Ferdinando Scianna: France. Paris. Homeless in the subway. 1975. Magnum Photos.[14] Cosa c’è di più barocco della cassata siciliana? E che dire del lento orpello di un vero timballo? [...]
Nato a Molfetta nel 1973, Felice Lo Basso si potrebbe letteralmente definire un amante delle grandi altezze: migrato dalla Puglia sulle cime dolomitiche per guidare la cucina dell’Alpen [...]
Undici anni fa nasceva il Premio Miglior Chef Emergente conquistato allora da un giovane sconosciuto, il siciliano di Scicli (Rg) Vincenzo Candiano, oggi alla sua seconda stella Michelin [...]
Tipica della tradizione siciliana, l'insalata pantesca prende il nome dall'isola di Pantelleria, dalla quale ha origine. Si tratta di una pietanza da gustare fredda capace di allietare [...]
Avete mai provato il sedano caramellato? Io non lo avevo mai sentito nominare ma devo ammettere che quando l’ho assaggiato mi è piaciuto moltissimo. Il sedano caramellato ha un sapore [...]
Il meglio dello street food tipico siciliano. Dalla scaccia ragusana allo sfincione palermitano, le più irresistibili ricette del cibo di strada in Sicilia.
Valuto la lievitazione, giudico la cottura, calcolo la stagionatura, stabilisco la fragranza. Mantenere alta l’attenzione sul pane che compro è faticoso. Uno stress che potrei evitare [...]
Eccolo finalmente… si è arrivato… non so se esserne felice o stra-felice… si finalmente è arrivato il caldooooooo! Non l’ho mai desiderato cosi tanto come in questo [...]
Volete provare un dessert fresco, sano e delizioso? Provate il nostro gelato all'anguria, una ricetta molto semplice da preparare con un’anguria di buona qualità, dolce e matura, in [...]
Luigi Salvo I vini siciliani da uve grillo hanno uno straordinario successo commerciale e sono tra i più richiesti. Pochi lo sanno, ma il grillo è il più giovane tra i [...]
La gelatina all'anguria è un dolcetto buonissimo, semplice e molto leggero, fa parte della tradizione della cucina siciliana ed è uno dei dessert estivi per eccellenza. Per preparare [...]
Rinnovato accordo tra MIPAAF, ICQRF, AICIG, FEDERDOC ed e-Bay per valorizzazione e promozione Durante il primo anno oltre 368 casi di violazione con blocco della circolazione di falsi prodotti [...]
La caponata di melanzane è un piatto tipico della cucina siciliana, un trionfo di sapori e profumi e racchiude in sé tutta la magia, la storia e le contraddizioni della Sicilia. Per [...]
Può un ristorante che si chiama Km.0 nato con l’obiettivo di “valorizzare attraverso una cucina innovativa i prodotti del territorio”, presentare come prima voce del Menu [...]
Lo ammetto i fritti mi piacciono. Chi non li ama?! Davvero penso che queste persone si possano contare sulla punta delle dita… Però io non friggo mai, neppure a carnevale. Odio il puzzo [...]
Buongiorno, oggi vi racconto un piatto estivo della mia infanzia: la peperonata ‘eretica’, ovvero fatta non solo con peperoni, cipolle, patate e un po’ di pomodoro, come quella [...]
Un tocco di creatività in cucina con “Penne oro, incenso e birra” Domenica 26 giugno, alle ore 12:30, Birra Moretti Le Regionali saranno protagoniste, insieme alla Chef Sabrina Tuzi [...]
I cannoli siciliani sono un dolce tipico tra i più famosi dell’isola, è amatissimo da chi ha la fortuna di poterli gustare quando vuole ma anche da chi si trova in vacanza e assaggia le [...]
Promuovere l’origine degli ingredienti, rispettarne la stagionalità e ricercare le eccellenze del territorio. Un laboratorio del gusto in cui la passione per le cose buone diventa [...]
Sabato scorso, Marta ed io abbiamo macinato chilometri all’insegna della cucina e della convivialità. Con la Panda carica di cibarie e piccoli regali abbiamo fatto in una sola giornata Empoli [...]
Granita siciliana al cioccolato Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h Le ricette di Vitto
Granita siciliana al cioccolato Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h L'articolo Granita siciliana al cioccolato proviene da Le ricette di Vitto.
Il Lido 84 seduce i clienti sin dal loro arrivo: il locale infatti sorge proprio in riva al lago di Garda e vi si accede attraversando un piccolo giardino e il dehors estivo, una sorta di [...]
L’ombelico del mondo enogastro in Italia è lungo circa 5 metri e si trova a Roma in via dei Giubbonari 21, a due passi da Campo de’ Fiori. È il bancone di una Salumeria con [...]
Buon giorno! Siete già entrati nel mood estivo? Primi bagni, primi caldi, e voglia di mangiare piatti facili, freschi e completi, per non dovere stare a cucinare nell’orario di [...]