Tra le tante ricette appartenenti alla cucina siciliana c’è anche quella del pesce spada alla palermitana. Si tratta di un modo gustoso ed allo stesso tempo semplice per utilizzare tale [...]
La Sicilia è una terra di grandi vini e con un’antica tradizione gastronomica. E’ certamente questo uno dei motivi che hanno orientato il Conte Paolo Marzotto a traferirsi dal natio Veneto [...]
Vacanza in Sicilia o Sardegna? Sfida tra i piatti tipici delle due isole dal primo al dolce. Meglio il cannolo o le seadas? La pasta alla Norma o i malloreddus?
Non è certo un merito nascere in un posto, ma può aiutare in alcune cose, come per esempio capire istintivamente il vino rosso in Piemonte, la pasta fatta in casa in Emilia, la cassata in [...]
Buongiorno a tutti! Oggi voglio condividere con voi la felicità di essere arrivata al secondo posto al concorso di cucina vegana organizzato da Assovegan E oltre alla felicità, condivido con [...]
Una terra baciata dal clima, dalla disposizione geografica, dalla sapienza di mani antiche che hanno tramandato tanto nelle nostre cucine. Appunti su fogli di carta ingialliti, ricette , [...]
Risalire all’origine del termine parmigiana non è facile. Per quanto riguarda la parmigiana di melanzane sembra che non ci sia nessun legame con la città di Parma né direttamente, né [...]
Il pesto alla siciliana è un condimento estivo per la pasta semplice e veloce da preparare. Tipico della cucina siciliana è chiamato comunemente pesto invece che con il nome tradizionale [...]
Buongiorno cari lettori oggi vorrei proporvi un bell'antipasto fresco con le melanzane. Il piatto è light in quanto le melanzane vengono cotte nel forno e condite semplicemente con [...]
A Milano non c’è il mare, e di questo sono in molti a fargliene una colpa. Ma chi l’ha detto che, nonostante la lontananza, anche in città non si possa mangiare bene il pesce? [...]
Gelato alle arance rosse di sicilia 200 gr latte 100 gr panna non zuccherata 2 arance rosse 40 gr zucchero o miele 1/2 cucchiaino di farina di carrube (addensante) aroma pasta d’arancia [...]
La cucina italiana sta rapidamente cambiando e le direzioni che sta imboccando sono molte, alcune decisamente interessanti e in linea con le tendenze più avanzate imposte dal vento del Nord: [...]
Si va in Sicilia per una leccornia della gastronomia catanese....su Sunday cooking!
Preferite un Salaparuta Bianco con i crostacei o un Moscato di Siracusa con i cannoli di ricotta? 8 vini siciliani con consigli di abbinamento gastronomico.
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 bicchiere d’olio extravergine d’oliva, il succo filtrato di 2 limoni, qualche rametto di prezzemolo, ½ cucchiaio di origano, 2 spicchi d’aglio, ½ bicchiere [...]
Gelato alla Cassata siciliana 200 gr ricotta 200 gr latte 100 gr panna 40 gr miele millefiori 20 gr gocce di cioccolato 40 gr frutta candita mista (arancia, cedro, limone, zucca, pere, [...]
Dico a voi, disposti ad affrontare file inaudite per il nuovo gelato gourmet a 13 km a piedi da dove lo mangiate di solito. Oppure a scegliere la regione più vocata per andare in vacanza. [...]
La crescia è un tipo di piadina, più larga e sottile, diffusa nelle Marche settentrionali. Solitamente viene chiamata Crescia sfogliata e viene riempita con un’ampia varietà di formaggi e [...]
L’insalata di polpo alla trapanese è un tipico piatto estivo della tradizione gastroomica siciliana, che possiamo portare sulle nostre tavole per un gusto unico e fresco, che ci rimanda [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
Il timballo di anelletti è la tipica pasta al forno della cucina siciliana ed in particolare di quella palermitana, è buonissima e nasce come piatto ricco per il pranzo della domenica. Questa [...]
Redazione di TigullioVino.it Manca ormai meno di un mese all'Enosimposio di Assoenologi Sicilia, il tradizionale convegno annuale che vede riuniti gli enologi e gli enotecnici dell'isola e che [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
Si è conclusa la 9^ edizione della più importante manifestazione di carattere nazionale che ogni anno l’Associazione “Città delle Ciliegie” svolge in uno dei territori [...]