L’innovazione fa bene alla tradizione La sfogliatella frolla, classico dolce napoletano conosciuta in tutto il mondo, è nata circa 400 anni fa, nel convento di monache di clausura dedicato a [...]
Il biancomangiare ai frutti di bosco è un dessert evergreen, delicato e leggero, che si può servire freddo come un budino al latte. Ricetta tipicamente siciliana, il biancomangiare si prepara [...]
di Andrea Docimo Da Gigione a Pomigliano ultimamente ha ingranato la sesta: ci sono rivisitazione materica, studio a monte degli abbinamenti e la volontà di proporre qualcosa di nuovo buttando [...]
“Da Ciro”. “Mamma mia”. Alla bella Napoli”. “O sole mio”. Questi alcuni esempi dei nomi ricorrenti che i gestori, in un impeto di fantasia, danno ai loro ristoranti italiani [...]
L’Associazione Nazionale Città del Vino scrive ai sindaci per invitarli ad adottare misure rinforzate di vigilanza, soprattutto laddove si prevede grande concentrazione di pubblico. Tanta [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Grillo - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 12,5% - Lotto: 160330113. - Bottiglie prodotte: 120.000 - Prezzo sorgente € 4,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Grecanico - Bottiglia: 75 cl.- Alcol: 12% -Lotto: 16021011 - Bottiglie prodotte: 120.000 - Prezzo sorgente € 4,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Zibibbo - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 12,5% - Lotto: 160760110 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente € 5,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Nero d’Avola - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 13,5% - Lotto: 161042111 - Bottiglie prodotte: 120.000 - Prezzo sorgente € 4,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Frappato - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 13,5% - Lotto: 160760521- Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente € 5,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Petit Verdot - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 13,5% - Lotto: 160472113 - Bottiglie prodotte: 48.000 - Prezzo sorgente € 6,60 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Perricone - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 12,5% - Lotto: 160170418 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € 5,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 12,5% - Lotto: 160282109 - Bottiglie prodotte: 96.000 - Prezzo sorgente € 6,60 Alla vista è [...]
Le Frascatole sono il piatto povero tipico della cucina dell’isola di Favignana in provincia di Trapani. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le [...]
Eccomi di nuovo, la settimana si è conclusa e ne è iniziata una nuova. Anche questa piena di impegni e cose da fare, speriamo questa volta però con più tranquillità e meno cuore in gola e [...]
Questa estate sto riscoprendo i piatti della mia terra, quelli che tanto piacevano alle nonne e che oggi sono andate un po' più nel dimenticatoio perché il tempo è sempre tiranno o perché [...]
Come si producono i pistacchi di Bronte? Quali sono i numeri e le curiosità di questo prodotto tipico siciliano? Ma soprattutto, come è meglio mangiarlo?
Le Polpette di Tonno con salsa di pomodoro sono un secondo piatto tipico della Sicilia. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Polpette di Tonno INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le polpette: 750 [...]
Immortalate le stelle nella notte più romantica dell’estate con un calice di buon vino. Il 10 agosto torna Calici di stelle, il tradizionale appuntamento organizzato da Movimento Turismo [...]
Indirizzo: Via Fatebenefratelli 2, Milano. Nel quartiere Brera a Milano a due passi dalla Pinatocoteca e l’orto botanico trovate Bioesserì, ristorante biologico ma anche pizzeria, bar per la [...]
Sfatiamo subito un mito: la polpetta di melanzane non è napoletana! Forse sono stato rude, ma dovevo dirlo subito. I piatti italiani che hanno come ingrediente principale la melanzana sono [...]
Dove mangiare la granita migliore in Sicilia? A Catania (cliccando il link trovate la classifica) segue alla domanda una lunga pausa di riflessione, poi il sorriso ammiccante di chi pregusta [...]
Pasta melanzane peperoni e nduja By Giovanna Bianco 21 Luglio 2016 [...]
Poteva sembrare un progetto bellissimo e assurdo. Poteva sembrare un’esercizio intellettuale per anime belle. Poteva essere un lavoro di cesello sulla sabbia: invece. Dopo mesi di lavoro, [...]