Inquietante a dirsi ma è così: il 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti, in tutta Italia si fanno grandi scorte di zuccheri. Tra le ricette tipiche di questo giorno, in [...]
Dolores Spinelli: “Un luogo in cui Colture e Culture si sono mescolate al gusto, alla cinematografia, all’arte e alla fotografia” Un migliaio le presenze alla prima edizione del Puglia [...]
Buongiorno!Wine&Food Style fa il bis!Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rigatoni prosciutto e stracchino molto semplici e veloci ideali per il pranzo dei bambini, per variare ed essere originali. A volte le cose [...]
E’ serba la Gran Medaglia d’Oro assegnata dai giudici dell’11° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conclusosi a Bergamo lo scorso 17 [...]
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio [...]
anche io faccio parte del napolitan way anche se sono siciliana! buoni li faccio ^_^
Buongiorno, oggi arriva un’altra video ricetta che potete vedere sul mio canale You Tube: il video è di appena 1.30 minuti, ma per realizzarla davvero ne bastano comunque quaranta. Se [...]
Assolatte: tra due giorni Milano ospiterà il Campionato mondiale di pasticceria, gelateria e cioccolateria. 16 team nazionali si sfidano a colpi di creazioni straordinarie. Come i deliziosi [...]
. La cucuzzata siciliana è una tipica marmellata di zucchine da non confondere con la cucuzzata di zucca (zuccata) e neppure con la cucuzzata salentina (o pugliese) che è una sorta di pane [...]
Redazione di TigullioVino.it Veneto e Puglia le regioni più medagliate del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati della Regione Puglia. Vincitori da otto diverse regioni; per [...]
Il pan d'arancio è un dolce di origine Siciliana molto gustoso, preparato con ingredienti semplici e genuini, e soprattutto con le arance, delle quali vengono utilizzati buccia e polpa. Questa [...]
Come già fatto per altre regioni proviamo oggi a fare un passo avanti nell’analisi delle produzioni DOC regionali, mostrando anche i valore della produzione DOC ove disponibile. In [...]
Avvezzo al mare e solito alla montagna (etnea, s’intende), imbattibile venditore, essere dotato di indubbio fascino, inconfutabile ingegno, raro senso artistico, invidiabile loquela, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta Funghi e Pomodoro saporita e semplice da fare. Si sa’ che in autunno i funghi si potrebbero mangiare anche tutti i giorni ed in tutte [...]
Il pane fritto, ricetta siciliana appartenente alla cucina povera, è quanto di più gustoso possa essere realizzato con il pane avanzato, quello raffermo. Si tratta di una preparazione da poter [...]
Divertente come quando stai camminando e prendi una storta o peggio come quando per sbaglio ti fai il bidè con la candeggina.Diciamocelo amici della Ferrero siete alla frutta, se proprio [...]
Un pantone della cucina siciliana: il progetto fotografico di un'artista italo-americana, Georgia Calderone, e di un palermitano doc, Alessio Varvarà.
DAL 24 AL 26 OTTOBRE TAORMINA DIVENTA LA CAPITALE ITALIANA DEL GUSTO: GRANDI VINI E CHEF STELLATI PER LA TERZA EDIZIONE DI “TAORMINA GOURMET” TAORMINA GOURMET PUNTA A RESTITUIRE CENTRALITÀ [...]
Ho detto tante volte che per me il cibo è cultura, patrimonio immateriale dei popoli, forse per questo, più dei piatti mi appassionano i loro racconti. I dolci siciliani mi parlano di tutte le [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta mais e formaggino ricetta per bambini utile quando non avete idea di cosa preparare ai vostri piccolini, magari utilizzate un formato di [...]
Non mi abituerò mai a fare la spesa al centro commerciale, soprattutto quando devo comprare il pesce. Si per me comprare il pesce è sempre stato un rito: alzarsi la mattina presto, andare al [...]
È che Alessandro Maggiore, più di aver lavorato alla Terrazza dell’Eden, con Gennaro Esposito e al Farmgate Cafè di Cork, preparava pasta e sughi con la nonna siciliana, mentre nella [...]
di Tommaso Esposito Enzo Coccia. Sì lui il pizzaiuolo si è fatto robot e aiuta la scienza a costruire macchine capaci di curare malattie e operare come veri chirurghi. Il progetto, coordinato [...]