di Silvio Martuscelli Il carciofo, vanta una storia molto antica: già conosciuto e ricercato come pianta selvatica dagli antichi Greci e Romani, iniziò ad essere coltivato in Sicilia nei primi [...]
Immaginando un menù di Pasqua che anticipasse sapori e profumi di primavera, senza mai allontanarsi troppo mi sono ritrovato a sfogliare le ricette di un diario scritto durante una vacanza in [...]
Un delicato video in cui la simpaticissima signorina Clara, dell'isola di Favignana, mostra come preparare i cannoli tipici della tradizione siciliana.
Marzo: appuntamenti imperdibili e nuove segnalazioni, per un mese alla (ri)scoperta delle eccellenze enogastronomiche.Buon Vivere - Mostra Mercato di Enogastronomia da venerdì 4 a domenica 6 [...]
ON AIR Malyca Ayane - La Prima Cosa Bella Quando ero piccola, succedeva a volte che mamma la sera ci preparava il biancomangiare. Succedeva la domenica, quando solitamente non si cenava [...]
Oggi vi porto in Sicilia e vi parlo di un olio extra vergine di oliva della varietà Cerasuola , di altissima qualità , presente da anni nella dispensa della mia cucina. Passo ora la parola a [...]
Due volte la settimana nel paesino dove viviamo qui in Oltre Po, fanno il mercato rionale, ci sono bancarelle di ogni tipo: salumi, frutta e verdura, carne, pesce, miele, pasta fresca, un po’ [...]
La prima sensazione che si ha entrando in questa magnifica villa colonica sulle colline di Lecco è quella di essere entrati in un rifugio sicuro e accogliente: l’ampia volta a botte e il [...]
Serata stellata al nuovo ristorante Senza Tempo Osteria dell’Hotel Panorama di Caggiano per una cena a sei mani con lo chef resident Tommaso Morone e gli chef stellati Vitantonio Lombardo [...]
Pubblicità amare, che ti fanno riflettere e che ti lasciano un sapore strano in bocca, campagne di comunicazione che fanno fatica e generare in me empatia, non comprendo se sono fatte cosi per [...]
LSDM, Le Strade della Mozzarella, a Milano. In realtà poche, solo sei, le mozzarelle di bufala campane presenti: Raffaele Barlotti, Mimmo La Vecchia, Mimmo Raimondo, Silvia e Alberto Mandara, [...]
La fregola è una delle più antiche paste sarde che anticamente prendeva forma bagnando con l’acqua la semola contenuta in una conca di terracotta e sottoponendola con le mani ad un movimento [...]
In Sicilia lo chiamiamo timballo di riso al forno, e ha una versione estiva (con le melanzane e la salsa di pomodoro semplice) e una invernale (con il ragù). In comune ci sono sempre [...]
Proprio al centro del ristorante Il Marin, all’ultimo piano della palazzina che ospita Eataly Genova, nel quartiere riprogettato da Renzo Piano che dà sul porto, c’è una vasca di pesci e [...]
Allora ragazzi miei, facciamo un patto: questo non è un post per maramaldeggiare sui vini al supermercato, sui vini a prezzi improbabili, e tutte quelle altre robe lì. Voglio dire, non è che [...]
Buongiorno! Vi va di fare insieme una ricetta leggera, vegetariana, facile, rapida e soprattutto buona? Miracoli delle verdure, che sono così versatili da poterne fare ciò che più ci [...]
La famiglia Poli, da generazioni specializzata nel settore dell’ospitalità di eccellenza, ha da pochi anni ampliato la propria offerta di servizi aprendo un ristorante gourmet, guidato dallo [...]
di Francesca Marino Eravamo in cerca di un punto di incontro che potesse accoglierci con familiarità ma che al contempo fosse un’esperienza gastronomica “da ricordare”. E [...]
Un piatto degno del Regno delle Due Sicilie, tra mozzarella di bufala campana e il gambero siciliano. Un gioco di mare e di terra di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci. Ricetta registrata su [...]
Nel cuore della Fondazione Re Rebaudengo, punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea nella capitale sabauda, da poco più di un anno pulsa una nuova, fervente, realtà, lo [...]
Dal 4 al 13 marzo Agrigento ospita il MandorlaFest, la Sagra del Mandorlo in Fiore che celebra la cultura, gastronomica e non, della mandorla siciliana.
VOLA L’EXTRA-UE, CHE CRESCE IL TRIPLO RISPETTO AL RESTO DEL PAESE – BENE ANCHE CINA (+44,9%) E CANADA (+33,7%) Viaggia a tripla velocità il vino toscano diretto verso i Paesi extra Ue, [...]
Assovini Sicilia presenta alla stampa estera la vendemmia 2015 XIII Edizione - 19 - 23 aprile 2016 Il fascino della Sicilia nell’elegante abito della vendemmia 2015. Tutto questo sarà al [...]
Il cous cous alla trapanese è un piatto siciliano di ispirazione araba, è buonissimo e sfizioso, perfetto da servire come piatto unico in un’occasione speciale. Vediamo insieme come [...]
Non è la prima volta che un calciatore, dismesso il ruolo in campo, si reinventa nel mondo della ristorazione. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni, appese le scarpette al chiodo, hanno deciso di [...]