In Cucina: Lo chef Antonio Raimondo, i pasticceri Corrado Ferrari e Simona Lucchini. L'Antico forno in realtà non è solo un forno, ma un insieme di botteghe: all'interno ritroviamo infatti [...]
Quando si pensa allo Street Food la mente spesso va in America, dove, soprattutto nelle grandi città, è normale trovare cibo in vendita per strada.Ora però, la tendenza si è diffusa anche [...]
Si parla sempre di più dei vini siciliani da uva grillo e crescente è l’interesse nei loro confronti. Il Cieddì ha colto il momento favorevole per questo vitigno a bacca bianca [...]
E mentre tutti si chiedono se per mangiare ad Expo “cose buone, genuine e diverse” bisognerà prima dare un’occhiata al conto in banca ed essere certi di non fare figuracce alla cassa, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti gamberi e pomodoro fresco davvero deliziosi ed adatti per il periodo estivo! Adoro i pomodorini freschi quando e’ il loro periodo [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
Tra i dolci tipici appartenenti alla pasticceria siciliana c'è anche lui, il parfait di mandorle. Trattasi di un semifreddo super goloso che prevede, al suo interno, la presenza delle [...]
Vi proponiamo qui di seguito la ricetta di Laura Scollo di un cocktail siciliano. Caro elisir! sei mio! Sì tutto mio…Com’esser dée possente la tua virtù se, non bevuto ancora, [...]
Vi è mai capitato di leggere ricette tra i cui ingredienti era indicata la crème fraîche? A me sì e devo dire che in Italia, non sono mai riuscita a trovarla.La crème fraîche è [...]
Un anti-pasto o un fine-pasto. Non importa questo è un abbinamento d’eccezione che racchiude in se tutto il gusto della tradizione siciliana, sempre tra il salato ed il dolce. I [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti piccanti al pomodoro crudo e vaniglia . Vi suggerisco una nuova ricetta ultra fresca nuova e che vi stupira’ per quanto e’ [...]
Oggi sono felice di proporvi uno dei miei piatti preferiti :gli spaghetti integrali super sazianti e molto saporiti.In questa stagione abbiamo il vantaggio di trovare tanti ingredienti freschi [...]
Come tutte le favole questa potrebbe iniziare con "c'era una volta un chicco di grano..." un grano particolare conosciuto come grano Saragolla il Triticum Turgidum Durum, un cereale antico che [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di rigatoni 300 g di passata di pomodoro 200 g di ricotta salata 4 melanzane lunghe 1 cipolla rossa basilico (tanto) olio extra sale e [...]
Italia, terra del gelato! Proprio per festeggiare questo alimento tutto italiano si terrà il Gelato Festival Milano, in programma in Piazza Castello dal 28 maggio al 7 giugno prossimi. [...]
“Nonno, raccontami della Guerra!”La mia curiosità di bambino e la passione per i film dove i soldati facevano mostra del loro valore, indossando divise belle intonse come il giorno della [...]
“Se Milano avesse il mare sarebbe una piccola Bari”. Vabbè per il momento ci accontentiamo della Darsena e della polizia municipale su gommone, come nei migliori telefilm americani. Si, [...]
“… Mi è sorto il dubbio che tu, proprio tu – cuoca Petronilla, non conosca la prelibata crema stagionale che si fa con le prelibate fragole – mi ha scritto la [...]
Tipico pasto maschile, quando le donne si rifiutavano di cucinare, i maschi preparavano Caciocavallo, Olive, Passuluna, Cetriolo e Pane di casa con una bottiglia di Frappato, quando andava di [...]
Ingredienti per 4 persone Per il falsomagro: carne di vitellone in un’unica fetta ben spianata, del peso di circa 800 g. Per la farcia: 100 g di prosciutto cotto (o mortadella o salame), 3 [...]
Avete mai mangiato le braciole alla messinese??? Noooo, non sapete cosa vi perdete ….. non preoccupatevi se sentite chiamarle braciole e non vedete in giro foto di braciole di maiale, [...]
Il Russello viene da un mondo in cui non la si faceva troppo troppo lunga sul glutine, le proteine, il W e cetera. In cui i grani erano diversi ma si assomigliavano, avevano un gran gambo e una [...]
Da un paio di mesi c’è un nuovo ristorante a Milano. Che novità, direte voi. Nel periodo di Expo le aperture sono all’ordine del giorno nel capoluogo lombardo. Questa però è per me [...]
Altra tappa del nostro viaggio enogastronomico dentro Expo 2015 a cercare di assaggiare più alcolici possibili. Nonostante si faccia largo l’idea che il vino sia destinato a fare solo il [...]
Fondata nel 1958 a Menfi in provincia di Agrigento per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più [...]