La casetta di pan di spezie è una specie di mia vecchissima fantasia. Ricordo che da piccola, sfogliando un certo libro di cucina di mia madre, mi soffermavo sempre sulla casetta di Hansel [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 6 uova freschissime, solo i tuorli 120gr. di zucchero Miele di Castagno “Luna di [...]
INGREDIENTI500 g di farina150 ml di oliosale30 g di lievito di birra300 ml di acqua tiepida1 cucchiaio di zuccheroolio Preparazione Impastate 100 g di farina col [...]
-41 Zuckerberg. Il signor Zuckerberg mi ha proprio deluso. Dopo che un post odierno del mio amico Claudio sul suo blog (leggetelo, troverete tante cose interessanti se siete [...]
Come promesso, oggi vi faccio vedere come piccolapeste ed io ci siamo divertite a decorare i pepparkakor con la glassa reale. Esistono due tipi di glasse: quella "all'acqua" e quella [...]
Se anche da voi c’è la tradizione di preparare il “brodo di volatile”, oca, pollo o cappone che sia, sapete cosa significa ritrovarsi con mezzo chilo di carne, non più [...]
Avete il frigo pieno di birra, quattro fusi di pollo e una cena da improvvisare? Se poi fuori fa pure un freddo cane e un bel piatto caldo, come si suol dire “ci sta da Dio”, [...]
Pan di spagna al pistacchio ( variazione pan di spagna di Luca Montorsino) Sponge cake with pistachio 4 uova 175 g di zucchero 150 g di farina 50 g di fecola di [...]
Ingredienti: 8 quaglie2 spicchi di aglio100 g di lingua salmistrata in 2 fettemezzo bicchiere di Marsala6 foglie di salvia100 g di olive nereun cucchiaio di conserva di pomodoro3 [...]
L’Alto-adige è ancora protagonista grazie alla sua alta qualità dei vini che produce. Oggi ci occuperemo di un piccolo produttore che lavora in biologico, come quasi tutti gli [...]
La ricetta di oggi si presta a varie interpretazioni e per questo motivo la ritengo molto interessante per le festività natalizie che incalzano. Gli ingredienti per il ripieno sono: 150 gr [...]
In occasione del ponte dell'Immacolata non perdere la possibilità di passare un week end enogastronomico del tutto speciale.Continua a leggere 8 dicembre 2011: week end del gusto e del [...]
Come si degusta l’acqua minerale? Esiste un vero e proprio protocollo? Abbiamo tentato di dare una risposta a queste domande grazie ad un incontro organizzato da Sanpellegrino con [...]
Questo dolce appartiene alla tradizione natalizia della Capitale. Diciamo che è un po’ la risposta (che ormai va perdendosi purtroppo) di Roma al panettone milanese… Il pangiallo si [...]
Oggi givaway! Già da un po’ mi ero discretamente innamorata delle divertenti creazioni di Sm-artlab, frizzante pensatoio/laboratorio nomade con base in Puglia (è da questo estate [...]
Di Daniela Scroll down for English versionFinalmente ci stiamo avvicinando alle vacanze di Natale. Sinceramente quest'anno mi sembra di averne ancora più bisogno del solito, o forse è [...]
Gli spaghettoni Felicetti sono un formato di pasta nuovo ed unico, appena uscito, che tutti gli chef hanno sperimentato e messo in menù. Così anch' io ho deciso di provarlo, [...]
«La perfezione dell’unità non sta nell’uniformità, ma nell’armonia» (Tagore)“Altri sapori”, ovvero: quando la tavola diventa un’occasione preziosa per conoscersi e comunicare. Il [...]
-42 Oggetto (s.m.) Questa proprio mancava. Le ragazze del reality statunitense America's Next Top Model nella tappa in Grecia hanno dovuto sottoporsi a un [...]
Qualche giorno fa avevamo fatto un piccolo excursus gastronomico con i dolcetti tipici del natale tra Sardegna, Abruzzo e Calabria. Ma quando si parla di dolci e frutta secca, che sia [...]
Chi vuole perdere peso è bene che rinunci il più possibile alle bevande alcoliche, o che comunque ne limiti il più possibile il loro uso. Le ragioni principali sono due: Prima di tutto [...]
Natale sta arrivando, è iniziato il countdown e con esso anche mille preparativi che vanno ad aggiungersi alle nostre giornate già abbastanza frenetiche. Ma non tutto è perduto, ci sono [...]
Sono tornata dal weekend a Lucca piena di entusiasmo: l’energia delle persone incontrate mi aveva contagiata e dato tanta voglia di fare, cucinare, scrivere. Ho anche compilato un [...]
Questo fine settimana mi sono divertita tantissimo insieme a piccolapeste a preparare i famosi pepparkakor!Tutti più o meno conosciamo grazie all'ikea questi biscottini svedesi molto speziati, [...]
Sassari non appaga il senso estetico dei più esigenti, ma ha un fascino distinto, sornione. Si percepisce, camminando per la città vecchia, dentro quel mix popolare e altissimo di sapienza [...]