [...]
Immaginando un menù di Pasqua che anticipasse sapori e profumi di primavera, senza mai allontanarsi troppo mi sono ritrovato a sfogliare le ricette di un diario scritto durante una vacanza in [...]
Un delicato video in cui la simpaticissima signorina Clara, dell'isola di Favignana, mostra come preparare i cannoli tipici della tradizione siciliana.
Marzo: appuntamenti imperdibili e nuove segnalazioni, per un mese alla (ri)scoperta delle eccellenze enogastronomiche.Buon Vivere - Mostra Mercato di Enogastronomia da venerdì 4 a domenica 6 [...]
ON AIR Malyca Ayane - La Prima Cosa Bella Quando ero piccola, succedeva a volte che mamma la sera ci preparava il biancomangiare. Succedeva la domenica, quando solitamente non si cenava [...]
Oggi vi porto in Sicilia e vi parlo di un olio extra vergine di oliva della varietà Cerasuola , di altissima qualità , presente da anni nella dispensa della mia cucina. Passo ora la parola a [...]