Rotola… rotola…. rotolaaaaa (cantando, eh!) anche la cassata siciliana rotolaaa!!!! Ma che bello è questo rotolo di cassata! Me la canto e me la suono ^_^ Sempre sul filone dei [...]
Bbrrr, che freddo faceva fuori dalla fiera, ma ne è valsa la pena venire a visitarla!Che food blogger d'Egitto sarei se non partecipassi agli eventi enogastronomici? Ma soprattutto...chi si [...]
Expo 2015 – Il riso è uno dei cereali più coltivati al mondo e fin dall’antichità accompagna l’uomo a tavola. Le numerose varietà di riso diffuse in tutto il pianeta, possono essere [...]
In Sicilia la melanzana regna sovrana, ma anche qui a Napoli non scherziamo.In questo post, vi scrivo una ricetta semplice da realizzare ma che permette di ottenere un piatto delicato e quasi [...]
Identità Golose, oltre ad essere il più importante congresso enogastronomico d’Italia, rappresenta un’occasione unica di incontro con chef ed esperti del settore. Così, quando mi è stato [...]
Biscotti Siciliani da InzuppoIngredienti: 500 gr di farina 00, 150 gr di zucchero, 3 uova, 80 gr di olio di semi di girasole oppure margarina sciolta, mezza bustina di lievito per dolci, 1 [...]
Nuove ricette per la campagna Patate da amare! Anche quest’anno collaboro con questo ormai storico sito che accompagna tutti gli amanti e consumatori delle patate ad una scelta corretta per [...]
Buon giorno! Amanti dei carciofi e del risotto, non fatevi scappare questa ricetta vegetariana e golosissima! Carciofi ripieni di un cremoso risotto allo zafferano con pecorino, timo e [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di tagliatelle all’uovo Filotea2 polpi di medie dimensioni già lessati ( circa 370 gr. ) 4 pomodori ramati freschi 2 cucchiai di capperi dissalati La [...]
Mariella Belloni Per la XII edizione dell’anteprima mondiale dell’annata 2014, Assovini Sicilia dedica uno speciale appuntamento per gli appassionati di vino in cui si [...]
Teatro7, la scuola di Cucina il 9 febbraio scorso, festeggiato i suoi 10 anni di attività e in occasione dei festeggiamenti si è rinnovata e si è ampliata aprendo, in un locale [...]
Molto simili ai cantucci toscani , ma dalle origini probabilmente più antiche , I Quaresimali sono biscotti tipici siciliani preparati in origine dai monaci senza alcuna aggiunta di ingredienti [...]
Forse non tutti sanno che provengo da una terra che nel periodo invernale ci vizia con arance, limoni, mandarini dai sapori e odori meravigliosi, la Sicilia. Ed è tutta siciliana la ricetta che [...]
Mi piace il suono della parola "ciambella". Mi fa venire in mente qualcosa di buono, dolce e soffice.Mi piace pensare alla ciambella che preparava la mia nonna con lo zucchero in superficie.Mi [...]
Prende il via martedì 24 febbraio 2015 a Monfalcone la nuova edizione di “Natura e Cultura senza frontiere”, festival dedicato alla montagna organizzato dal Comune di Monfalcone – [...]
Questa ricetta è un regalo… si un vero è proprio dono, ricevuto da un amica virtuale tra le pagine di FB… Dopo aver pulito un quintale e passa di alici alcune sarebbero finite [...]
Buon giorno! Oggi un piatto di pesce per ghiottoni e buongustai, che abbina la sapidità della pancetta, la morbidezza del pesce bandiera, una farcia golosissima e la freschezza delle [...]
Di lunedì si iniziano le diete, quindi se siete alla ricerca di un piatto semplice da preparare, gustoso e anche leggero, siete nel posto giusto. Dopo gli ultimi post ultra-calorici, ho deciso [...]
@Andrea Pacini: Andrea sì, qui sul blog c’è una ricetta fatta con farina di grano Russello (è sempre un grano duro antico siciliano), eccola. Per quanto riguarda la farina di [...]
Le tradizioni regionali vincono a tavola come in sala nel cinema italiano Oggi parliamo di tradizione e di quella più ‘tradizionale’, cioè le ricette tipiche regionali, che come vedremo [...]
Una ricetta che dovete rifare.Beh, come tutte le nostre ricette, certo. Ma questa è un insieme di freschezza, gusto, leggerezza e cremosità.Con questo piatto faccio felici onnivori e [...]
Fuori splende un sole meraviglioso e la temperatura si è alzata rispetto al W.E., si passeggia volentieri come in una giornata di primavera… io ho voglia di qualcosa che sa d’estate [...]
I cereali sono buoni in tutte le versioni, in insalata di verdure, sia cotte che crude, sono appetibili e leggere. Quelli di oggi sono abbinati ad una buonissima insalata di arance e finocchi, [...]
Per un dolce semplice e genuino, la ricetta della ricotta infornata La ricetta della ricotta infornata è una preparazione tipica siciliana che si può applicare alle forme di ricotta a una [...]
15 febbraio ore 08.30 La sveglia urla per ricordarci che oggi è IL giorno: si va a Piacenza per fare il pieno, in termini di fegato e bagagliaio, di vini naturali, territorio e tradizioni. Poco [...]