di Gennaro Miele Il Cilento è una terrazza che discende fino al mare, un percorso morbido che dall’entroterra dominato dal monte Stella arriva, attraversando verdi spazi, fino alle spiagge di [...]
di Marco Contursi Una serata di luna piena e l’invito di un amico è stata l’occasione per scoprire una bella realtà vitivinicola, poco conosciuta, che organizza però anche degustazioni di [...]
#3 – il Corriere delle Signore, 26 ottobre 1901 Economia domestica Storione alla Saint-Ménèould Preparate una *Saint-Ménèould* come d’ordinario, conditela con sale, pepe, vino [...]
Per la ricetta del giorno di oggi abbiamo selezionato un secondo piatto ricco e succulento che farà la felicità di grandi e bambini. Ma per portare in tavola un piatto fatto bene e delizioso [...]
Versatile e saporita la senape è un ottimo condimento per carne, insalate, pesce e formaggi. Mi piace creare con questo ingrediente tanti abbinamenti originali e insoliti. Ecco come fare: [...]
Non tramonta mai il sole sulla passione per il gelato. Le ultime rilevazioni dell’Osservatorio SIGEP (salone internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianale in programma [...]
Virgilio Pronzati La prima manifestazione della stagione è pronta a richiamare in numerosi borghi e città della provincia una folta schiera di appassionati di enogastronomia. Il [...]
Se siete abituati a togliere la buccia e i semi dell’uva perché non vi piace mangiarli sappiate che è un errore, ecco quali proprietà hanno. Semi e buccia di ogni acino di uva sono dei [...]
La ricetta del fegato alla veneziana è tradizionale in Veneto ma si cucina in tutta Italia, ecco come si prepara in pochi minuti. Cucinare le frattaglie non va molto di moda ma bisognerebbe [...]
di Marina Betto In Francia lungo la Loira si snodano centinaia di chilometri di vigneti, toccando terreni di origine diversa e differenti climi ma i vini sono accomunati da una certa rotondità [...]
di Antonella Amodio San Marzano di San Giuseppe, una striscia di terra in provincia di Taranto, racchiusa tra i mari della Puglia, è il piccolo paese della DOP Primitivo di Manduria e sede [...]
Prezzo allo scaffale Elisir Vitae Capri Bianco 2022 € 45,00 Cantina Federico – De Gregorio Telefono: 339 8238362 di Antonella Amodio Sono rimasta positivamente colpita dal vino Elisir [...]
Lunelli ha passato la soglia di 150 milioni di fatturato nel 2022, mettendo a segno una crescita del 14%. Ciò è avvenuto sia grazie costante crescita degli spumanti Ferrari (+7%, soprattutto [...]
Per il menu di oggi abbiamo pensato ad una ricetta del giorno molto semplice e veloce ma incredibilmente saporita. Ecco come cucinarla. Un piatto di pasta può essere eccezionale anche se si [...]
di Simona Paparatto Di ritorno alla vite franca di piede ne ha parlato l’eno-scienziato Donato Lanati, sabato 16 settembre al Castello di Grinzane Cavour, durante lo speach dal titolo “Le [...]
Dopo la proclamazione dei migliori rosati d’Italia dello scorso luglio, la 100 Best Italian Rosé sarà presente sui territori per condividere lo spirito alla base della guida e le etichette [...]
di Giuseppe Giorgio “Non soltanto il vino canta, anche l’olio canta, vive in noi con la sua luce matura e tra i beni della terra io seleziono, olio, la tua inesauribile pace, la tua essenza [...]
GORIZIA CUORE D’EUROPA: VISITATORI DA TANTISSIMI PAESI PER L’EDIZIONE APPENA TERMINATA IL SINDACO RODOLFO ZIBERNA RIBADISCE LA SODDISFAZIONE PER UN ANNO DA RECORD E GIÀ GUARDA AVANTI ALLA [...]
La ricetta degli involtini di tacchino è molto facile da fare e potete portare in tavola un secondo piatto appetitoso in poco tempo. Se siete stanchi della solita fesa di tacchino alla piastra [...]
Preparate insieme a noi questa deliziosa ricetta del giorno a base di petto di pollo per un secondo piatto di carne leggero. Quante volte vi chiedete cosa portare in tavola di sfizioso e non [...]
Virgilio Pronzati L’APPUNTAMENTO A ROSIGNANO MONFERRATO DEDICATO AL VINO E ALL’ARTE CELEBRA QUEST’ANNO IL SESSANTENNALE DELLA LEGGE DEI VINI DOC ITALIANI Rosignano [...]
Virgilio Pronzati Il principe dei rossi trentini ospita in Piana Rotaliana le etichette prodotte sul vulcano. Due giorni di wine talk, degustazioni guidate e banchi d’assaggio per [...]
Le superfici bio certificate in Italia sono rimaste stabili nel 2022 a circa 104mila ettari, mentre sono scresciute significativamente quelle in conversione, da 25mila a 32 mila ettari. [...]
La ricetta delle lasagne porcini e salsiccia è facile e se volete portare in tavola un primo piatto succulento provatela oggi stesso. Se volete cucinare un piatto ricco e saporito la ricetta [...]
di Enrico Malgi Devo candidamente, ed anche piacevolmente dopotutto, confessare che ci voleva la calata di due amici lombardi in Campania per avere l’occasione di visitare finalmente [...]