Gli spaghetti all’assassina sono tra i primi piatti più celebri della gastronomia pugliese contemporanea, ma la loro origine è tutt’altro che mitica! Quando un piatto diventato [...]
Pizzeria Farina del Nostro Sacco Via Appia, 245 Maddaloni Telefono: 327 2134430 di Antonella Amodio Dosi e procedimento per l’impasto 1 kg di farina 700 ml di acqua 5 gr di lievito 25 gr di [...]
Torna a Matera per la seconda volta Choco Italia, la fiera del cioccolato artigianale itinerante. Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre, in piazza Vittorio Veneto, sarà possibile avvicinarsi al [...]
Il sapore è tipico della cucina orientale e di alcune ricette dell’Italia meridionale. Mi piace usarlo sulle verdure, la carne o il pesce perché un condimento o una salsa agrodolce [...]
Champagne è il nome della regione francese in cui nasce il vino speciale e lussuoso dalle tonalità biondine e dalla caratteristica presenza di tante bollicine. Nell’immaginario collettivo è [...]
Facile e veloce, in meno di mezz’ora puoi preparare un primo piatto sfizioso e saporito! Ecco come preparare la pasta con broccoli e salsiccia. Non è la solita pasta e broccoli, questo [...]
Massimo Bottura e Niko Romito in vetta alle 47 Tre Forchette. 21 i Premi Speciali. Cresce la qualità della ristorazione italiana in ogni sua forma con boom di [...]
Pasta al ferro che sa di catene con un gusto fuori dal normale: dopo averla provata resterai senza parole per la bontà! Cosa significa mangiare della pasta al ferro? Ebbene, oggi ti mostreremo [...]
Desideri anche tu realizzare un brasato tenero e succoso? Svelata la tecnica facilissima da replicare dei ristoratori: risultato perfetto! Il brasato è un piatto originario del nord Italia ma [...]
Ecco la ricetta del ragù di anatra alla veneta, un condimento delizioso della tradizione casalinga che ha la caratteristica di essere in bianco. Con questa ricetta veneta potete preparare un [...]
La Pro Loco di Milis APS ha fissato per l’11 e 12 novembre il tradizionale appuntamento che per 33 anni è stato dedicato ai vini novelli con l’evento che dal 2023 cambia [...]
Nella settimana più esclusiva e attesa d’Italia per gli appassionati e i professionisti del vino della Milano Wine Week, presentata la tredicesima edizione del PAESTUM WINE FEST 2024. Nella [...]
di Raffaele Mosca Virzí è un feudo a sè stante: nè Alcamo, nè Monreale; né mare, nè montagna. Solo un susseguirsi di colline assolate che sembrano isolate dal resto del mondo: ci si [...]
Dolcetti tipici per celebrare il giorno dei Defunti e Ognissanti: pan o pane dei morti, un’antica ricetta originaria del milanese e diffusa in varie zone dell’Italia del Nord, con [...]
Anagni è una cittadina collinare della provincia di Frosinone conosciuta anche come la Città dei Papi, avendo dato i natali a Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII. In particolare a [...]
Giovani Vignaioli alla Trattoria Ai fiori con Lan Kristančič e QUBÌ. Nuovo attesissimo appuntamento mercoledì 18 ottobre 2023 dalle 20 serata speciale con Lan Kristančič di [...]
I Carracci è il ristorante principale del Grand Hotel Majestic (già Baglioni) di Bologna, l’unico 5 stelle lusso della città emiliana, parte di “The Leading Hotels of The World” dal [...]
Oggi abbiamo scelto una ricetta del giorno facile da fare per un piatto di pasta delizioso, ecco come fare un condimento autunnale top! Per voi che volete deliziare i vostri ospiti oggi a [...]
di Simona Paparatto Si è appena conclusa la quattordicesima edizione de La vendemmia di Monte Napoleone 2023, in cui le migliori cantine italiane e internazionali sono state ospiti dei più [...]
È dedicato ai nuovi trend dell’enoturismo e alle concrete opportunità di sviluppo di un settore in grado di contribuire a una crescita esponenziale delle presenze il [...]
Enoteca Pinchiorri a Firenze Via Ghibellina, 87 055 242777 Aperto la sera Chiuso luned’ e martedì Una vera e propria basilica del made in Italy a tavola dalla quale non si può [...]
Ronco Blanchis produce solo vini bianchi. A illustrare la filosofia e le caratteristiche di questa realtà vitivinicola del Collio, in località Mossa (GO), sono stati Lorenzo Palla, uno [...]
I vini e le storie di più di cento vignaioli provenienti da ogni angolo d’Italia, i seminari e le degustazioni guidate, i laboratori del gusto, le esposizioni, la musica e i food truck. [...]
di Giulia Gavagnin Charlie Arturaola è l’antesignano della comunicazione moderna del vino. E’ stato il primo a eliminare i punteggi nelle valutazioni e forse il primo a usare i mezzi [...]
Un primo ricco e sfizioso da preparare con i paccheri, piace a tutta la famiglia ed è perfetto come pranzo della domenica! Sei in cerca di idee per un pranzo della domenica sostanzioso e [...]