(Melanzane, pomodori e peperoni di Claudia Roden, english translation below)Finalmente si muove qualcosa anche in Sicilia.Cioè, non fraintendetemi, ci sono una miriade di prodotti meravigliosi, [...]
Pellegrino Artusi, caffè, the, cioccolata. C'è un ora giusta per ogni cosa. Appena svegli, col piede che non riesce a scollarsi dal materasso, il nostro corpo ci richiede a gran [...]
15 prodotti tipici siciliani: formaggi, legumi, frutta secca, salumi e ortaggi della Sicilia, tra DOP e Presìdi Slow Food. Scopri tutti i prodotti tipici.
Siamo tornate da San Vito lo Capo domenica e ripartite ieri mattina per Venezia.Si, lo so cosa state pensando. Ma un giorno ferma mai?Questo periodo e' un po così e inizio a sentire il bisogno [...]
Qualche giorno fa, complice il fatto di avere lessato un cavolfiore che avevo in casa da diversi giorni per non dovere poi gettarlo via, mi sono dedicata alla preparazione di queste polpette. [...]
ΜΟΥΣΤΑΛΕΥΡΙΑ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΑΝΔΡΟΜΑΧΗΣΗ μουσταλευριά ήταν ένα από τα γλυκά που έφτιαχνε απαραιτήτως η [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di baccalà dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di [...]
Sono meno note dei calamari, ma sono ugualmente buonissime. Le seppie ripiene al vino bianco sono una preparazione perfetta in ogni stagione, che vi permetterà di gustare questo mollusco in una [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
Premessa: in questo post non vedrete neanche un tonno. Il protagonista del racconto non c’è più, è un fantasma che aleggia nei ricordi del passato e in un museo, quello della Tonnara [...]
I piatti dello chef Ciccio Sultano al ristorante Duomo, due stelle Michelin a Ragusa: una rivisitazione contemporanea della cucina tradizionale siciliana.
Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni grandi rossi. Per la mollica condita: 200 g di pangrattato, 3 cucchiai di pecorino grattugiato, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, un ciuffo di [...]
Una volta esistevano anche delle rubriche su questo blog…vi ricordate ‘Very Italian Food’?Ecco, settimana scorsa mi sono imbattuta in questa gustosa ricetta siciliana, molto [...]
In Sicilia le chiamiamo “Mulinciane abbuttunate”. Un piatto della tradizione contadina che oggi viene preparato molto raramente e quasi esclusivamente in casa. Si tratta di [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
Tornata da Rimini e dalla Festa della Rete, da Ferrara e dalla Fiera di Argenta, entusiasta del premio ricevuto, mi sono fermata per un qualche giorno con la mia nanetta (e per fortuna, essendo [...]
Tasca d’Almerita Uva: nerello mascalese Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione [...]
In via Clerici, nel cuore di Milano, ha recentemente aperto lo Store & Bistrot T’a, un locale firmato dalla storica famiglia Alemagna. Creato per sedurre e coccolare i suoi clienti grazie [...]
I peperoni ripieni fanno parte di quei piatti che a tavola mettono d’accordo tutti. Il ripieno può essere composto con svariati ingredienti, ma questo in particolare, con la mollica di [...]
Quella degli spinaci alla catalana è una ricetta che ha molto a che vedere con la cucina siciliana. Non potrebbe essere altrimenti, le ricette tradizionali risentono delle antiche dominazioni [...]
Eccoci!Finalmente è ripartito l'MTC!Cavoli come mi siete mancati, questa pausa estiva è stata interminabile!Tuuuutta l'estate a pensare alle possibili ricette della sfida di Settembre. E poi [...]
Con le prime piogge di fine estate, la terra ci regala le lumache. Se i funghi spuntano dalla terra le lumache escono e gironzolano tra le pietre e le rocce. Ora, il discorso lumache non è [...]
Come c’è la 50 Best dei Ristoranti che incorona ogni anno la migliore tavola del mondo, esiste la Top 50 dei vini in Italia. La classifica nasce da un’idea di Andrea Grignaffini e [...]
Il budino di fichi può trasformarsi in un ottimo dessert, da preparare potendo sfruttare il gusto di questo frutto tipicamente estivo, molto dolce e succoso. Ecco la ricetta per realizzarlo con [...]
Vivere in Sicilia ha tanti vantaggi, oltre al sole e al mare meraviglioso, c’è quello di poter gustare sempre pesce freschissimo a prezzi contenuti, che in altri luoghi neanche conoscono [...]