È Gianluca Graci della pizzeria “Sarda salata, pizza & spaghetti” a Licata (Ag) il vincitore del concorso Sicilia in Pizza a Palermo. La sua pizza si chiama “Robba”, l’impasto è [...]
Buongiorno a tutti!eccomi di ritorno dopo la mia purtroppo breve (ma intensa) vacanza a Lampedusa (di cui vi racconterò e vi mostrerò a breve) .Oggi vi parlo di una bellissima iniziativa che [...]
Inizia un triennio all’insegna della continuità Francesco Ferreri, titolare di Valle dell’Acate, è stato eletto sabato 21 giugno a unanimità nuovo Presidente di Assovini Sicilia, [...]
Orecchiette con fiori di zucca e salsiccia Oggi è martedì 24 giugno: San Giovanni Battista. Faccio quindi gli auguri alle Giovanne e ai Giovanni, che come me oggi, festeggiano [...]
è già tempo di valigie, quelle all’incontrario questa volta: quelle che da Barcellona ci riportano in Italia per le vacanze di questo scampolo di giugno che rimane e del luglio che ci [...]
Lungi dall’essere un giochetto per giornalisti capricciosi, giudicare un vino richiede un rigore, un’attenzione e un rispetto difficilissimi da avere in modo costante e compiuto: ma almeno [...]
Se c’è una cosa (dal punto di vista mangereccio) che amo sopra ogni cosa dell’isola di Favignana, sono quei meravigliosi biscotti ai fichi che fanno bella mostra in tutte le [...]
Esiste una pizza tonda classica a sud di Napoli? In Sicilia, il giornale Cronache di Gusto ci crede e ha organizzato una sfida tra i migliori pizzaioli della regione. Uno per ogni provincia, [...]
NOVE PIZZAIOLI IN GARA PER UNA SFIDA ALL’ULTIMA PIZZA protagonisti il formaggio tipico del belice e i prodotti siciliani Dal suino nero dei Nebrodi all’aglio di Nubia, dal classico [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti Cottura 25 minutiFrequentare corsi di cucina, partecipare ad eventi e show cooking, lavorare (quando possibile) in cucine di [...]
Il mal di Sicilia.Ne parlavamo in auto, appena arrivati nell'aeroporto di Palermo.Ci dicevamo, tra milanesi, fiorentini ed emiliani, che quando si parte dalla Sicilia si ha sempre una sensazione [...]
In perfetto stile siciliano, con tanto di uvetta e pinoli, i peperoni alla palermitana rappresentano un contorno da leccarsi i baffi. Semplici e veloci da preparare risultano una pietanza [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta Pasta Fredda Amate la pasta fredda? Io d’estate la faccio molto spesso! La ricetta pasta fredda che voglio proporvi oggi e’ a [...]
Ingredienti per 8 persone Per l’impasto: 400 g di farina 00, 120 g di farina di mandorle, 180 g di zucchero, 2 tuorli d’ uova, 260 g di burro a temperatura ambiente, la scorza grattugiata di [...]
La granita al cioccolato è uno degli alimenti più amati della cucina siciliana, un dessert rinfrescante e goloso che si gusta in ogni momento della giornata, a colazione, a merenda ma anche [...]
Pare che ci aspetti l’estate più calda degli ultimi vent’anni anche quest’anno. Infatti, vi avevo lasciati qualche giorno fa con una brioche siciliana da riempire. Nel [...]
[LUNGO DISCLAIMER] La scorsa volta, con il kit della pasta alla Norma, vi siete imbufaliti come iene. Perché non si può friggere nell’olio Pianogrillo che costa un rene e mezzo al [...]
Quattro donne e un uomo sono i finalisti del Premio Marietta che assegna il riconoscimento al migliore cuoco dilettante in occasione della Festa Artusiana. Siamo a Forlimpopoli e si attende [...]
Un primo piatto veloce, gustoso, con pochissimi ingredienti e molto, molto economico? Provate questi bucatini cacio e pepe con le cozze. E’ la tradizione pugliese a insegnarci che cozze [...]
Alla penultima lezione ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) la preparatissima e simpatica docente ci ha parlato delle paste filate.Sono rimasta due ore in catalessi.La lezione [...]
Quella mattina, a passo sostenuto, abbiamo percorso la Fifth Avenue lasciandoci alle spalle la costellazione di negozi e la folla che li frequenta. Poco più in là, il flagship store [...]
Con questo caldo ci vuole un gelato. A Milano vi abbiamo detto quali sono le nostre gelaterie del cuore in una mappa che vi terrà freschi per tutta l’estate. E, come ogni classifica [...]
il cous cous è un alimento tipico del Nord Africa e della Sicilia occidentale, è ideale sia per piatti caldi che per quelli freddi, io ho voluto preparare una ricetta fresca, e leggera, veloce [...]
ma siete meravigliosi!!!!!! Un augurio speciale da tutti noi….poi Anita ed io ci prenotiamo per un piatto di panelle quanto prima!!!! (Corrado lo lasciamo a dieta e poi lui che ha sangue [...]