L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune assegna un riconoscimento speciale all’azienda dolciaria siciliana che fornisce gratuitamente i propri prodotti in occasione delle [...]
L’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro rinnova l’appuntamento con il Salone Internazionale del vino e dei distillati. Presente a Verona con uno suo stand, propone degustazioni, abbinamenti [...]
Nei lori siti hanno collezionato oltre 3000 ricette dei più talentuosi chef britannici e italiani. Great British Chef e Great Italian Chef sono due siti (anche app) da visitare per la qualità [...]
Credo di essere stata svezzata a polpette di melanzane!!!! A casa mia dei miei, in SIcilia, le polpette di melanzane si preparano cosi spesso che alle volte alla parola: polpette/frittelle, non [...]
Oggi un altro dolce della mia infanzia, le crispelle di riso: si tratta di un dolce tipico del catanese, diffuso anche in altre parti della Sicilia e conosciuto con il nome di ‘zeppole [...]
Arance Italiane a rischio: molta offerta, poca domanda “Il quadro commerciale per le arance si conferma negativo”. Il bollettino dei mercati Ismea, reperibile sul sito dell’istituto, è [...]
Allegrini e Saman insieme per raccontare la storia di un territorio dal potenziale unico, di un olio D.O.P. delle Valli Trapanesi e della voglia di rivalsa di una comunità.Allegrini e Saman si [...]
Attention! Sicilia en primeur presenta con Assovini Sicilia alla stampa estera la vendemmia 2015 XIII Edizione – 19 – 23 aprile 2016 Il fascino della Sicilia nell’elegante [...]
Ingredienti per 1 persona: 1 mozzarella di bufala 6-7 pomodorini pachino freschi 1+½ cucchiaio di mandorle pelate olio extravergine di oliva sale fino integrale pepe nero macinato al momento [...]
La pasta con il cavolfiore in Sicilia viene chiamata “pasta k’i vruocculi arriminati” ed è un’altra di quelle ricette che hanno un posto importante nella tradizione siciliana. [...]
Dal 7 al 13 giugno il festival che celebra e premia le eccellenze del Sud Italia ospita circa trenta esperti nazionali ed internazionali chiamati a valutare l’evoluzione della produzione [...]
La domanda è curiosa: cosa c’entra la pasticceria di Maria Grammatico, probabilmente il negozio più famoso di Erice e di tutta la Sicilia Occidentale, con le tette delle monache? Io, da [...]
Provengono da Italia, Germania e Francia i vini che si aggiudicano i principali riconoscimenti ‘Premio Speciale Gran Vinitaly 2016’, ‘Trofei 2016’ e ‘Premio Banco Popolare’ della [...]
Si è concluso il 23° Congresso Nazionale dei Jeunes Restaurateurs tenutosi ad Orvieto il 3 e 4 aprile. L’imperativo: cercansi nuovi giovani talentuosi. Con l’ultimo congresso i Jeunes [...]
Per la prima volta a Verona gli attori della filiera e il mondo della ricerca insieme fanno sistema per i territori e il Made in Italy Agrifood Consulting, in collaborazione con [...]
Come già accennato nel post precedente, anche se con un po’ di ritardo, ecco la ricetta di un dolce tradizionale siciliano solito preparare durante il periodo pasquale. Nonostante ciò, [...]
Se dovessi scegliere un alimento, uno solo, il primo che mi sale alla mente, alla memoria e pure all’attenzione sarebbero le olive. Certo è un esercizio esagerato: di qualunque [...]
Pensando a Carlo Cracco, il paragone immediato che viene alla mente è quello con una bellissima donna, che per tutta la vita dovrà dimostrare di essere anche intelligente. Perché ahinoi per [...]
(L'Autore è il Colui di Giulia e di Olivia e ora lo incornicio anche :)Scena uno, notte fonda, interno cucina, due galline sedute ad un tavolo coperto da fogli e da matite, una con le [...]
Le "giammelle", nome dialettale di ciambelle, sono uno dei tanti tesori della pasticceria siciliana. Si tratta di una sorta di biscotto savoiardo, simile nel sapore al cugino piemontese [...]
Donnafugata nasce dalla cura dei particolari, dalla passione per il vino e dall’amore per una terra che ha tanto da dare Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che [...]
I dolci con gli agrumi sono da sempre i miei preferiti, così sfruttando le ultime arance ho approfittato per provare questo profumatissimo e morbidissimo dolce da credenza. La ricetta l’ho [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
Lo sfincione palermitano è un piatto tipico della cucina palermitana, dove nell'intera provincia ogni famiglia ha la sua tradizione familiare. Il termine sfincione deriva dal termine sfincia, [...]
Gelato artigianale: dov’eravamo rimasti? Per conto nostro al regno del gelato, ovvero la classifica delle 100 gelaterie italiane migliori del 2015. Con relativa consegna ai gelatieri [...]